Il Blog della Brigata

 

 

Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!

Non ci resta che dirti: Grazie la nuova bussola quotidiana suor rosalina ravasio Jan 09, 2023

di Rosalina Ravasio*

Carissimo Papa Benedetto, semplicemente: Grazie!

Ricordo una Tua frase che risuonava pressappoco così: “Non lasciatevi corrompere o trascinare… nella vostra Fede!”. Tranquillo, carissimo Papa, godi della gioia eterna, ci hai ben insegnato a reagire “energicamente” e a “lottare...

Continua a leggere...
Lo “scandalo” di Ratisbona: un inno al logos la nuova bussola quotidiana papa benedetto xvi roberto marchesini Jan 05, 2023

di Roberto Marchesini

Il discorso di Ratisbona fu bollato come un discorso sull’islam, ma era una lettura fuorviante. In realtà fu una vera e propria bomba che mandava a mare gli sforzi di cinque secoli di fior fiore di intellettuali moderni (cioè anticristiani). Fu un discorso sul logos perché non...

Continua a leggere...
Il rimedio di Ildegarda contro la malinconia la nuova bussola quotidiana liana marabini Jan 04, 2023

di Liana Marabini

Monaca, profetessa, mistica e persino autrice di scritti sulla medicina, contenenti varie ricette per curare una vasta gamma di disturbi del fisico e dell'umore. Una donna poliedrica che Benedetto XVI ha voluto proclamare Dottore della Chiesa.

Benché su queste pagine ne abbiamo g...

Continua a leggere...
Buon anno, con la bussola della Fede la nuova bussola quotidiana suor rosalina ravasio Jan 02, 2023

di Rosalina Ravasio*

Il dono della Fede è un grande e immenso mistero, di cui non solo gli atei ma perfino noi cattolici abbiamo perso consapevolezza, riducendo il nostro vissuto a un minimo di osservanza. Le ideologie e il relativismo morale schiacciano anche i credenti. Così il male dilaga. Solo ...

Continua a leggere...
Benedetto ha ricondotto uomini e Chiesa alla centralità di Dio la nuova bussola quotidiana luisella scrosati Jan 02, 2023

di Luisella Scrosati

È stato un pontificato essenziale che ha mirato dritto al cuore della malattia mortale del nostro tempo, un mondo che ha cancellato Dio. E anche la Chiesa si è fatta affascinare dai valori condivisi, e per questo Benedetto è stato tanto combattuto. Ma lui ha indicato l’unica so...

Continua a leggere...
L’eutanasia si batte con la speranza. La conferma dal Belgio eutanasia la nuova bussola quotidiana tommaso scandroglio Dec 31, 2022

di Tommaso Scandroglio

L’ultimo rapporto sull’eutanasia in Belgio mostra che nel 2020-21 sono state uccise ben 5.145 persone. A determinare la richiesta di farla finita non sono tanto le sofferenze fisiche quanto quelle psicologiche. Ciò conferma l’importanza di medicine come l’affetto, la vicinanz...

Continua a leggere...
I problemi di Michela Murgia con il Natale cattolico la nuova bussola quotidiana rocco quaglia Dec 29, 2022

di Rocco Quaglia

L'attacco al cattolicesimo della scrittrice Michela Murgia, che lo accusa di aver infantilizzato Dio, è soltanto un'insalata di parole condita con fiele. Troppo intelligente e sapiente per cogliere Dio che si rivela attraverso il mistero e il prodigio della Vita.

Ormai va di moda ...

Continua a leggere...
Il Natale, la certezza che i puri di cuore vinceranno in eterno la nuova bussola quotidiana nico spuntoni Dec 24, 2022

di Nico Spuntoni

Con l’ingresso di Dio nella storia dell’uomo, attraverso la Santa Famiglia, «abbiamo la certezza che la storia sta camminando verso una vittoria sicura dei buoni, dei miti, dei misericordiosi, dei puri di cuore e degli operatori di pace. E questa vittoria già si vede nei santi». Il...

