
di Riccardo Cascioli
L’arresto a Hong Kong del cardinale Joseph Zen l’11 maggio, in base alla legge sulla sicurezza nazionale in vigore dal 2020, è un avvenimento scioccante che solleva molte domande ed è presagio di tempi molto bui per Hong Kong e non solo. Il fatto che sia stato rilasciato su cauzione (e lo stesso è accaduto per le altre 3 persone arrestate con lui) non toglie nulla alla gravità e alla brutalità del gesto.
Come noto al cardinale Zen è contestato l’aver fatto parte di un comitato che ha raccolto e distribuito fondi per aiutare gli attivisti democratici di Hong Kong che sono stati arrestati dopo la violenta repressione delle manifestazioni del 2019 contro la nuova legge sulle estradizioni in Cina. Comitato che peraltro è stato chiuso lo scorso ottobre proprio a causa della nuova legge sulla sicurezza nazionale.
La domanda che maggiormente ricorre sulla stampa internazionale riguarda il perché la Cina (nessun dubbio che dietro la decisione delle autorità di Hong Kong ci sia Pechino) abbia voluto fare un gesto del genere, colpire un anziano cardinale di 90 anni che da molti mesi ormai ha scelto la strada del silenzio: «Le persone in questione – hanno fatto sapere dall’ufficio di Hong Kong del Ministero degli Esteri cinese - sono sospettate di cospirazione in collusione con paesi o forze straniere mettendo in pericolo la sicurezza nazionale. Si tratta di un atto grave». E il fatto che ad essere entrato nel mirino della polizia sia una personalità religiosa «è completamente irrilevante», dicono sempre all’ufficio cinese: «Nessuno è al di sopra della legge». Il che però non risponde effettivamente alla domanda.
In realtà, dice Mark Simon, che per dieci anni è stato braccio destro dell’imprenditore editoriale cattolico Jimmy Lai, anche lui finito nelle maglie della giustizia per la sua partecipazione al movimento democratico, «la Cina ha paura del cardinale Zen». Lo ha scritto ieri sul Washington Post, sottolineando che Zen resta «l’ultimo simbolo del movimento democratico di Hong Kong» che resiste saldamente alle pressioni dell’apparato di sicurezza cinese. E gli viene riconosciuto ancora un notevole potere «come forza di resistenza nella Chiesa cattolica di Hong Kong». A rendere pericoloso il cardinale Zen per il regime cinese, dice Simon, è «la sua integrità morale, il suo coraggio e il potere della sua testimonianza», oltre alla «sua umanità, generosità e compassione». In altre parole, conclude Simon, «il cardinale Zen è tutto ciò che non è il brutale regime cinese», che quindi lo vede come un pericoloso antagonista.
Ma se è lecito farsi domande sui perché della Cina, ancora più interessante è capire le reazioni vaticane. Perché, in effetti, il cardinale Zen è un fastidio anche per Roma. Le sue critiche all’accordo segreto sino-vaticano sulla nomina dei vescovi, siglato giusto 4 anni fa, sono state durissime e ripetute, e in modo particolare se l’è presa con il cardinale segretario di Stato Pietro Parolin, giudicato il principale artefice di questo accordo. Né si può dimenticare quanto successo nel settembre 2020, alla vigilia del rinnovo dell’accordo tra Cina e Santa Sede, quando il cardinale Zen si presentò a Roma chiedendo invano di poter incontrare personalmente il Papa e dovette tornare a Hong Kong umiliato e a mani vuote.
La scarna dichiarazione rilasciata dal direttore della Sala Stampa Matteo Bruni nella serata dell’11 maggio, tradisce l’imbarazzo: «La Santa Sede ha appreso con preoccupazione la notizia dell’arresto del cardinale Zen e segue con estrema attenzione l’evolversi della situazione», Praticamente un tentativo di prendere tempo per pensare a cosa dire e cosa fare. Neanche un riferimento al Papa, alla sua auspicabile vicinanza con un cardinale arrestato e al ricordo nella preghiera per chi è vittima di tale ingiustizia. Nulla. La Santa Sede pensa anzitutto all’accordo con la Cina per il quale si dovrà decidere a breve sull’eventuale rinnovo, ed evita di pronunciare una qualsiasi parola che possa urtare l’interlocutore cinese.
