Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Aldo Maria Valli
Il Sacro Cuore al posto del Gay Pride. A Vienna una campagna di affissioni ricorda che cos’è veramente il mese di giugno.
L’iniziativa è dell’associazione Tradizione Famiglia Proprietà, che in questo modo richiama l’attenzione sul mese di giugno dedicato al Sacro Cuore, in cont...
di Aldo Maria Valli
Negli Stati Uniti sono in corso le finali del campionato di basket della NBA (National Basketball Association), che vedono a confronto Boston Celtics e Dallas Mavericks. Al momento la serie, al meglio delle sette partite, è sul due a zero a favore di Boston, il che mi fa molto p...
di Aldo Maria Valli
Rimuovere chiunque sia stato responsabile dello spettacolo. Questa la richiesta che il vescovo Joseph Strickland rivolge direttamente a papa Francesco in relazione all’esibizione di una drag queen durante la Giornata mondiale dei bambini. Nel corso della trasmissione The Bishop ...
di monsignor Carlo Maria Viganò
Eccellenza Reverendissima, caro Mons. Michal, Reverendi sacerdoti e chierici, carissimi fedeli: permettetemi anzitutto di ringraziarvi per avermi invitato ad intervenire al vostro convegno, a difesa della Fede cattolica e a denuncia delle deviazioni della Gerarchia m...
di Paolo Gulisano
Non ci sono dubbi che il pontificato di Jorge Mario Bergoglio sia stato segnato da atti che hanno fatto scalpore, ma ciò che è accaduto negli scorsi giorni è qualcosa di unico, che non ha precedenti nella storia della Chiesa, e non può essere considerato concluso con un imbarazzat...
di Aldo Maria Valli
È in libreria l’ultimo libro di Paolo Gulisano, medico, scrittore e collaboratore di Duc in altum. Si tratta di una riflessione sull’Intelligenza Artificiale, tema già trattato più volte in questo blog.
Il libro si intitola Imperativo tecnologico. La sfida etica dell’Intelligen...
Cari amici della Brigata vi proponiamo questo articolo pubblicato da DUC IN ALTUM
di Pete Baklinski
È ormai evidente a molti cattolici di tutto il mondo che il pontificato di Francesco è stato non solo una delusione ma un disastro. Cattolici più colti di me hanno catalogato meticolosamente la miri...
di Vincenzo Piccolo
Il Codacons ottiene una vittoria legale per un cittadino genovese, che ha subito gravi reazioni avverse dopo la somministrazione del vaccino AstraZeneca
È stato raggiunto un importante risultato legale riguardante un caso di danni da vaccinazione anti-Covid associato al vaccino...
di Aldo Maria Valli
Omelia nella Messa votiva del Cuore Immacolato della Beata Vergine Maria, con la solenne consacrazione dei catechisti mariani
di Raymond Leo cardinale Burke
Is 61, 9-11
1 Sam 2, 1. 4-5. 6-7. 8
Lc 2, 41-51
Il ritrovamento di Nostro Signore nel Tempio, raccontato nel Vangelo ...
di Aldo Maria Valli
In epoca Covid le restrizioni imposte in tutto il mondo state particolarmente folli in due Paesi: Canada e Australia. E proprio dall’Australia arriva una delle voci più coraggiose e nitide contro l’ideologia vaccinista: quella di Monica Smit, che per la sua resistenza alla tiran...
di Aldo Maria Valli
Jozef e Ann, con i loro sei figli (il settimo arriverà presto) hanno lasciato gli Stati Uniti e sono andati a vivere in Russia.
Hanno lasciato il loro paese, spiegano, per sfuggire all’ideologia dominante in America. Jozef e Ann sono cattolici tradizionali e ritengono che l’age...
di Edward Pentin
Furono la fede cattolica e le tradizioni ad aiutare le monarchie asburgiche a godere di matrimoni per lo più stabili e di famiglie numerose e felici, fondamentali per governare i loro regni per più di otto secoli.