Continua a leggere...
Cristiani in Iraq: «Con Gesù Bambino non abbiamo paura!» antonio tarallo la nuova bussola quotidiana Dec 24, 2022

di Antonio Tarallo

Il mistero del Natale illumina e rafforza la minoranza cristiana, ulteriormente ridotta dopo l’invasione dell’Isis nella terra di Abramo che è divenuta terra di persecuzione. Alla Bussola la testimonianza di suor Narjis, religiosa cattolica di rito caldeo.

Iraq, la terra di Abra...

Continua a leggere...
Scienza & fede: il digiuno fa bene anche al corpo la nuova bussola quotidiana paolo gulisano Dec 24, 2022

di Paolo Gulisano

Un gruppo di ricercatori cinesi ha scoperto che un digiuno periodico può sconfiggere malattie letali come il diabete. Questo dato della ricerca medica viene a confermare quello che la Chiesa nella sua sapienza conosceva e proponeva da secoli avendo sempre considerato il digiuno co...

Continua a leggere...
Alla scoperta di un inedito Hayez, pittore del sacro antonio tarallo la nuova bussola quotidiana Dec 23, 2022

di Antonio Tarallo

L’autore de Il bacio, nonché pittore emblema del Risorgimento italiano, realizzò anche diverse tele dai forti contenuti religiosi, che colpiscono per la loro forza espressiva. Si va dal Crocifisso con la Maddalena all’autentico capolavoro del 1875, Ecce Homo.

È il pittore emblem...

Continua a leggere...
Addio assistenzialismo: il Governo svolta sulle famiglie andrea zambrano la nuova bussola quotidiana Dec 22, 2022

di Andrea Zambrano

Al di là della portata del contributo economico, l'aumento dell'assegno unico per le famiglie numerose, raggiunto in extremis dal ministro Roccella, rappresenta una svolta nell'ambito delle politiche per il rilancio della natalità: non più assistenzialismo ma politiche struttural...

Continua a leggere...
Cancellato il padre, cancellato il figlio la nuova bussola quotidiana tommaso scandroglio Dec 22, 2022

di Tommaso Scandroglio

Il Sessantotto ha cancellato innanzitutto il padre. Come logica conseguenza anche il figlio è scomparso. Cancellato con la contraccezione, l’aborto, l’eutanasia, l’omosessualità, ma celebrato se si tratta di fecondazione artificiale. Alla base c’è sempre l’egoismo degli adult...

Continua a leggere...
La tradizione è una casa che richiede solide fondamenta la nuova bussola quotidiana roberto marchesini Dec 20, 2022

di Roberto Marchesini

Il film "Il violinista sul tetto" suscita domande su "ciò che si è sempre fatto" (o almeno da qualche secolo): le tradizioni plasmano l'identità, offrono rifugio, ma rischiano di dare una stabilità soltanto illusoria se non poggiano sulla roccia di Dio fatto uomo.

C’è questo ...

Continua a leggere...
Schiaffo di Bassetti ai danneggiati: "Si scusi" andrea zambrano la nuova bussola quotidiana Dec 20, 2022

di Andrea Zambrano

Bassetti vuole la censura per Invisibili, il docufilm che racconta il dramma dei danneggiati da vaccino. La replica del Comitato Ascoltami: "Siamo esseri umani che soffrono, ora si scusi pubblicamente". 

Invisibili di nome e di fatto. Al professor Matteo Bassetti non va giù che ...

Continua a leggere...
Necessaria e urgente una enciclica che condanni il gender agenda lgbt cardinale willem jacobus eijk la nuova bussola quotidiana Dec 15, 2022

FONTE https://lanuovabq.it/it/necessaria-e-urgente-una-enciclica-che-condanni-il-gender

di Willem Jacobus Eijk*

La teoria del genere contraddice gravemente la natura dell’uomo e ha serie implicazioni per la proclamazione dei fondamenti della fede cristiana minando il ruolo del padre, della madre, ...