Recentemente il cardinale Parolin ha lasciato intendere che anche in Vaticano cominciano a nascere dubbi sull’efficacia di questo accordo per la Chiesa cattolica, e in una intervista ad Acistampa ha detto di sperare nella possibilità di cambiare qualcosa nell’accordo. Sia voluta o no, l’arresto del cardinale Zen è una chiara risposta da parte cinese: una prova di forza, la dimostrazione di chi comanda e detta le condizioni. E simbolicamente colpisce proprio il cardinale Zen, il più grande oppositore di questo accordo.
Dalle prime reazioni, l’impressione è che la Santa Sede sia stata colta di sorpresa, dimostrando in tal modo di non conoscere affatto il regime comunista cinese e neanche cosa stia accadendo a Hong Kong. E che ancora una volta si adeguerà alle condizioni imposte da Pechino, quali che siano. Sarebbe un disastro per la Chiesa cinese e non solo.
Si può solo sperare che, dopo lo smarrimento iniziale, in Vaticano si sveglino e prendano atto che il bene della Chiesa non può essere in contrasto con il bene dei cattolici e con la chiarezza su dove sia la luce della fede. E che davanti all’arresto brutale di un cardinale 90enne che ha sempre difeso il popolo cattolico cinese e la popolazione di Hong Kong, non si può neanche far pensare che la Santa Sede stia dalla parte di chi lo perseguita. Se c’è un momento in cui si deve alzare la voce è questo.
ENTRA ANCHE TU NELLA BRIGATA PER LA DIFESA DELL'OVVIO!
Partecipa attivamente nella Battaglia per la difesa della libertà e dell'ovvio!
Iscriviti alla Newsletter!
Rimani aggiornato su tutte le nostre iniziative e novità!
Nessuna spam garantita. Disiscriviti quando vuoi!
Argomenti
Tutte gli argomenti "le tavole di assisi" 100 giorni da leoni 194 25aprile 45a giornata nazionale per la vita 8 marzo 9mq aborto acistampa ad jesum per mariam adam smith-connor adolescenti adorazione eucaristica africa agenda 2030 agenda lgbt agensir.it agostino nobile alberto contri alberto dallari alberto donzelli alberto latorre alberto strumia aldo maria valli aldo moro alessandra chiavegatti alessandra nucci alessandro amori alessandro bagnato alessandro barbano alessandro d avenia alessandro di medio alessandro fusillo alessandro meluzzi alessandro orsini alessandro pivetta alessandro sallusti alessandro staderini busà alessia battini alleanza cattolica amazon ambiente america analisi andrea lonardo andrea oddo andrea stramezzi andrea zambrano angelica la rosa anna bono anna curcuruto anna porchetti annalisa teggi anoressia anoressia sportiva antonino magistro antonio bianco antonio de felip antonio e luisa de rosa antonio marra antonio tarallo antropologia archie battersbee armeni armenia armocromia arnaldo vitangeli arte asilo nido associazione ora et labora in difesa della vita athanasius schneider atilio faoro attilio negrini attualità augusto sinagra aurelio carloni aurelio porfiri autismo avenir de la culture avv domenico monteleone avv. francesco fontana avvenire avvento avventura bat ye’or battaglia di vienna battaglione azov beato rosario livatino bella ciao bellezza benedetta de mari benedetta de vito benedetta frigerio berlicche il cielo visto dal basso bezos biden bill gates bioetica blaise pascal blasfemia blondet &friends blondet&friends boomer border nights brid o'neill brigataperladifesadellovvio brunella rosano bruno de cristofaro bugie della comunicazione bux byoblu cacciari cambiamento climatico camera dei deputati camerun camillo langone canale italia cancel culture card. raymond leo burke cardinal muller cardinale burke cardinale gerhard müller cardinale robert sarah cardinale willem jacobus eijk cardinale zen carlo caffarra carlo casini carlo giraldi carlo liviero morini carlo maria viganò carlo nordio carlo primerano carmine ippolito carriera alias catechesi catechismo caterina giojelli caterina senese cattiva filosofia. cattolicesimo romano cei centro studi livatino cesare cavalleri