Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Tommaso Scandroglio
Il 17 maggio scorso si è avuto in Toscana il primo caso di suicidio assistito dopo l’entrata in vigore della legge regionale, impugnata pochi giorni prima dal governo. Un caso che ci ricorda che il cerchio si sta chiudendo, e non in senso buono.
Nel febbraio di quest’anno ...
di Tommaso Scandroglio
Già approvato alla Camera, il 14 luglio sarà discusso al Senato un disegno di legge che richiama, con qualche miglioramento, i criteri indicati dalla Consulta per l’accesso al suicidio assistito e sembra poter raccogliere il voto del centrodestra. Ma il male, anche se “minore...
di Fabio Piemonte
In marcia in 10mila in difesa della vita a Roma. Testimonianze di madri, prigionieri di coscienza e un malato di Sla per la difesa di un diritto inviolabile in ogni fase dell'esistenza umana, sin dal concepimento.
Dal bambino nel grembo materno all’anziano allo stadio terminale: ...
di Raffaella Frullone
«Sedici o diassette anni, femmina che vuole diventare maschio, è il prodotto più venduto del momento». Sono le parole pronunciate nel film “GEN_” di Gianluca Matarrese, proiettato in anteprima il 15 marzo al cinema Beltrade di Milano, dal protagonista, il medico Maurizio Bini...
FONTE : IL TIMONE
Pubblichiamo di seguito l’intervento del Patriarca di Venezia Francesco Moraglia diffuso in questi giorni a diversi organi di stampa sul tema del fine vita. Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha risposto al Patriarca su Il Mattino di Padova e a sua volta il Network ass...
di John M. Grondelski
Dopo la sentenza Dobbs, Planned Parenthood ha lanciato campagne a livello statale per impedire la sepoltura dei feti: trattarli diversamente da altri rifiuti ospedalieri implica considerarli esseri umani. È questo il fronte su cui si combatte la battaglia del "diritto" all'abo...
di Marisa Orecchia
Nonostante le esortazioni di san Giovanni Paolo II, a 30 anni dalla sua splendida enciclica la battaglia per la difesa della vita non ha informato il comportamento dei cristiani nel mondo. Tutto è lasciato all’iniziativa di pochi gruppi e persone di buona volontà. Serve una svolt...
di Tommaso Scandroglio
Dalla reintroduzione della Mexico City Policy contro il finanziamento dell’aborto all’estero ai provvedimenti volti a contrastare l’ideologia Lgbt. Sono 76 gli ordini esecutivi finora firmati da Trump nel 2025: passiamo in rassegna quelli su materie eticamente sensibili.
Set...
di Tommaso Scandroglio
di Tommaso Scandroglio
La Regione Puglia offre alle contribuenti (sotto i 30.000 euro di Isee) la tecnica del congelamento degli ovociti per motivi non di salute, ma sentimentali o di carriera. È il social freezing, una misura socialmente e moralmente devastante.
Da circa un mese sul territorio p...
di Ermes Dovico
Con l’approvazione da parte del Consiglio regionale, la Toscana diventa la prima regione con una legge sul suicidio assistito. Possibile un conflitto davanti alla Corte costituzionale, se lo Stato farà valere le proprie competenze. Ma intanto c’è un grave vulnus per i fragili, avall...
di Ermes Dovico
Per l’11 febbraio, Giornata Mondiale del Malato, è in calendario al Consiglio regionale il voto sulla proposta di legge sul suicidio assistito promossa dai radicali. I vescovi: «Non c’è un “diritto di morire” ma di essere curati». Divisioni nella maggioranza PD tra cattolici e non.
...di Marcello Riccobaldi
La sindrome post-aborto può colpire non solo la madre, ma anche le altre persone coinvolte nell’aborto volontario. Un libro di padre Jorge M. Randle, Cuori spezzati, presenta un percorso in tre tappe per guarire dalle ferite dell’aborto. Un cammino basato sul binomio verità-a...
di Anna Bono
Il cambio di guardia alla presidenza degli Stati Uniti riguarda anche il destino di centinaia di miliardi di dollari in aiuti umanitari per l'Africa, che con le amministrazioni democratiche includono anche l'aborto. Come dimostra il caso del programma anti-Aids.
Con il ritorno di Dona...
di Tommaso Scandroglio
Il Comitato nazionale per la bioetica auspica «di limitare al massimo l’uso» della triptorelina per trattare la “disforia di genere”, ma non esclude sperimentazioni. E nulla dice sul fatto che “cambiare” sesso è azione intrinsecamente malvagia. L’equilibrismo dei membri catto...
di Ermes Dovico
Nel Regno Unito diventa a tempo indeterminato lo stop agli ormoni-blocca pubertà per i minori. Una scelta dettata dal consiglio di vari medici e dai gravi danni psicofisici. L’Italia segua l’esempio, vietando l’uso off-label della triptorelina.
Dopo il salutare giro di vite deciso ...
di Tommaso Scandroglio
Nell'ultimo messaggio della Cei in occasione della prossima Giornata per la vita tutti i luoghi comuni per non combattere l'aborto: dalla clandestinità alla difesa della 194 fino ai problemi economici. E non affronta il vero problema: la mancanza di fede e di cultura.
La Gi...
di Giacomo Rocchi
Ai vescovi non sembrano interessare né i sei milioni di bambini uccisi con l’aborto legale né gli embrioni uccisi con la fecondazione in vitro.
Il commento al messaggio della Cei per la Giornata per la Vita.
«Alcune interpretazioni della legge 194/78, che si poneva l’obiettivo ...
di Patricia Gooding-Williams
Adam Smith Connor, processato per aver violato una zona cuscinetto di una clinica per aborti, è stato dichiarato colpevole e condannato con sospensione condizionale della pena per due anni e a un pagamento di 9mila sterline. È la prima volta nel Regno Unito che viene ri...
di Tommaso Scandroglio
Sabato 28 settembre è stata la giornata dell'aborto sicuro, ma se c'è una cosa sicura è che l'aborto chimico è più dannoso di quello chirurgico e che tutti gli aborti espongono la donna alla sindrome post abortiva. Cosa che invece gli ultimi interventi politici vorrebbero non...
di Patricia Gooding-Williams
Proprio mentre è in corso il processo ad Adam Smith Connor, accusato di preghiera silenziosa nei pressi di una clinica per aborti, il governo laburista rende obbligatoria in tutto il Regno Unito la creazione di aree di sicurezza attorno agli ospedali per impedire una pr...
di Paolo Gulisano
Non più solo malattie incurabili, anche anoressia, bulimia, obesità tra i motivi che spingono a chiedere la morte. E i medici assecondano il paziente, col solito pretesto del "migliore interesse".
I disturbi alimentari sono un problema ben noto da tempo in Medicina. Le manifestaz...
di Riccardo Cascioli
Sostenuta dai radicali e facilitata dalle sentenze della Corte Costituzionale, Martina Oppelli, malata di sclerosi multipla, denuncia per tortura la ASL che le nega il suicidio assistito. Il giudice di cassazione Giacomo Rocchi: «Dal punto di vista penale è un bluff, ma stiamo ...
di Paolo Gulisano
L’organismo governativo della salute, nell’ambito delle linee guida sul trattamento del diabete in gravidanza, ha affermato che «la maggior parte» delle persone incinte «si identificano» come donne. Protesta solo il leader dell'opposizione.
L’Irlanda, dopo aver lottato per sette ...