Ora, alcuni dei principi in base ai quali vissero e morirono quelle...
di Aldo Maria Valli
Vicenda dello spot blasfemo. La campagna pubblicitaria è stata sospesa [qui], ma al blog continuano ad arrivare i vostri commenti. Ecco quello di un parroco.
***
Caro Valli,
nella sua irriverenza e blasfemia lo spot pubblicitario delle patatine inquadra una triste verità che ...
Cari amici vi proponiamo (nella traduzione pubblicata da Duc in altum) questo bellissimo appello che il vescovo Strickland ha rivolto ai suoi confratelli vescovi di tutto il mondo. La lettera è una summa, tanto sintetica quanto efficace, di tutto ciò che un vescovo deve essere oggi. Niente parole vu...
di Raymond Leo cardinale Burke
Amico mio,
nostro Signore non ci ha detto di aver paura. A prescindere dalle tenebre della nostra epoca, gli uomini e le donne di fede non sono mai privi della verità e dell’amore di Cristo, né della cura fedele di sua Madre.
Quando la Madonna apparve per la prima v...
Che è la Quaresima?
La Quaresima è un tempo di digiuno e di penitenza istituito dalla Chiesa per tradizione apostolica.
Per qual fine è istituita la Quaresima?
La Quaresima è istituita:
1. per farci conoscere l’obbligo che abbiamo di far penitenza in tutto il tempo della nostra vita, di cui, sec...
di Aldo Maria Valli
Con l’intervista a Fazio il papa ha messo in liquidazione la Chiesa cattolica.
Ha detto che gli piace pensare che l’inferno sia vuoto. “Una mia cosa personale, non un dogma” ha aggiunto, come per rendere l’affermazione meno grave. Ma lui è il papa, il vicario di Cristo sulla te...
di Aldo Maria Valli
Il vescovo Strickland, misericordiato da papa Francesco, dal suo sito invia periodicamente lettere ai fedeli e ai confratelli. Qui vi propongo la più recente.
***
di monsignor Joseph E. Strickland
Miei cari fratelli sacerdoti,
all’inizio del 2024 preghiamo per entrare in que...
di Javier Arias
La reazione globale di conferenze episcopali, cardinali, vescovi, sacerdoti e laici contro il documento Fiducia supplicans del Dicastero per la dottrina della fede, redatto dal cardinale Víctor Manuel Fernández e firmato da papa Francesco, ha ormai una portata enorme, quasi mai vist...
di Aldo Maria Valli
Mentre scrivo ho la febbre (non so perché, ma a Natale spesso mi ammalo) e quindi le quattro idee che esporrò potranno risultare sconnesse (ancora più sconnesse del solito, voglio dire). Comunque il tutto si può riassumere in una sola parola: stanchezza.
Sì, sono stanco. Stanco...
di Rita Bettaglio
Quid exístis in desértum vidére? Cosa volevate vedere andando nel deserto?
Cristo interroga ognuno di noi. Chi cercate? Cosa volete? Lo chiede per ben tre volte.
San Giovanni Battista, il più grande tra nati di donna, attirava molti nel deserto. Ma perché andavano a vederlo? For...
di Rita Bettaglio
Et erit Domino regnum… e il regno sarà del Signore: così si conclude il libro – il più breve dell’Antico Testamento – del profeta Abdia, “profeta piccolo per il numero dei versetti, non delle idee”, come osservò san Girolamo.
Questa è la verità: del Signore è la terra e quanto c...
di Marco Radaelli
Tommaso d’Aquino sostiene che la felicità terrena, quella accessibile all’uomo qui, su questa terra, consiste nella realizzazione della propria natura. Ma se questo è vero, e lo è, oso affermare che la scuola ha a che fare con la felicità. Sembra un’esagerazione, soprattutto oggi ...
di Rita Betttaglio
“Il Santo Padre ha sollevato dal governo pastorale della Diocesi di Tyler (U.S.A.) S.E. Mons. Joseph E. Strickland e ha nominato il Vescovo di Austin, S.E. Mons. Joe Vásquez, come Amministratore Apostolico della Diocesi resasi vacante”.
Così, laconico e ferale, recita il Bollett...