channel 4 chesterton chiara bertoglio chiara chiessi chiara corbella petrillo chiara gnocchi chiara madaro chiara pajetta chiesa chiesa cattolica chiesa italiana chiesa missionaria chiesa ortodossa chris hedges christian post cina cinema ciro mauriello cividale clara ferranti claudio alberto andreoli claudio messora (‘byoblu’) codice ratzinger coldiretti colleen huber nmd colorado come don chisciotte comitato ascoltami comitato beata giovanna scopelli comitato liberi in veritate comunità cenacolo comunità opzione benedetto comunità shalom concorso carlo d asburgo confederazione dei triarii contiamoci contro tv coronavirus corrado gnerre corrado ruini corriere cesenate corriere.it corrispondenza romana corte costituzionale corvelva costantino ceoldo costantinopoli costanza miriano covid covid 19 cremona pride crisi energetica cristiada cristianesimo cristiani copti cristiani lgbt cristina tamburini cristoforo colombo cronache di cielo e terra cultura cultura e filosofia cultura woke cure covid cure domiciliari dalila di dio daniel horowitz daniela di sarra daniele giovanardi daniele logoluso daniele trabucco danilo quinto dante dario giacomini darja dugin david buggi david penner davide fortunato davide lovat ddl zan de profundis denatalità dentro la notizia devianze died suddenly difendere la vita con maria diritti diritto distributismo divisione osoppo djokovic domenico airoma domenico talia dominus production don claudio crescimanno don giacomo tantardini don giorgio bellei don giovanni bonfiglioli don giovanni d'ercole don joseph zvěřina don luigi giussani don marco begato don orione don paolo pasolini don roberto regoli don samuele cecotti don samuele pinna don stefano bimbi dottrina sociale della chiesa draghi duc in altum economia edizioni ares educazione edward luttwak effetti avversi vaccino effetti collaterali elezioni politiche elisabetta campus elisabetta frezza emanuela marinelli emanuele gavi emergenza climatica emilia romagna emma bonino emporio sdm enrico montesano enrico pagano eric sammons ermanno pavesi ermes dovico esenzione vaccinale etica etiopia ettore gotti tedeschi eugenia roccella eugenio capozzi eugenio pramotton eugenio serravalle eunomis europa eutanasia eva vlaardingerbroek eventi avversi fabio arancio fabio battiston fabio cavallari fabio duranti (‘radio-radio’) fabio fuiano fabio longo fabio piemonte fabrizio fratus faccetta nera fahrenheit2022.it famiglia famiglia ulma farmaci fatima fauci fecondazione assistita fede fede e cultura federica angelini federica di vito federica picchi festa della donna festival di sanremo filippo borelli filosofia finlandia flavio e anna maria vizzuti francesco agnoli francesco avanzini francesco lamendola francesco maria ricciardi francesco rondolini franco nembrini franco serafini fsspx-news fsspx.news fulton sheen fulvio di blasi futuro gay pride gen. piero laporta gender generale nicolò manca generale piero laporta generale roberto vannacci geopolitica geopolitica.ru george guiscard george orwell georges bernanos gesù giampaolo nicolais gian piero bonfanti gianandrea gaiani gianfranco amato gianfranco vanzini gianluca magi gianluca martone gianluca recalcati giappone giglio reduzzi gilbert keith chesterton gino pietropaolo giorgia meloni giorgio agamben giorgio bianchi giorgio cavallo giorgio gibertini giorgio ponte giornalismo giovanna abbagnara giovanna ognibeni giovanni castellini rinaldi giovanni formicola giovanni frajese giovanni giuffrida giovanni lazzaretti giovanni paolo ii giovannino guareschi giulia bertotto giulia tanei giuliano guzzo giulio marini giulio meiattini giulio meotti giuristi per la vita giuseppe barbaro giuseppe dell'orto giuseppe di bella giuseppe moscati giustizia giusy d'amico gmg gmg 2023 google grande reset grazia great reset green pass guerra guerra nucleare guerra russia ucraina guerra vietnam guerre guido dell’orto guido villa guseppe de donno