Telegram
WhatsApp
TRUTH

L'albero buono è il legno della croce. Don CLAUDIO

don claudio crescimanno don ermanno tubini la croce Aug 06, 2025
Brigata per la difesa dell'ovvio
L'albero buono è il legno della croce. Don CLAUDIO
9:12
 

Quando si parla di qualcosa per poterne capire il vero significato bisogna sempre riferirlo se usiamo un'espressione che non siamo abituati ad usare, nel linguaggio comune, è espressione filosofica (della filosofia scolastica) sempre riferirlo al sommo analogo cioè all'esempio massimo di quel che  diciamo , per esempio che cos'è la giustizia ? bisogna vedere qual è la cosa più giusta e da quello si capisce di conseguenza che cosa sia la giustizia cioè come si applica il termine giusto a tutte le altre cose.

Il Signore dice qual è l'albero che produce frutti buoni l'albero buono, per capire cosa significa un albero buono bisogna riferirsi al massimo della bontà qual è l'albero sommamente buono? un albero che noi proprio con questa parola abbiamo cantato in particolare nel tempo di passione ma in generale nella Quaresima attraverso molti canti abbiamo citato questa parola: L'albero buono cioè la croce.

 Quello è l'albero buono, da quello si capiscono la bontà o la malizia di tutti gli altri alberi, perché quello è l'albero dove la bontà ha raggiunto il suo culmine cioè la salvezza.

 L'albero da cui è venuta la salvezza quello è l'albero buono perché i frutti sono indubitabilmente buoni, anzi sono ottimi, cioè sono la bontà al massimo grado.

 Ottimo vuol dire: più di così non si può dire! Tant'è che in italiano non si dice più ottimo  perché quando è ottimo la bontà  è al massimo grado.

La bontà al massimo grado viene da quell'albero lì, da lì vengono tutti e sono frutti buoni. Dunque tutti gli altri alberi noi li dobbiamo paragonare a quello per capire se sono buoni, fuori dalla metafora, noi per capire se una cosa è buona o non è buona, o è buona in quale grado di bontà, noi dobbiamo riferirla alla croce e a colui che è sulla croce, cioè al crocifisso.

 Dobbiamo riferirlo al parametro della bontà che è la salvezza delle anime, se una cosa è a favore della salvezza delle anime, è certamente buona, se una cosa è a favore della mia salvezza, perché io devo preoccuparmi innanzitutto dell'anima mia, poi dopo a circoli concentrici mi preoccuperò anche della salvezza di coloro che mi stanno intorno, e poi via via sempre di più sempre di più allargandosi mi preoccuperò anche degli altri, ma prima di tutto dell'anima mia poi di quelli che mi sono affidati, poi di quelli che incontro, dei conoscenti e via dunque se una cosa a favore della salvezza della mia anima è a favore della salvezza di coloro che mi circondano allora certamente è una cosa buona

Non dobbiamo pensare che l'albero buono o cattivo sono io, siamo noi, questo casomai è un significato traslato cioè lo possiamo vedere dopo, ma prima di tutto significa questo, in che rapporto è con la sorgente della salvezza con l'albero della Croce con il Salvatore il crocifisso.

 Questa cosa giova alla salvezza, allora è un frutto buono, allora lo maggio, non giova la salvezza addirittura, Dio non voglia è contrario alla salvezza, è nemico della salvezza,, allora per carità un frutto velenoso non solo non lo mangio, neanche lo tocco!

 Ecco cosa dice San Paolo nell'epistola che abbiamo ascoltato prima del Vangelo ci sono delle cose che sono a favore delle cose che sono contro poi  se finora avete messo le vostre membra cioè vuol dire la vostra vita, al servizio del peccato, e questo ha portato all'iniquità, cioè al contrario della salvezza, poi è arrivato il Signore vi ha salvato.

 Per noi è successo subito, il giorno del battesimo, eravamo piccoli, San Paolo invece  parla  a gente che è diventata cristiana da adulta, naturalmente è arrivato il Signore con il battesimo con la grazia e ha rigenerato la vostra vita non siete più nel peccato per costruire l'iniquità siete nella virtù nella grazia per costruire la giustizia cioè la santità.

 Allora tutto quello che mi porta alla santità è frutto buono quello è un albero buono tutto quello che non giova alla santità quello non è un albero buono è un albero cattivo che può produrre solo frutti cattivi.

ENTRA ANCHE TU NELLA BRIGATA PER LA DIFESA DELL'OVVIO!

Partecipa attivamente nella Battaglia per la difesa della libertà e dell'ovvio!

DIVENTA MEMBRO

Iscriviti alla Newsletter!

Rimani aggiornato su tutte le nostre iniziative e novità!

Nessuna spam garantita. Disiscriviti quando vuoi!