Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Tommaso Scandroglio
Si chiama Lovot ed è un robot che nei vaneggiamenti dei suoi ideatori dovrebbe amarci e ricevere amore. Ma amare è l’atto più libero che esista, non può essere a comando e dipendere da algoritmi.
Una volta c’era l’amore di plastica. Ora c’è quello in silicio. Si chiama Lovot...
di Tommaso Scandroglio
Nel 2023 sono nati 13mila bambini in meno del 2022. Dietro il dato Istat c'è il solipsismo elevato a status symbol. Che alla fine chiederà il conto: la denatalità di oggi è la solitudine di domani.
Un numero che certifica che la vitalità italiana è in regressione, che il no...
di Tommaso Scandroglio
Greenpeace dichiara guerra al meteorismo animale e auspica così meno allevamenti, meno metano, meno carne e meno allevatori. È il canone della privazione, il minimalismo intellettuale conseguenza inevitabile del massimalismo ideologico.
«Ciao Carmla [sic], se senti la parola...
di Tommaso Scandroglio
Sabato 28 settembre è stata la giornata dell'aborto sicuro, ma se c'è una cosa sicura è che l'aborto chimico è più dannoso di quello chirurgico e che tutti gli aborti espongono la donna alla sindrome post abortiva. Cosa che invece gli ultimi interventi politici vorrebbero non...
di Tommaso Scandroglio
Chi parte, in genere e quasi sempre senza che se ne accorga, parte da ciò che lo estrania da sé per giungere a casa in cerca della pienezza della propria identità, che è l'autentica felicità.
Nella parola “vacanza” riechieggia il termine latino vacuum. Vuoto. È il vuoto dell...
di Tommaso Scandroglio
La Pav di Paglia dà alle stampe il "Piccolo lessico del fine-vita" da cui emerge la sua linea di favore verso l’eutanasia e il suicidio assistito. Come? Legittimando le Dat e qualificando come giuridicamente legittima una condotta legata al suicidio assistito.
La Pontificia...
di Tommaso Scandroglio
La cerimonia inaugurale dei Giochi Olimpici di Parigi è stata all'insegna del cattivo gusto e della provocazione, fino alla propaganda abortista e alla squallida parodia dell'Ultima Cena degna di un Gay Pride. Proteste dei vescovi francesi. E il Cielo risponde con un impressi...
di Tommaso Scandroglio
L'eurodeputata di Avs rilancia l'utopia abolizionista e dimentica che riparare al male commesso è utile al reo non meno che alla società. Abolire la detenzione esprime solo la volontà – ideologica! – di liberarsi da ogni legge. Che alla fine vale solo per gli "amici".
Chiede...
di Tommaso Scandroglio
Noto per il suo animalismo, Peter Singer propugna una filosofia morale che avalla le tesi abortiste ed eutanasiche più estreme. Ma non le ha applicate quando si è trattato della madre malata di Alzheimer. A dimostrazione che l'ideologia è pura idiozia.
L’australiano Pet...
di Tommaso Scandroglio
Spagna. L’uso dell’intelligenza artificiale per individuare gli embrioni migliori da impiantare nell’utero di una donna nel processo di fecondazione artificiale apre a derive eugenetiche, delle quali però, in ultimo, è responsabile l'uomo.
Pare scontato che alla fecondazion...
di Tommaso Scandroglio
Dalle 13 coppie del 2020 alle 33 coppie che nel 2023 hanno scelto di farla finita insieme: la mentalità eutanasica è ormai così radicata tra gli olandesi da dimenticare che sempre di omicidio o suicidio si tratta.
L’amore è forte come la morte, constata il Cantico dei Cantic...
di Tommaso Scandroglio
Il Parlamento Europeo ha approvato un Regolamento che consente l’uso delle staminali embrionali e parifica gli embrioni a cellule e tessuti. Ma gli embrioni sono esseri umani a tutti gli effetti, come la biologia dimostra.
Il 24 aprile 2024 il Parlamento Europeo ha approvato...
di Tommaso Scandroglio
Il caso della sessantatreenne Flavia Alvaro: partorisce un bambino, figlio genetico di una coppia di giovani sportivi. Una pratica che richiama l’utero in affitto, ma con il bebè che resta alla gestante. Una vicenda emblematica dell’odierna decadenza occidentale.
I miracoli ...
di Tommaso Scandroglio
L’allora direttore generale della Sanità lombarda si era opposto all'uccisione della 39enne. Oggi dovrà sborsare 175mila euro alla Regione. Una sentenza contro la legge naturale.
La vicenda Englaro pare non aver mai fine. Riavvolgiamo il nastro e ricordiamo le tappe salienti...
di Tommaso Scandroglio
Sono già 400 gli iscritti all'associazione Tomorrow che si incarica - una volta morto - di conservare il tuo corpo nell'azoto per riportarlo in vita quando la scienza lo permetterà. Il mito dello scientismo ottocentesco si fonde con la hybris transumanista. La risurrezione no...