Telegram
WhatsApp
TRUTH

Il Blog della Brigata

 

 

Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!

Bentornati Maestri la verità marcello veneziani scuola Jan 21, 2025

di Marcello Veneziani

Torna la storia, torna la geografia, torna l’Italia, torna il latino nelle scuole italiane. Insomma torna un’idea di civiltà, di cultura e di educazione umanistica nella scuola italiana; non solo istruzione, formazione, tecnologia e attualità. È questo il succo dell’annuncio d...

Continua a leggere...
Le otto “i” che affossano la scuola marcello veneziani scuola Apr 06, 2024

di Marcello Veneziani

Ma in quale altrove si è cacciata la scuola, sparita dai radar pubblici e dall’interesse generale? Come se la passano le scuole, al di là dei piccoli episodi civetta che ogni tanto rimbalzano nell’informazione globale, tra ramadam, gendermania, bullismo e mobilitazioni? Ora ch...

Continua a leggere...
Conoscere il vero, praticare il bene, costruire il bello. Ecco perché la scuola c’entra con la felicità aldo maria valli duc in altum marco radaelli scuola Nov 17, 2023

di Marco Radaelli

Tommaso d’Aquino sostiene che la felicità terrena, quella accessibile all’uomo qui, su questa terra, consiste nella realizzazione della propria natura. Ma se questo è vero, e lo è, oso affermare che la scuola ha a che fare con la felicità. Sembra un’esagerazione, soprattutto oggi ...

Continua a leggere...
Libri scolastici, pensiero dominante e libertà di insegnamento aldo maria valli duc in altum marco radaelli scuola Oct 07, 2023

di Marco Radaelli

Caro Valli,

partecipo volentieri alla discussione da lei sollevata circa la problematicità (eufemismo) dei contenuti dei libri di testo scolastici. Essendo un insegnante, la “questione libri di testo” mi è molto familiare, e aprire un dibattito pubblico su tutto ciò in cui sono c...

Continua a leggere...
LA DIGITALIZZAZIONE SI INGOIA LA SCUOLA: ADDIO RAPPORTO DOCENTE-STUDENTE? come don chisciotte scuola valentina bennati Sep 28, 2023

di Valentina Bennati

Cos’è la scuola? È il luogo in cui, da settembre a giugno, bambini e ragazzi passano diverse ore tutti i giorni per acquisire, attraverso l’aiuto degli insegnanti, gli strumenti necessari per crescere, non solo culturalmente, ma anche psicologicamente e socialmente, al fine di ...

Continua a leggere...
«Mettere le risorse per liberare la scuola dai problemi» il timone scuola suor anna monia alfieri Sep 06, 2023

di suor Anna Monia Alfieri

Si avvicina l’inizio dell’anno scolastico e, come ogni anno, i mezzi di comunicazione ci propongono quelle notizie cui ormai siamo abituati: mancano i docenti al nord, si ricorre al personale supplente, le classi sono affollate. Noti i problemi, altrettanto note le

...
Continua a leggere...
Intelligenza artificiale a scuola? No, grazie la nuova bussola quotidiana marco lepore scuola Jun 15, 2023

di Marco Lepore

Le scuole sono chiamate a realizzare in tempi strettissimi il «Piano Scuola 4.0», che mira a una digitalizzazione spinta. Un adempimento imposto in barba a qualsiasi principio di autonomia scolastica e di libertà di insegnamento. Il tutto porta dritto allo svilimento del rapporto do...

Continua a leggere...
Nembrini, un educatore appassionato della vita franco nembrini gianluca recalcati premio cultura cattolica di bassano del grappa scuola stefano chiappalone Nov 08, 2022

di Stefano Chiappalone

La Scuola di Cultura Cattolica di Bassano del Grappa ha conferito il Premio 2022 a Franco Nembrini, educatore che conduce per mano i ragazzi alla scuola di Dante e di don Giussani. Nel suo ultimo libro testimonia ai più giovani che "che da qualsiasi inferno si parta è sempre ...

Continua a leggere...
 
