Il notiziario della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
Carissimi amici della Brigata, condividiamo con voi questa interessante pubblicazione proposta dal Centro Studi Rosario Livatino e dal Network associativo " Ditelo sui tetti"
Leggete e condividete!
Eutanasia e suicidio assistito negli ospedali pubblici? Un aiuto a capire per non abbandonare...
di Tommaso Scandroglio
Dal 2024, con l’estensione dell’eutanasia ai malati mentali, c’è il rischio che il protocollo Maid venga esteso anche ai tossicodipendenti. In questo verso spingono dei medici canadesi. Un’eutanasia “inclusiva”, per...
di Deborah Giovanati
La testimonianza: ho una forma di sclerosi multipla come quella di “Anna”, che ha chiesto il suicidio assistito in Friuli. Ma la malattia è curabile e la compagnia salva. Le istituzioni si impegnino ad alleviare le difficoltà dei malati,...
Il Comitato per la Salute e l’Assistenza Sociale del Parlamento inglese ha ascoltato i pareri di alcuni esperti sul suicidio assistito nell’ambito di un’inchiesta su eutanasia e suicidio assistito. Sono state sollevate delle ...
da : universitariperlavita.org
Cari amici, condividiamo con voi altre notizie preoccupanti dal Canada, confidando che l’esperienza di altri paesi in merito alla legalizzazione dell’eutanasia possa far riflettere chi, anche in Italia, spinge perché tale pratica omicida sia...
FONTE : universitariperlavita.org
L’eutanasia è sempre un tema “caldo” a livello mediatico. L’ultimo sviluppo (o forse sarebbe meglio dire degenerazione) arriva dal Canada, dove si sta valutando la possibilità di rendere disponibile...
di Tommaso Scandroglio
Il governo dei Paesi Bassi vuole estendere l’eutanasia ai bambini da 1 a 12 anni, l’unica fascia ancora esclusa. Dovrebbe trattarsi, secondo il ministro Kuipers, “solo” di 5-10 casi all’anno: ma si tratterebbe di omicidi di Stato. Sbugiardato...
In continuazione si ripete, come già successo a suo tempo per l’aborto, che il suicidio assistito diminuirebbe i tassi di suicidio. Per usare una terminologia cara ai fautori della 194, “socializzerebbe il fenomeno” e preverrebbe i...
di Tommaso Scandroglio
L’ultimo rapporto sull’eutanasia in Belgio mostra che nel 2020-21 sono state uccise ben 5.145 persone. A determinare la richiesta di farla finita non sono tanto le sofferenze fisiche quanto quelle psicologiche. Ciò conferma l’importanza di medicine...
Il Canada si conferma la punta di diamante per l’avanzamento dell’eutanasia. Un ben triste primato, che emerge chiaramente dalle ultime notizie a riguardo, che spingono a interrogarsi riguardo alle derive innescate da leggi eutanasiche.
Prima di riportare...
di Manuela Antonacci
FONTE : IL TIMONE
E’ il filo rosso dell’abbondono terapeutico e di un indolente lasciar morire, quello che tiene insieme le due storie che vi raccontiamo oggi.
Una di queste è il caso di Shanti Della Corte, rimbalzato su tutti i giornali, perché...
da Il Cammino dei Tre Sentieri
In questi giorni in cui si torna a parlare di eutanasia e suicidio assistito (il caso del regista francese, Jean-Luc Godard) riportiamo un capitolo de “Il Catechismo del Pallone“, scritto da Corrado Gnerre, direttore di questo sito.
Il capitolo...