harry potter henri d’anselme humanae vitae iacopo coghe ideologia gender ideologia lgbt ifamnews ifannews il blog di costanza miriano il blog di sabino paciolla il cammino dei tre sentieri il centuplo il giornale d'italia il mondo al contrario il nuovo arengario il talento del femminile il timone il vaso di pandora ilcentuplo.it ildegarda di bingen immigrazione imolaoggi impressionismo indottrinamento ines murzaku informazionecattolica inghilterra insegnamento intelligenza artificiale ipnosi collettiva ippocrateorg irlanda ius soli iustitia in veritate j.r.r. tolkien jeffrey a. tucker jeffrey d. sachs jim caviezel jk rowling john clauser joseph de maistre julio loredo jérôme lejeune kimberly ells l'indipendente la chiesa che c'è la mia elena lucrezia la nuova bussola quotidiana la realtà dell'orco la testa del serpente la verità lavocedeltrentino.it lavoro legge 194 legge antipedofilia legislazione leo aletti leonardo guerra leone grotti leone xiii leonor tamayo letteratura letteratura fantasy liana marabini liberi in veritate libertaepersona libertà libertà religiosa libri lineaitaliapiemonte.it liveaction londra lorenza formicola lorenzo bertocchi lorenzo formicola loretta fortuna luc montagnier luca marcolivio luca volontè lucca consapevole luces veritatis lucia comelli luigi copertino luisella scrosati luxalibi madalena fontoura madonna di guadalupe madre elvira petrozzi madre teresa mako tv malawi manuale di resistenza al pensiero unico dal gender al trans-umanesimo manuela antonacci marcello candia marcello pera marcello veneziani marcelo musa cavallari marcia per la vita marco corrini marco invernizzi marco lepore marco manfredini marco rizzo marco tosatti marco toti maria bigazzi maria cristina del poggetto maria rachele ruiu marianna maior mariano amici mariano bizzarri marinella colombo mario adinolfi mario di giovanni mario draghi mario giordano mario giordano (‘fuori dal coro’) mario palmaro marta arena martina pastorelli martirio mascherine massimo camisasca massimo citro massimo mazzucco massimo mazzucco (‘luogo comune’) massimo viglione massoneria maternità surrogata matrimoniocristiano.org mattarella matteo d'amico matteo donadoni matteo mazzariol matteo montevecchi matteo orlando matteo zuppi mattia spanò maurizio belpietro (‘la verità’) maurizio blondet mauro faverzani mauro ronco mauro sandri mauro zanon max del papa media e comunicazione medici medici sospesi medicina medioevo medjugorie megas alexandros messa tradizionale messa vetus ordo messico metafisica michael haynes michael j. sutton michael whitcraft michela di mieri michela murgia miguel cuartero samperi miracoli miria ciucci moda moderna mons athanasius schneider mons. antonio livi mons. antonio suetta mons. antono suetta mons. corrado sanguineti mons. francesco antonio soddu mons. giampaolo crepaldi mons. héctor aguer mons. joseph e. strickland mons. josé ignacio munilla mons. luigi giussani monsignor carlo maria viganò monsignor luigi negri monsignor rolando álvarez monsignor viganò morale mozambico musica neomalthusianesimo. nessuna correlazione nicaragua nico spuntoni nicola cabibbo nicola incampo nicola porro nicola scopelliti notizie nunzia alessandra schilirò obbligo vaccinale obiezione di coscienza odessa offerta vaccinale omelia domenicale oms open.online ora pro nobis orban ordine dei medici origine covid ornella mariani osservatorio van thuan otello padre maurizio patriciello pandemia paola di franceschi paola fusetti paolo bellavite paolo borsellino paolo cassina paolo cioni paolo deotto paolo di remigio paolo gulisano papa papa benedetto xvi papa francesco papa leone xiii pasolini patricia gooding-williams patris corde patrizia fermani patrizia gentilini paul watslawick pauline marie jaricot paura pensiero libero pensiero unico peppe rinaldi peppino zola peter andrew mccullough peter singer pfizer pia de solenni piazza pulita piero angela