Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Manuela Antonacci
Era ateo, anzi era “ateo militante”, dedito alla meditazione buddista, ma dopo aver letto santa Teresa d’Ávila la sua visione cambiò radicalmente. È la storia di un novello san Paolo, folgorato sulla via di Damasco mentre era tutto impegnato in una sua personale persecuzione co...
di Manuela Antonacci
Non c’è pace per la piccola Indi Gregory, la bambina di otto mesi che soffre di un disturbo mitocondriale, per la quale l’Alta Corte Britannica, nella persona del giudice Robert Peel, lo stesso che il 13 ottobre scorso aveva ordinato la sospensione dei supporti vitali alla picc...
di Manuela Antonacci
La fioritura della chiesa in Africa è un dato di fatto importante e crescente e ultimamente è stato messo in evidenza al sinodo, dall’arcivescovo nigeriano e tutto questo grazie ad una forte preparazione biblica e ad un’etica saldamente fondata sulla fede. Cose che potrebbero ...
di Manuela Antonacci
Ha 30.000 followers su Tik Tok, Olivia Maurel, ma non condivide contenuti leggeri o improbabili balletti. Olivia Maurel condivide la sua scoperta drammatica: quella di essere nata tramite maternità surrogata e le conseguenze importanti di questa condizione. La 31enne è venuta ...
di Manuela Antonacci
«Con il cuore pesante sono giunto alla conclusione che gli svantaggi di cure cosi invasive non giustificano i benefici di queste stesse cure». Con questa “sentenza”, nel vero senso della parola, il giudice dell’Alta Corte britannica, Justice Peel, ha deciso che è “nel migliore ...
di Manuela Antonacci
È la prima deputata con sindrome di down, Mar Galcerán, eletta in Spagna nella Comunità di Valencia, per il Partito Popolare. E chi se non lei, poteva essere la persona più adatta a ricoprire l’incarico di segretaria per “l’Area di servizio alle persone con capacità differenti”...
di Manuela Antonacci
Christian Smith è uno dei sociologi e divulgatori religiosi più influenti negli Stati Uniti. È stato professore di sociologia per 12 anni presso l’Università della Carolina del Nord a Chapel Hill, e dal 2006 è professore presso l’Università Cattolica di Notre Dame, Indiana.
Sm...
di Manuela Antonacci
Dopo ben tre diagnosi, due delle quali effettuate da ospedali d’eccellenza, come il Gaslini e il Bambin Gesù, il destino del bambino sembrava segnato: il piccolo sarebbe nato con delle gravi malformazioni al punto da rendere necessario suggerire alla madre addirittura la strada...
di Manuela Antonacci
È stata ribattezzata la “Madre Teresa dell’Honduras”, suor Maria Rosa Leggol, la suora francescana che ha salvato più di 87.000 bambini che vivevano nell’indigenza in Honduras, aiutandoli a costruirsi una vita nuova e positivamente operosa. Ora la sua vita potrà essere conosciu...
di Manuela Antonacci
Si sta lentamente secolarizzando, anche se più lentamente dell’Europa, pure l’America. L’abbandono della Chiesa – argomento di cui si è occupato anche il nostro giornale, seppure con riferimento all’Italia – in America presenta dati drammatici. In un articolo apparso sul The At...
di Manuela Antonacci
Dall’orfanotrofio, alla ricchezza più sfacciata, fino alla vendita di tutti i suoi beni per il regno di Dio. In questi pochi passaggi si potrebbe riassumere la singolare storia di Thomas Monaghan, fondatore di Domino’s Pizza, che a EWTN News InDepth, il 23 giugno, ha raccontato...
di Manuela Antonacci
«È il mio miglior film dopo La Passione di Cristo». Non ha dubbi Jim Caviezel protagonista di Sound of Freedom, distribuito da Angel Studios nelle sale cinematografiche dal 4 luglio. Pellicola in cui Caviezel interpreta Tim Ballard, agente della Homeland Security che, dopo aver...
di Manuela Antonacci
«L’aborto non è una questione cattolica, è una questione di umanità», ha le idee chiare mons. Strickland vescovo di Tyler (Texas, USA) che, nel suo ultimo programma The Bishop Strickland Show, ha sostenuto che il dramma dell’aborto dovrebbe essere inquadrato come una questione ...
di Manuela Antonacci
Una decisione ferale, quella di George Vella, presidente di Malta il quale ha dichiarato che si dimetterà se il parlamento approverà una recente proposta di modifica all’attuale legge sull’aborto, in vigore nel paese. A comunicarlo è il Times of Malta. L’emendamento alla legge,...