Telegram
WhatsApp
TRUTH

Il Blog della Brigata

 

 

Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!

Riflessione circa il documento finale della seconda sessione della XVI Assemblea generale del Sinodo dei Vescovi (parte prima) emanuele sinese libertà e persona Nov 13, 2024

di Emanuele Sinese

Il documento è stato promulgato il 26 Ottobre 2024 a conclusione dei lavori e degli incontri della Seconda Sessione della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi. Il suddetto documento si suddivide in 155 paragrafi approvato dai due terzi della maggioranza.

Esso ...

Continua a leggere...
Sinodo 2024: Chiesa in cammino, ma verso chi? emanuele sinese libertà e persona Nov 05, 2024

di Emanuele Sinese

Prima di addentrarmi nella spiegazione del Sinodo appena concluso è doveroso anzitutto fornire l’etimologia della parola “Sinodo”. “Sinodo” deriva dal greco “sunodos” e significa “viaggio fatto insieme”. Esso è quindi l’incontro tra i Vescovi per discutere della missione della Ch...

Continua a leggere...
CONCEZIONE DI DIO NELL’ANTICO TESTAMENTO emanuele sinese libertà e persona Oct 16, 2024

di Emanuele Sinese*

Introibo 

Il termine Antico Testamento o antico patto fu coniato dagli scrittori e dai teologi dei primi secoli del Cristianesimo. Si pensi a Ireneo di Lione che legittimò reali e propedeutici alla comprensione del Vangelo gli scritti veterotestamentari. Le scritture ebraic

...
Continua a leggere...
Religione Cristiana o Religioni? emanuele sinese libertà e persona Oct 01, 2024

di Emanuele Sinese*

Che cos’è la religione? 

Il termine “religione” deriva dal latino “religio” il cui significato è da ricondurre al verbo “legare”. Secondo Cicerone invece la parola “religione” deriva dal verbo “relegere”, ossia ripercorrere, rileggere la propria esistenza in relazione alla di

...
Continua a leggere...
IL MIRACOLO DI SAN GENNARO: SOSTEGNO ALLA FEDE emanuele sinese libertà e persona Sep 26, 2024

di Emanuele Sinese

La Chiesa venera San Gennaro Vescovo e martire. Il martire è un testimone,  in questo caso è testimone della fede in Cristo fino a effondere come Lui il sangue. Il 19 settembre 302 presso la Solfatara di Pozzuoli – oggi conosciuta per la risalita del magma e quindi come minaccia ...

Continua a leggere...
Relazione al Convegno Teologico del 14 settembre 2024 - Bologna emanuele sinese libertà e persona Sep 24, 2024

di Emanuele Sinese*

Il giorno 14 settembre 2024 presso il Convento pastorale San Domenico ubicato in Bologna ho partecipato al convegno teologico. Le tematiche trattate sono state differenti, ma sempre fondamentali per la comprensione della fede.

Una giornata intensa, ma non faticosa, in qua

...
Continua a leggere...
NELLA SPERANZA SIAMO STATI SALVATI (IV PARTE) emanuele sinese libertà e persona papa benedetto xvi Sep 06, 2024

di Emanuele Sinese*

Giudizio come luogo di apprendimento e di esercizio della speranza 

Il Credo della Chiesa nelle battute finali conclude con le parole: <<di nuovo verrà nella gloria a giudicare i vivi e i morti>>. Questa locuzione è un trattato Trinitario e Cristologico. Trinitario: Gesù prima ...

Continua a leggere...
IL VETUS ORDO MISSAE: SOSTEGNO ALLA FEDE DI OGNI BATTEZZATO cardinale gerhard ludwig müller emanuele sinese libertà e persona Aug 28, 2024

di Emanuele Sinese*

Dal 7 luglio 2007 mediante il Motu Proprio Summorum Pontificum di papa Benedetto XVI numerosi fedeli si sono avvalsi della celebrazione eucaristica in Rito Romano antico. Non sono mancate le critiche da parte di chi definisce questo fronte di cristiani come retrogrado o addiritt...

Continua a leggere...
“Nella speranza siamo stati salvati”. L’enciclica di papa Benedetto XVI (III parte) emanuele sinese libertà e persona Aug 20, 2024

di Emanuele Sinese*

Luoghi di apprendimento e di esercizio della speranza 

Che cos’è la preghiera? 

Essa è l’intima relazione tra l’uomo e Dio composta da inni, giaculatorie, richieste e silenzi. Se nessuno mi ascolta, Dio mi ascolta ancora. Se non posso parlare con nessuno, con Dio posso sempre ...

Continua a leggere...
Nella speranza siamo stati salvati. L’enciclica di papa Benedetto XVI (II parte) emanuele sinese libertà e persona papa benedetto xvi Aug 02, 2024

di Emanuele Sinese*

La vita eterna, che cos’è? 

La morte non era nel progetto di Dio. Essa è entrata nel mondo a causa della superbia di Adamo ed Eva. Dio però non ha mai cessato di relazionarsi con l’uomo, in particolare con la nascita di Cristo mediante il quale ha ridonato l’innocenza perduta e...

Continua a leggere...
"Nella speranza siamo stati salvati" L’enciclica Spe Salvi di Papa Benedetto (1) emanuele sinese libertà e persona papa benedetto xvi Jul 24, 2024

di Emanuele Sinese*

Introibo

L’uomo post contemporaneo vive uno smarrimento maggiore rispetto al passato; di continuo sorgono Nuovi Movimenti Religiosi che, in nome di un vago concetto di speranza, tentano di fornire una risposta ai numerosi interrogativi che da sempre attanagliano la coscienza, o...

Continua a leggere...
IL DILEMMA DELLA VOLONTA’: DIATRIBA TEOLOGICO FILOSOFICA emanuele sinese libertà e persona Jun 24, 2024

di Emanuele Sinese*

Il Vangelo di Marco di domenica 9 giugno, X del Tempo Ordinario al capitolo 3, 20 – 25 è denso di riferimenti. L’evangelista mette anzitutto in risalto il fine per cui Gesù è venuto al mondo: distruggere il potere dell’antico tentatore! Voglio però richiamare l’attenzione sulla ...

Continua a leggere...
1 2