pierre-auguste renoir pietro licciardi pio xii poesia politica politica nazionale pontificia accademia per la vita pontificia università lateranense portuali di trieste post covid preghiera premio cultura cattolica di bassano del grappa premio de donno presepe privacy pro memoria blog & news pro vita & famiglia pro-memoria profduepuntozero.it progetto voci avverse prolife propaganda antirussa propaganda lgbtq+ proverbi provita provita & famiglia provita e famiglia psicologia psicosi di massa puntofamiglia.net pupi avati putin quaresima quodolibet quotidiano web rachele sagramoso rachelesagramosomaternamente radio giubbe rosse radio roma radio spada radioroma.it radioromalibera raffaele de luca raffaella frullone ragazzi rassegna stampa ratzinger razzismo regione lombardia regno unito religione renovatio 21 report riccardo brugola riccardo caniato riccardo cascioli riccardo ortolani riccardo rocchesso richard a. spinello ricognizioni rino cammilleri rita bettaglio rob mutsaerts robert francis kennedy robert redeker robert sarah robert w. malone roberto allieri roberto bonato roberto bonuglia roberto dal bosco roberto festa roberto marchesini roberto pecchioli rocco quaglia rodolfo casadei roevswade rolando josé álvarez rolando rivi romanzo storico ron desantis rosanna chifari ru 486 ruben ruzzante russell shaw russia ryan foley sabino paciolla sabrina lucchi sacra sindone salute salute e bioetica salvatore scaglia salvatore vitiello samantha liati samuele pinna e federica favero san domenico di guzman san giovanni maria vianney san giovanni paolo ii san giuseppe san michele arcangelo san pio da pietrelcina san tommaso d’aquino sandro magister sanità sanità pubblica sant'agostino santa madre teresa santa messa santa pasqua 2023 santi santo natale santo rosario sant’ignazio di loyola schola palatina scienza scuola scuola italiana scuola nordio seconda guerra mondiale sentinelle serafino fazio sergio berlato sergio caldarella sergio mattarella sessualità settimana santa settimo cielo seveso sfero sieri genici silere non possum silvana de mari silvana quotidiana: lettura critica delle notizie. silvio berlusconi simone d aurelio simone pillon sindrome di down sinodo sinodo dei vescovi siobhan nash-marshall societa sonia milone sottosopra spagna spettacolo sport stanisław grygiel stati uniti stati uniti d'america stefano biavaschi stefano borgonovo stefano burbi stefano chiappalone stefano fontana stefano magni stefano manera stephan kampowski still life stilum curiae stop utero in affitto storia storia d'italia suicidio assistito summorum pontificum suor anna monia alfieri suor elvira suor lucia di fatima suor luisa dell'orto suor maria de coppi suor maria rosa leggol suor rosalina ravasio susanna zanda tafida raqeeb tamponi teatro teatro ariston sanremo televisione tempi tempo teologia terapia domiciliare the catholic thing the epoch times the loffington post the saker the sound of freedom thomas byles thomas monaghan tiziano solignani tomas melendo granados tommaso scandroglio toni capuozzo tradizione famiglia proprietà transumanesimo triduo pasquale trisomia 21 trump ucraina umorismo un cuore che batte unbig8lucido ungheria unione apostolica fides et ratio unione europea universitari per la vita unplanned usa utero in affitto vaccini vaccini covid vaccini mrna vaccino vaccino covid vadim papura valentina bennati valentina ferranti valeria bertin valerio savioli valter tuninetti vangelo vangelo della domenica vatican news vaticano ven. confraternita detta del buonconsiglio veritas amoris veritatis splendor veronica cireneo vescovi vetus ordo video viganò vilipendio alla religione cattolica vincenzo fedele virtù virus visione tv vita vita e bioetica vito monaco vittorio nicola rangeloni vizi capitali vladimir zelenko voce 24 news wanda massa wlodzimierz redzioch wojtyla world council for health xmas zachary stieber álvaro zulueta “un cuore che batte”