di Marco Invernizzi
Vorrei soffermarmi qualche minuto sulla vicenda milanese relativa alla censura, operata da una Commissione di esperti del Comune, che ha ritenuto non condivisibile da parte di «tutte le cittadine e i cittad
...
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
Riflessioni sulle polemiche a proposito di una “statua che allatta”
di Marco Invernizzi
Vorrei soffermarmi qualche minuto sulla vicenda milanese relativa alla censura, operata da una Commissione di esperti del Comune, che ha ritenuto non condivisibile da parte di «tutte le cittadine e i cittad
...
Madeleine Delbrêl testimonia che la nuova evangelizzazione è possibile e procura nuovi missionari
di Michele Brambilla
«Tra i tanti testimoni della passione per l’annuncio del Vangelo», esordisce Papa Francesco nell’udienza dell’8 novembre, «oggi presento la figura di una donna francese del
...di Marcelo Musa Cavallari da Acistampa del 21/08/2023
Il lungo predominio della teologia della liberazione è alla radice del declino del cattolicesimo in Brasile, secondo Fra Clodovis Boff. Fino al 2007, il religioso era un importante teologo della teologia della liberazione, anche se non così
...Una riflessione sulla violenza che ha colpito il ministro Eugenia Roccella
di Marco Invernizzi
I fatti sono noti, anche se avrebbero meritato maggiore attenzione dai media. A Torino, durante il Salone del libro, al ministro Eugenia Roccella è stato impedito di presentare un suo libro da parte
...Come si è arrivati a tacciare di fascismo la difesa dei valori tradizionali
di Ermanno Pavesi
Discussioni su fascismo e antifascismo a volte sono caratterizzate dalle differenti concezioni del fascismo: in certi casi ci si riferisce esplicitamente a una precisa stagione storica italiana de
...di
Una guida per attraversare il deserto della postmodernità.
Quello scritto dal cardinale Robert Sarah è un catechismo assai particolare. Come egli stesso avverte, non è “un riassunto della fede cristiana”. Piuttosto, precisa il porporato africano, è una guida pratica: “intende in...
Wlodzimierz Redzioch parla con don Roberto Regoli
di Wlodzimierz Redzioch
Qualche mese fa è stato pubblicato un libro intitolato Papa, non più papa. La rinuncia pontificia nella storia e nel diritto canonico, un’opera a più voci che vuole affrontare l’argomento del Papa emerito e del suo p
...di Marco Invernizzi
Chi rinnega le proprie radici ha già smesso di sperare. E così prepara la fine
Quando il cardinale Joseph Ratzinger scriveva che l’Europa odia sé stessa e si sta distruggendo, rinnegando le proprie radici, veniva preso sul serio soltanto parzialmente, cioè per quella parte dell...
Brevi riflessioni sul tempo liturgico e sulla speranza in un tempo migliore
di Marco Invernizzi
La liturgia è solita legare la parabola del figlio prodigo (Lc 15,11-32) all’inizio del tempo di Quaresima.
Qual è il tema della parabola? Essa descrive l’itinerario della conversione di un uomo, un gi...
Nostalgia, film recente in programmazione su Prime, fotografa la Napoli profonda della Sanità in cui prevale la cultura violenta della camorra. Una cultura che un uomo, rientrato nel rione spinto dalla nostalgia della mamma ormai vecchia, decide di combattere grazie a ...
Inizia oggi prima che scada questa opportunità unica nella vita.