Telegram
WhatsApp
TRUTH

Il pontificato di Leone XIV consacrato alla Madonna di Fatima nel santuario portoghese

andrés henríquez il blog di sabino paciolla papa leone xiv sabino paciolla May 27, 2025

di Sabino Paciolla

Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Andrés Henríquez, pubblicato su Catholic News Agency.

Circa 470.000 pellegrini si sono riuniti a Fatima, in Portogallo, il 12 e 13 maggio per commemorare il 108° anniversario delle apparizioni della Beata Vergine Maria. Il tema prevalente dell’evento di due giorni è stato un invito alla speranza in mezzo ai conflitti mondiali e anche preghiere per il pontificato di Leone XIV.

Al termine della Messa conclusiva, davanti all’immagine della Beata Vergine Maria, il vescovo José Ornelas di Leiria-Fátima ha consacrato il pontificato di Leone XIV al Cuore Immacolato di Maria:

«Siamo ai tuoi piedi, noi vescovi… e questa moltitudine di pellegrini, nel 108° anniversario della tua apparizione ai pastorelli in questa Cova da Iria, per consacrare a te il ministero dell’attuale successore di Pietro e vescovo di Roma, il Santo Padre Leone XIV», ha pregato Ornelas.

Ha anche chiesto alla Madre di Dio di concedere al nuovo papa tenerezza, discernimento, coraggio e la capacità, ispirata dal messaggio di Fatima, di «continuare a lanciare al mondo l’urgente grido di pace», come ha fatto lui stesso nelle prime parole pronunciate a Roma dopo la sua elezione: «Pace a tutti voi!».

Quasi mezzo milione di pellegrini

Nonostante la pioggia intermittente, i fedeli hanno partecipato alla tradizionale processione con le candele la sera del 12 maggio, formando un impressionante mare di luce sulla spianata del santuario.

Il cardinale brasiliano Jaime Spengler, che ha presieduto il Pellegrinaggio Internazionale Anniversario a Fatima, ha sottolineato il ruolo di Maria come «intercessora a favore di tutti coloro che cercano di fare propri i suoi sentimenti».

«Maria è madre! Una madre che dà alla luce, si prende cura, accompagna, guida, corregge e incoraggia! Ecco perché la contempliamo e lasciamo che vegli su di noi. Lasciamoci guidare da lei, ascoltiamo ciò che continua a dirci: Fate tutto ciò che mio figlio vi dirà! Cara madre, accompagnaci, veglia su di noi», ha detto il cardinale durante la processione.

Il 13 maggio, anniversario della prima apparizione della Madre di Dio ai pastorelli nel 1917, Spengler – che ha celebrato la Messa di chiusura degli eventi – ha osservato che il mondo sta attraversando «tempi incerti, tesi e complessi» in cui «alcuni forse pensano solo a se stessi».

Alla Messa hanno partecipato ventisette vescovi, tra cui due cardinali: António Marto, vescovo emerito di Leiria-Fátima, e Fortunato Frezza, canonico della Basilica di San Pietro, oltre a 282 sacerdoti e 14 diaconi.

Andrés Henríquez

FONTE : Il Blog di Sabino Paciolla

 

ENTRA ANCHE TU NELLA BRIGATA PER LA DIFESA DELL'OVVIO!

Partecipa attivamente nella Battaglia per la difesa della libertà e dell'ovvio!

DIVENTA MEMBRO

Iscriviti alla Newsletter!

Rimani aggiornato su tutte le nostre iniziative e novità!

Nessuna spam garantita. Disiscriviti quando vuoi!