Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Costanza Miriano
Sono in diverse chat e gruppi su WhatsApp e, a parte il tunnel di quelle scolastiche, dal quale se tutto va bene dovrei uscire fra qualche mese, e quello del condominio, fine pena mai, quelle che si basano su una comunione di fede sono spesso ricche di spunti, notizie interessan...
di Costanza Miriano
Vi ricordo che nei prossimi giorni sono previste proiezioni del film Nefarius di cui abbiamo già parlato, a Roma, Milano, Torino e Firenze. Per le date, gli orari, le prenotazioni e i biglietti vi rimando al sito ufficiale.
Spero siate in molti ad andare al cinema anche perché...
di Costanza Miriano
Di solito a casa quando qualcuno guarda la tv le sfreccio come una meteora, facendo altro. Oppure mi fermo qualche secondo, do il mio parere (non richiesto), faccio una veloce critica, predìco un finale (lo sbaglio sempre), e poi ricomincio a fare quello che stavo facendo. Qualc...
di Costanza Miriano
C’è una famiglia bellissima che ha un’azienda agricola in provincia di Cuneo. Ci sono cinque figli, una femmina e poi quattro maschi. I due maschi più grandi, Francesco e Davide Gennero, aiutano il padre nell’azienda. Francesco, 25 anni, ha fatto un’esperienza in un altro impieg...
di Costanza Miriano
“A volte c’è più fede in una bestemmia che nella vostra indifferenza” – disse una volta un mio professore al liceo. Saltai sulla sedia. Ero parecchio combattiva allora, e l’affermazione mi parve blasfema, immagino che contestai la cosa con la mano vigorosamente alzata. Adesso pe...
di Costanza Miriano
Giovedì 18 aprile ero su Rai1 a parlare di denatalità. Pur essendo io sempre un po’ Alice nel paese delle meraviglie quando vado in tv, stavolta alla fine della telefonata con l’autore – al quale, poraccio, ho raccontato metà della mia vita, dai pesci rossi all’allattamento pass...
FONTE : Il Blog di Costanza Miriano
28 Marzo 2024
Nel giorno in cui Gesù istituisce il sacerdozio, condividiamo questa riflessione di don Luca Civardi, anche come segno di gratitudine verso i sacerdoti, tutti, quelli che lavorano sulla via della santità e anche gli altri, per i quali dobbiamo preg...
di Costanza Miriano
Per quel poco che capisco di teologia, la questione in gioco con Fiducia supplicans è – riducendola fino all’osso – una questione di fede. Non è una roba di benedizioni discendenti o ascendenti, pubbliche o private, davanti all’altare o in fondo a destra, 15-20 secondi o 35. Non...
di Costanza Miriano
Ho ascoltato il consiglio dei difensori di Fiducia Supplicans e l’ho letta con attenzione, fino in fondo, con la leale intenzione di cogliervi il bene e di cambiare la mia iniziale idea negativa. Poi l’ho riletta e sottolineata, ci ho riflettuto. Ma niente. Non c’è proprio possi...
di Costanza Miriano
Credo nella buona fede della maggior parte delle persone che si pongono il problema di evitare che vengano uccise delle persone, in generale, e in particolare che vengano uccise donne da uomini che le hanno amate o desiderate in modo patologico. È ovvio, non credo ci sia nessuno...
di Costanza Miriano
L’altro giorno sono salita in macchina con mio marito, c’era la radio accesa, e proprio nel momento in cui apro lo sportello sento i titoli di un GR: “una Chiesa sempre più inclusiva, anche i trans potranno essere battezzati e fare da padrini di battesimo”, e poi la notizia vien...
di Costanza Miriano
Prima di leggere la biografia di Jerome Lejeune pensavo che quest’uomo di cui è avviata la causa di beatificazione fosse “solo” un medico, difensore della vita, un buon cattolico, un signore sorridente e con la faccia buona: e già sarebbe molto, ho scoperto che è stato molto di ...
di Costanza Miriano
Per gentile concessione de “Il blog di Costanza Miriano” pubblichiamo l’intervento che la giornalista, e nostra editorialista sul mensile, ha tenuto sabato scorso ad Assisi durante la due giorni intitolata “Le Tavole di Assisi” (titolo e grassetti sono nostri).
Innanzitutto, s...
di Marta Arena
In occasione del quarantesimo anniversario della morte del Venerabile Marcello Candia (1916-1983) – la cui causa di beatificazione è in corso – don Samuele Pinna, sacerdote ambrosiano, ha da poco dato alle stampe il volume Marcello Candia. Imprenditore per conto di Dio (Àncora, Milan...
di Costanza Miriano
In una delle prime interviste rilasciate dopo la sua nomina a Prefetto della Congregazione per la dottrina della fede Victor Manuel Fernàndez ha subito fatto una dichiarazione sulla questione della benedizione delle coppie omosessuali, sulla quale la Congregazione con Ladaria av...
di Chiara Bertoglio
Non è la prima volta che mi trovo a scrivere su questi argomenti, che mi stanno terribilmente a cuore e sui quali mi sembra che sia necessario, da donna, da laica e da teologa, dire alcune parole.
Sto notando, infatti, in diversi sacerdoti con cui parlo (e dei quali ho peraltro...
di Costanza Miriano
Avrei voluto dare un attacco scioccante a questo pezzo, scrivendo che i preti non considerano più la contraccezione un peccato, e se la menzioni in confessionale, fanno spallucce. Poi però ieri un’amica mi ha scritto che addirittura è stato il suo parroco a suggerirle di prender...
di Costanza Miriano
Ho letto il libro di Antonella Lattanzi, Cose che non si raccontano (Einaudi), perché mi era capitata sotto gli occhi una recensione di Vanity Fair, che mi aveva fatta saltare sulla sedia. In soldoni diceva che il libro racconta la storia dell’autrice, che abortisce due volte, a...
di Costanza Miriano
Vedo oggi che i giornali si strappano i capelli per la drammatica denatalità italiana: ci stiamo allegramente e baldanzosamente estinguendo ed è abbastanza divertente leggere le ricette che vengono proposte per invertire la tendenza.
Peccato che quei giornali siano gli stessi c...
di Guido Dell’Orto
Meno male che ci sono i problemi.
Quelli piccoli, quasi più fastidi che problemi, come il figlio che si ammala proprio il giorno che avevi quella serata aspettata da tanto, o la multa che ti frega quei soldi che avevi messo via per la borsa nuova, o l...