VIDEO. La letteratura ci fa odiare la vita? di Emanuele Gavi emanuele gavi letteratura scuola Jul 23, 2022
Egregio Direttore,
 
abbiamo capito che la letteratura ci spinge a riflettere sui grandi temi dell’esistenza, e ci aiuta a smascherare le bugie che ci propinano tutti i giorni i potenti e i padroni dei mass media. Però c’è un però. La letteratura è stata infettata, secoli or sono, da un virus peri...
Continua a leggere...
No all’obbligo di vaccino per i docenti. Lettera aperta alle Rappresentanze Sindacali di Emanuele Gavi emanuele gavi green pass scuola vaccini Jul 23, 2022
Lettera aperta a CGIL, CISL e UIL
 
 
 
Cari rappresentanti dei lavoratori,
 
mi chiamo Emanuele Gavi, ho 38 anni e sono un docente di ruolo delle superiori. Vi scrivo in relazione al dibattito sull’obbligatorietà della vaccinazione anti Covid per il personale scolastico, e al già vigente (ben...
Continua a leggere...
 
 
Letteratura contro ideologia. Da Rosso Malpelo ai non vaccinati di Emanuele Gavi emanuele gavi letteratura scuola Jul 23, 2022
Egregio Direttore,
 
qualcuno mi dirà che il triangolo della letteratura è una sintesi efficace, ma non basta a coinvolgere i giovani. Di Dio non importa nulla agli adolescenti, della morte non vogliono sentir parlare, e per quanto riguarda l’amore… forse il tema può attirare le fanciulle, ammesso...
Continua a leggere...
 
Dr Paolo Gulisano: "Come vaccinare i giovani, con tecniche di adescamento" (16/08/21) famiglia paolo gulisano salute scuola Jul 23, 2022

L’attuale “emergenza Covid” tra le altre devastanti conseguenze sul mondo della Medicina può annoverare anche l’eliminazione della Medicina Preventiva. Ormai la prevenzione infatti è ridotta ad un solo elemento: la vaccinazione. Il governo, fin dagli inizi della pandemia, non ha mai cercato altre st...

Continua a leggere...
MONTAGNIER FOR PRESIDENT famiglia geopolitica media e comunicazione politica nazionale religione scuola storia Jul 23, 2022

Non parlo benissimo l’inglese, non sono mai andata molto oltre, ma so bene il francese. I vantaggi sono: cavarmela in Corsica e in Svizzera Romanda, poter leggere i Miserabili in versione originale e soprattutto poter seguire Montagnier, che difficilmente i media italiani si prenderanno il disturbo ...

Continua a leggere...
 
Se l’Italia investe nell’ignoranza attualità roberto pecchioli scuola Apr 30, 2022

di Roberto Pecchioli

Abbiamo detto in altre occasioni di essere “passati al bosco”, ossia ribelli, oppositori del nostro tempo. Incomoda posizione, vissuta, come prescriveva Zarathustra “su un alto monte”, dove l’aria è gelida ma pura e si osserva “molto di mondo”. Strana situazione quella italiana...

Continua a leggere...
Signor Presidente e compagnia, sono una docente di scuola secondaria superiore.. covid insegnamento scuola vaccino Apr 12, 2022

da Il Blog di Sabino Paciolla

Incredibili le parole di Andrea Costa, Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute nel governo Draghi: “Coloro che dovrebbero insegnare il rispetto delle regole ai nostri ragazzi – ha detto Costa – per primi dovrebbero dare l’esempio. Siamo a 2 mesi dalla conclu...

Continua a leggere...
 
EMD 2021 ...e conformismo - Elisabetta Frezza pandemia politica nazionale scuola Nov 03, 2021

Un intervento meraviglioso. fonte: A/simmetrie: EMD 2021 ...e conformismo - 

La Dottoressa Elisabetta Frezza. Si è laureata in Giurisprudenza nell’Università di Padova e ha un dottorato di ricerca in Diritto processuale civile.
Da vari anni si occupa dei temi legati alla tutela della vita, alla fami...

Continua a leggere...
Rieccoci al primo giorno di scuola... di Emanuele Gavi emanuele gavi scuola Sep 14, 2021
Rieccoci al primo giorno di scuola...
 
... un primo giorno che non avremmo mai voluto vedere, noi. Noi docenti, bidelli, segretari e segretarie che abbiamo scelto di non farci inoculare alcunché. Che amiamo la libertà e detestiamo le imposizioni, le discriminazioni, i ricatti. Le bugie. Noi così ...
Continua a leggere...
 
Consigli agli insegnanti: Giovanni Lazzaretti. giovanni lazzaretti salute scienza scuola Aug 31, 2021

14 agosto 2021, San Massimiliano Maria Kolbe


                                                   I Samizdat del dottor Dario
                                                    Consigli agli insegnanti


6 insegnanti mi hanno chiesto consiglio: un numero sufficiente per scrivere un breve testo.
Però pr...

Continua a leggere...