Telegram
WhatsApp

REGOLAMENTO DELLE DIRETTE ZOOM 

Cari amici della Brigata, 

vi informiamo che a seguito di un aggiornamento della privacy sono state modificate alcune policy delle nostre dirette ZOOM, per questo al fine di migliorare la qualitĂ  delle dirette vi chiediamo di seguire da ora in poi queste indicazioni:

  • Chi segue le dirette può scegliere liberamente se attivare o meno la videocamera, se decide di tenerla accesa deve ricordarsi di mantenere un atteggiamento decoroso sia nel vestire che nella postura (per esempio evitare di farsi vedere coricati a letto). 
  • Chi desidera intervenire per porre una domanda o una riflessione dovrĂ  prenotarsi “alzando la mano” 🤚 ed attendere che l’organizzatore gli dia la parola, a questo punto si presenterĂ  con nome e cognome possibilmente accendendo la video camera; le domande dovranno essere attinenti all’argomento trattato e sufficientemente brevi.
  • Per tutta la durata dell’esposizione dell’ospite i microfoni saranno tenuti spenti dall’amministratore della diretta che li riaprirĂ  in accordo con il relatore per dare spazio alle domande.
  • Durante l’esposizione gli ascoltatori potranno utilizzare la chat per anticipare al relatore le domande relative all’argomento della diretta, la chat non va utilizzata per considerazioni personali fuori argomento.
  • Sia sulla chat sia nel corso degli interventi non può essere fatta nessuna pubblicitĂ  non autorizzata dall’amministratore della diretta che si riserva di cancellare interventi non consoni.
  • Ricordiamo inoltre che l’amministratore, parte attiva e fondamentale della gestione della diretta, ha la facoltĂ  in ogni momento e in modo completamente arbitrario e non sindacabile di:
    • Chiarire gli obiettivi della diretta all’inizio della stessa e ribadirli se necessario nel corso della stessa.
    • Interrompere e se necessario estromettere dalla diretta in modo graduale, iniziando con l’esclusione dell’audio fino ad arrivare a chiudere la singola connessione:
      • chi non si attenga alle regole definite, 
      • chi partecipi con chiaro intento di provocazione,
      • chi intervenga in modo ozioso e non finalizzato.
    • Chiudere la diretta in modo definitivo quando ritiene che:
      • le regole indicate e condivise tra i partecipanti non vengono rispettate in modo diffuso, per esempio dopo il terzo richiamo all’interno della stessa diretta,
      • non ci siano piĂą interventi significativi,
      • il tempo assegnato alla stessa è stato superato.

Certi della Vostra Collaborazione.

Lo Staff della Brigata per la Difesa dell'Ovvio

 

ACCEDI AL CALENDARIO DELLE DIRETTE