Continua a leggere...
«Chi vuole cambiare l'Humanae Vitae non l'ha capita» la nuova bussola quotidiana luca marcolivio pia de solenni Dec 15, 2022

di Luca Marcolivio

Durante il convegno a Roma, in risposta al "nuovo paradigma" sulla morale sessuale e familiare, è emersa spesso l'irreformabilità dell'enciclica di San Paolo VI. Chi pretende di "aggiornarla" non ha compreso che essa riflette la verità sull'uomo, che in quanto tale è immutabile. ...

Continua a leggere...
Accademia per la Vita, etica contro la morale cattolica giovanni paolo ii la nuova bussola quotidiana luisella scrosati Dec 15, 2022

di Luisella Scrosati

Il Testo Base della Pav è incompatibile con l’enciclica del 1993 Veritatis Splendor di San Giovanni Paolo II. Nel nuovo corso della Pontificia Accademia per la Vita si nega l’affermazione che ci sono azioni che non possono mai diventare buone. Oltrepassare questi assoluti moral...

Continua a leggere...
Abbiamo nostalgia la nuova bussola quotidiana tommaso scandroglio Dec 13, 2022

di Tommaso Scandroglio

Della verità, del coraggio, del buon senso, di ciò che non è negoziabile, di ciò che è puro, del Cielo, di una Chiesa madre e non matrigna, di preti che discriminano ma tra bene e male. Sì lo vogliamo dire: abbiamo nostalgia di un mondo cristiano. Siamo nostalgici e ce ne van...

Continua a leggere...
Abusi di cooperative. Torni la Sanità come servizio la nuova bussola quotidiana paolo gulisano Dec 13, 2022

di Paolo Gulisano

La notizia di un blitz dei carabinieri la settimana scorsa, in quasi duemila strutture sanitarie private e pubbliche, anche se è passata in sordina, dovrebbe far riflettere. Molti infermieri non sono qualificati, molti medici lavorano pagati a ore. Il paziente ne fa le spese. Si a...

Continua a leggere...
L'Ora di Grazia: il dono di Maria per l'8 dicembre la nuova bussola quotidiana riccardo caniato Dec 08, 2022

di Riccardo Caniato

«Un avvenimento di grandi e numerose conversioni», con cui «si otterranno numerose grazie spirituali e corporali»: è la promessa fatta dalla Madonna a Montichiari per la solennità dell'Immacolata Concezione secondo le apparizioni – ancora al vaglio dell'autorità ecclesiastica – ...

Continua a leggere...
Essere umano = persona. Non c'è niente da discutere aborto la nuova bussola quotidiana stefano fontana Dec 02, 2022

di Stefano Fontana

Francesco, rispondendo ad una domanda sull’aborto all’interno di un’intervista pubblicata dalla rivista America dei gesuiti americani, ha fatto la differenza tra “essere umano” e “persona”: “Non dico una persona, perché questo è contestato, ma un essere umano”. Ha riproposto l’im...

Continua a leggere...
Cardinale Zen condannato, una vergogna per la Santa Sede la nuova bussola quotidiana riccardo cascioli Nov 30, 2022

di Riccardo Cascioli

La prima condanna inflitta al cardinale Zen dal tribunale di Hong Kong è lieve ma con un grande significato politico e religioso. E a breve ci sarà un secondo processo per "cospirazione" che metterà ancora più in imbarazzo una Santa Sede che continua a mantenere un ingiustifica...

Continua a leggere...
Sanità devastata. E Draghi ci ha lasciato altri tagli per il 2023 la nuova bussola quotidiana paolo gulisano Nov 24, 2022

di Paolo Gulisano 

La gestione del Covid ha solo dato il colpo di grazia a un Sistema sanitario già in grave crisi: dal 2010 al 2020 sono stati chiusi 111 ospedali e 113 punti di Pronto Soccorso; tagliati 37mila posti letto e 29mila sanitari. Drastico calo anche delle attività di day hospital e day...

Continua a leggere...