Il notiziario della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Roberto Marchesini
Da Bruxelles un nuovo invito a cambiare abitudini alimentari, includendo gli insetti nella dieta. Perché? Chi dice per salvare l'ambiente, chi per combattere la fame nel mondo. Ma c'è una spiegazione più convincente: la rottura di un tabù, per...
di Roberto Marchesini
Il discorso di Ratisbona fu bollato come un discorso sull’islam, ma era una lettura fuorviante. In realtà fu una vera e propria bomba che mandava a mare gli sforzi di cinque secoli di fior fiore di intellettuali moderni (cioè anticristiani). Fu un...
di Roberto Marchesini
Il film "Il violinista sul tetto" suscita domande su "ciò che si è sempre fatto" (o almeno da qualche secolo): le tradizioni plasmano l'identità, offrono rifugio, ma rischiano di dare una stabilità soltanto illusoria se non poggiano sulla roccia...
di Roberto Marchesini
Ho letto con interesse lo scambio tra Maria Rachele Ruiu e il direttore di Avvenire, Marco Tarquinio, sulle pagine dell’edizione di domenica scorsa. L’episodio all’origine del dibattito è quello accaduto al Liceo Cavour di...
Il direttore della Nuova Bussola Quotidiana Riccardo Cascioli intervista in diretta Roberto Marchesini, psicologo, psicoterapeuta e collaboratore della Nuova Bussola Quotidiana. Il tema è di estrema attualità: "Chiesa e lobby gay".
di Roberto Marchesini
Un’enorme gamma di servizi richiede di scaricare applicazioni, inserire “nome utente e password” (che il sistema ricorda), avere uno smartphone o un Pc, come se fosse un obbligo possederli. Perché il controllo della nostra intera...
di Roberto Marchesini
In qualsiasi conflitto emerge il lato più oscuro dell’essere umano, che non si accontenta delle azioni militari, ma genera una scia di violenza che non risparmia donne e bambini. Per questo, a prescindere da ragioni e torti, è una decisione da...
.di Silvana De Mari
Sono tre i libri che ci spiegano come si struttura un’ipnosi di massa. Le vie della psicologia di Roberto Marchesini spiega come è nata la psicologia. Fondata per aiutare la comprensione dell’uomo e favorire la guarigione attraverso l’intuizione...
da SILVANA DE MARI COMMUNITY
Tra le opere meno note di George Orwell c’è il saggio The Art of Donald Mc Gill, L’arte di Donald Mc Gill, mai tradotto in italiano.
Donald Mc Gill è stato uno dei maggiori disegnatori della sua epoca di cartoline comiche sconce: si...