Il notiziario della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Raffaella Frullone
Come in ogni fiera che si rispetti, gli slogan si sprecano: in primis “Soddisfatti o rimborsati”, poi “Programma di gravidanza e parto garantiti”, “La tranquillità di essere in buone mani” e infine “artigiani della...
di Lorenzo Bertocchi
Viviamo l’epoca degli alert, dei messaggi da allerta rossa veicolati a mezzo social. Dei bollettini, delle app che prevengono (?) il contagio e di quelle che ci avvertono se il nostro cuore batte troppo forte. Gli alert però possono forse aiutare a trovare...
FONTE : IL TIMONE
In queste ore drammatiche per le zone dell’Emilia-Romagna, soprattutto per quelle che vanno da Bologna al mare, ma anche per le frane che colpiscono l’Appennino, i vescovi della conferenza episcopale regionale hanno diramato un comunicato in cui...
di Federica Di Vito
Cifre allarmanti sul tasso di natalità raggiungono anche la Francia che negli anni 2000 poteva vantare un tasso di fertilità vicino a 2 figli per donna – il suo tasso di fertilità è ora intorno a 1,8. L’anno 2023...
di Raffaella Frullone
Si chiama surrogate-motherhood.com ed è uno dei primi risultati che Google propone cercando “maternità surrogata”. Appena si approda nel sito appare la scritta: «Welcome to success» ovvero “Benarrivata al successo, 18...
di Manuela Antonacci
«L’aborto non è una questione cattolica, è una questione di umanità», ha le idee chiare mons. Strickland vescovo di Tyler (Texas, USA) che, nel suo ultimo programma The Bishop Strickland Show, ha sostenuto che il...
di Carlo Caffarra
Pubblichiamo di seguito alcuni stralci dell’intervento pronunciato dal cardinale Carlo Caffarra (1938-2017) a San Giovanni in Persiceto (BO) il 1 novembre 2008 in memoria del Servo di Dio Giuseppe Fanin, barbaramente assassinato la sera del 4 novembre 1948 da...
di Federica Di Vito
«Sono a casa adesso». Così la commentatrice politica e filosofa giuridica olandese Eva Vlaardingerbroek descrive il giorno in cui è stata accolta insieme al padre nella piena comunione della Chiesa cattolica, il 23 aprile. La filosofa...
di Giuliano Guzzo
«In Ungheria la fede è visibile nello spazio pubblico». Parola di Edoardo d’Asburgo-Lothringen, 56 anni, marito e padre di sei figli, ma soprattutto ambasciatore ungherese presso Santa Sede e Sovrano Ordine di Malta dal 2015. L’alto...
di Federica Di Vito
«È una cosa che pochi sanno», commenta Ezio Belleri, direttore generale del Policlinico di Milano,« ma in Ospedale si può partorire in anonimato, per la sicurezza di mamma e bambino. Inoltre esistono le Culle per la Vita: la nostra si...
di Raffaella Frullone
Non siamo nel cuore della Milano arcobaleno, dove manager con gli airpod nell’orecchio sfrecciano sui monopattini elettrici in nome della sostenibilità, o dove non si può accedere con le auto considerate inquinanti ma si registrano con un...
di Raffaella Frullone
Che rumore fa la felicità? Non se lo chiedono solo i Negrita nel loro brano del 2008, è la domanda eterna e universale, che non passa mai di moda ed è entrata anche in quella tendenza tutta contemporanea delle cosiddette “giornate mondiali”....