Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Manuela Antonacci
La fioritura della chiesa in Africa è un dato di fatto importante e crescente e ultimamente è stato messo in evidenza al sinodo, dall’arcivescovo nigeriano e tutto questo grazie ad una forte preparazione biblica e ad un’etica saldamente fondata sulla fede. Cose che potrebbero ...
di Manuela Antonacci
Ha 30.000 followers su Tik Tok, Olivia Maurel, ma non condivide contenuti leggeri o improbabili balletti. Olivia Maurel condivide la sua scoperta drammatica: quella di essere nata tramite maternità surrogata e le conseguenze importanti di questa condizione. La 31enne è venuta ...
di Valerio Pece
«Sono stato espulso da una banca, mi hanno congelato le carte di credito senza preavviso. Poi mi hanno mandato una lettera in cui dicevano che come cliente ero stato valutato e non volevano avere niente a che fare con me». Così Nick Vujicic in una intervista del 2021 su EpochTV. Do...
di Manuela Antonacci
«Con il cuore pesante sono giunto alla conclusione che gli svantaggi di cure cosi invasive non giustificano i benefici di queste stesse cure». Con questa “sentenza”, nel vero senso della parola, il giudice dell’Alta Corte britannica, Justice Peel, ha deciso che è “nel migliore ...
di Valerio Pece
«I cristiani camerunensi preferiscano emigrare o rimanere nel proprio paese?». Il vescovo della diocesi di Obala alla domanda risponde così: «Non solo i cristiani, ma ogni abitante del Camerun preferirebbe rimanere nella sua patria». L’incontro, organizzato venerdì 6 ottobre dalla F...
di Paola Belletti
Che tutti facciano un giorno di digiuno e preghiera per la grave situazione di violenza che sta travolgendo la Terra Santa. E’ il patriarca latino di Gerusalemme, Monsignor Pierbattista Pizzaballa, creato Cardinale lo scorso 30 settembre a chiederlo, per martedì 17 ottobre.
«Per ...
di Valerio Pece
A Vibo Valentia accade che a fine omelia il celebrante inviti i fedeli, una volta fuori dalla Chiesa, a firmare per la proposta di legge Un cuore che batte. È un pastore cattolico, è normale. Succede anche che un politico locale gridi allo scandalo («Occorre continuare a garantire a...
di Federica Di Vito
Corre lungo il 38esimo parallelo la zona demilitarizzata che dal 1953 divide artificiosamente la penisola coreana in due parti che hanno poi dato vita a nord, alla Repubblica Popolare Democratica Coreana (Corea del Nord) e a sud alla Repubblica di Corea (Corea del Sud). La Corea...
di Federica Di Vito
È da mesi che nella parrocchia di San Josemaría Escrivá della diocesi di Getafe si sta preparando l’importante celebrazione che avverrà sabato 30 settembre. Si tratta del Battesimo di 17 bambini – la maggior parte sotto i 2 anni e due dei quali neonati – scampati all’aborto graz...
di Manuela Antonacci
È la prima deputata con sindrome di down, Mar Galcerán, eletta in Spagna nella Comunità di Valencia, per il Partito Popolare. E chi se non lei, poteva essere la persona più adatta a ricoprire l’incarico di segretaria per “l’Area di servizio alle persone con capacità differenti”...
Secondo il vescovo Munilla la grande crisi mondiale che investe tutti gli ambiti deve trovare resistenza soprattutto nelle famiglie cristiane. Secondo la sua ultima presentazione tenuta a Panama alla fine di agosto, il vescovo spagnolo non solo ritiene che le famiglie abbiano una possibilità di vitt...
di Manuela Antonacci
Christian Smith è uno dei sociologi e divulgatori religiosi più influenti negli Stati Uniti. È stato professore di sociologia per 12 anni presso l’Università della Carolina del Nord a Chapel Hill, e dal 2006 è professore presso l’Università Cattolica di Notre Dame, Indiana.
Sm...
di Costanza Miriano
Per gentile concessione de “Il blog di Costanza Miriano” pubblichiamo l’intervento che la giornalista, e nostra editorialista sul mensile, ha tenuto sabato scorso ad Assisi durante la due giorni intitolata “Le Tavole di Assisi” (titolo e grassetti sono nostri).
Innanzitutto, s...
di suor Anna Monia Alfieri
Si avvicina l’inizio dell’anno scolastico e, come ogni anno, i mezzi di comunicazione ci propongono quelle notizie cui ormai siamo abituati: mancano i docenti al nord, si ricorre al personale supplente, le classi sono affollate. Noti i problemi, altrettanto note le
...di Manuela Antonacci
Dopo ben tre diagnosi, due delle quali effettuate da ospedali d’eccellenza, come il Gaslini e il Bambin Gesù, il destino del bambino sembrava segnato: il piccolo sarebbe nato con delle gravi malformazioni al punto da rendere necessario suggerire alla madre addirittura la strada...