Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Paola Belletti
Dall’intervista esclusiva rilasciata a Tagepost raccogliamo le riflessioni di monsignor Georg Gänswein dopo la sua nomina a nunzio apostolico nei Paesi Baltici, a Vilnius, un incarico che era già stato indicato come altamente probabile ad aprile scorso. L’incarico è stato conferma...
di Paola Belletti
1972: L’INCIDENTE DEL VOLO 571 SULLE ANDE
Sono passati 52 anni dal disastro aereo e dalla storia di sopravvivenza tra le più terribili e potenti che il mondo ricordi. Sulla rivista Hola è comparsa una intensa intervista a uno dei sopravvissuti e, insieme a Roberto Vanessa, salvat...
di Paola Belletti
Michael Schumacher da 10 anni a questa parte è diventato ex in molte cose: nella sua carriera di pilota innanzitutto, e anche nel suo ruolo di vip, di investitore, di proprietario di beni, di collezionista di orologi, e chissà di cos’altro. Lo stato dal quale invece non decade mai...
di Paola Belletti
Jimena adesso ha 17 anni e una vita piuttosto normale, ma ciò che è accaduto perché potesse godere della bellezza della normalità è tutt’altro che ordinario. Anche dalle pagine del Timone avevamo raccontato la sua storia quando ancora era poco più che cronaca: durante la Gmg «una ...
di Paola Belletti
Prima di una grande impresa siamo abituati, e saggiamente, a ragionare su un preventivo. Ma alla fine quasi sempre i tempi, i costi e spesso anche il risultato superano di gran lunga le attese. Succede così per la costruzione di una casa nuova, dove questo arrotondamento per ecces...
di Paola Belletti
Uno sguardo affinato dalla preghiera e ripulito dall’esercizio dell’umiltà è uno sguardo penetrante e capace di riconoscere chi ha di fronte, nel bene e nel male. Così è stato per padre Hamel, sacerdote francese della diocesi di Rouen, in Normandia, ucciso da due jahdisti all’età ...
di Paola Belletti
Se ci fosse una lista d’attesa, si riempirebbe all’istante, se ci fossero nuovi biglietti in prevendita, andrebbero venduti in un soffio. Non è una nuova data del concerto di Taylor Swift, la regina del pop in grado di battere i suoi stessi record, ma un pellegrinaggio cattolico a...
di Paola Belletti
Come riferisce ACI STAMPA «l’11 marzo si è conclusa a Lodz la fase diocesana del processo di beatificazione della Serva di Dio Stanisława Leszczyńska cominciato nel 1992. L’atto della chiusura ha avuto luogo nel cinquantesimo anniversario della morte dell’eroica ostetrica di Ausch...
di Paola Belletti
Nel profondo nord, nuove gemme di fede hanno bucato il gelo, o perlomeno il raffreddamento della secolarizzazione sembra avere rallentato la sua spinta. Dopo più di 700 anni a Mukeby alcuni trappisti si sono stabiliti nel monastero di nuova costruzione, sorto nei pressi delle rovi...
di Paola Belletti
Se siamo cristiani, si deve vedere. Domenica 21 gennaio il cardinale Erdö, arcivescovo di Budapest, ha celebrato la messa in memoria di Santa Margherita d’Ungheria, sull’isola danubiana a lei intitolata. Nell’omelia ha ricordato ai fedeli quale sia “il ciclo vitale” di una fede vi...
di Paola Belletti
L’Avvento è un tempo di attesa e preparazione e si può spendere bene anche raccontando e ascoltando storie. Quella sulla vera origine dell’albero di Natale fa al caso nostro. Intanto non c’è vera opposizione tra presepe e albero, non siamo la versione cattolica e secolare di Coca ...
di Paola Belletti
Questa mattina abbiamo raggiunto al telefono Jacopo Coghe, portavoce dell’associazione Pro Vita & Famiglia, e firma anche del nostro mensile cartaceo. En passant potremmo segnalare alle scalmanate sentinelle contro la violenza sulle donne che non è stato così difficile parlare con...
di Paola Belletti
Che tutti facciano un giorno di digiuno e preghiera per la grave situazione di violenza che sta travolgendo la Terra Santa. E’ il patriarca latino di Gerusalemme, Monsignor Pierbattista Pizzaballa, creato Cardinale lo scorso 30 settembre a chiederlo, per martedì 17 ottobre.
«Per ...