Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Silvana De Mari
Non sappiamo a che punto è la notte, ma come sentinelle aspettiamo l’aurora.
Una conseguenza drammatica della scristianizzazione dell’Europa è la perdita di un patrimonio letterario di una bellezza struggente che la maggioranza delle persone giovani non conosce. A fronte di una ...
Sono stata non credente per quasi mezzo secolo. Ho perso ogni tipo di fede a 11 anni. Non sopportavo il concetto del dolore innocente. È sufficiente un unico bambino in un reparto oncologico, un unico neonato che venga al mondo già fornito di una patologia irreversibile e dolorosa, che tutto il nost...
di Silvana De Mari
Nel suo ottimo libro Lo stato di emergenza, riflessioni critiche sulla pandemia, Andrea Zhok mette a fuoco un elemento che, da solo, è sufficiente a dimostrare la tragica pericolosità e la totale ascientificità di tutta la narrazione pandemica. Si è trattato infatti di una narraz...
“A Torino è conservato un grande telo, sul quale si vede l’immagine di un uomo insanguinato. È una stoffa considerata da secoli una reliquia di Cristo. La sua origine è misteriosa e la domanda ricorrente è sempre la stessa: l’Uomo della Sindone può essere Gesù? Per rispondere a un interrogativo di q...
di Silvana De Mari
Le religioni, tutte sono basate su un sistema motivazionale innato, l’attaccamento.
L’attaccamento è il sistema motivazionale che crea il legame tra un bambino e la sua mamma. E anche al suo papà, ma prima viene la mamma, perché la mamma prima di essere stata una persona è stat...
di Silvana De Mari
Tra i vizi più sgradevoli della nostra epoca, ma forse il termine corretto indecenti, c’è la completa perdita del senso di giustizia, più pudicamente detto doppio pesismo.
Il fatto che lo stesso episodio sia giudicato in maniera completamente diversa a seconda di chi lo compie...
by Silvana De Mari
Il primato della scienza sulla tradizione ha indebolito la Chiesa
Per gentile concessione dell’editore Cantagalli, pubblichiamo l’introduzione al nuovo libro di Ettore Gotti Tedeschi (con Giovanni Castellini Rinaldi) intitolato Così non parlò Zarathustra. Per l’autore (firma del n...
di Silvana De Mari
Le alternative sono due, o le stragi in Ucraina sono autentiche oppure sono una messinscena. In guerra la prima vittima è la verità, assassinata dalla propaganda di entrambe le fazioni, motivo per cui è sempre sbagliato ascoltarne una sola. L’obiezione russa su quanto sia bizzarr...
by Silvana De Mari
La copertina del mio nuovo libro è la riproduzione del dipinto L’ora della prova, del grande Maestro Giovanni Gasparro. La prefazione è del Generale di Corpo d’Armata, già comandante della mitica Scuola Militare alpina di Aosta, Enrico Borgenni.
I venditori di sofferenza – espon...
di Silvana De Mari
Armi di migrazione di massa. Deportazione, coercizione e politica estera, è il titolo dell’interessante saggio di Kelly M Greenhill, ricercatrice di Harvard, che spiega come il fenomeno migratorio, che siamo spinti a subire dai nostri influencer, con la scusa della compassione,...
di Andrea Cavalleri
Da parecchi anni una delle mie fonti preferite di formazione storico-culturale era il sito del professor De Mattei (con cui sono anche imparentato).
Pur non essendo d’accordo su tutto (ad esempio affidare la spiegazione della situazione mediorientale a personaggi apertamente sc...
di Silvana De Mari
Post cattolico per cattolici. Non siete cattolici: lasciate perdere.
Non lo leggete.
Una delle idee più sbagliate del movimento di liberazione femminile è la passività della Madonna. La Madonna è vista come esempio di femminilità passiva, senza alcuna decisione propria: La Mado...
di Silvana De Mari
Esistiamo perché la Lega Santa ha vinto la battaglia di Vienna del 1683. Di fianco agli ussari alati di Polonia che avevano sugli stendardi Nostra Signora che schiaccia la testa al drago, hanno cavalcato i cosacchi ucraini, i cosacchi del Dnepr. I cosacchi sono nostri fratelli. G...
di Silvana De Mari
Quelli che noi chiamiamo disturbi alimentari psicogeni: anoressia, bulimia, obesità, fanatica ortoressia, sono in realtà le conseguenze di un peccato di gola.
Per ortoressia si intende che mangio solo le cose “giuste”, secondo un qualche schema dietologico rigidissimo quanto a...
di Silvana De Mari
Vizi capitali: l’ira
San Tommaso spiega che l’ira è permessa, purché sia dominata dalla ragione. La collera non è spazzatura, è l’emozione che ci è stata data per difenderci e difendere dall’ingiustizia. L’ira è come il colesterolo, l’eccesso uccide e la mancanza non è compatibi...