Telegram
WhatsApp
TRUTH

Il Blog della Brigata

 

 

Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!

Vescovi, nostra sofferenza. Vescovi, nostra speranza aldo maria valli don claude barthe duc in altum resnovae.fr Nov 08, 2023

da Duc In Altum

di don Claude Barthe

Dopo il Vaticano I, che fu il concilio del papa e che si concluse troppo presto per andare oltre la definizione dell’infallibilità pontificia, il Vaticano II doveva essere un concilio di riequilibrio, il concilio dei vescovi, si disse al momento della sua apert...

Continua a leggere...
Omelia di monsignor Viganò nella festa di san Carlo Borromeo aldo maria valli duc in altum monsignor carlo maria viganò san carlo borromeo Nov 06, 2023

di monsignor Carlo Maria Viganò

Celebriamo la festa di San Carlo Borromeo, Cardinale Arcivescovo di Milano, Confessore della Fede, Patrono della Città e della Diocesi ambrosiana. Un Santo che, come tutti i Santi proclamati dalla Chiesa prima della rivoluzione conciliare, oggi sarebbe additato come ...

Continua a leggere...
La luce che non si spegne. A proposito di abolizione del Natale aldo maria valli duc in altum rita bettaglio Oct 31, 2023

di Rita Bettaglio

Con la bocca dei bimbi e dei lattanti affermi la tua potenza contro i tuoi avversari, per ridurre al silenzio nemici e ribelli

Sal 8,3

 

A Fiesole [Duc in altum ne ha parlato qui] vogliono cambiare nome al Natale, quasi bastasse questo per risolvere il problema. Se il problema ...

Continua a leggere...
“Questo è il sinodo dell’oscurità. Che cosa vuole veramente il papa?”. Parla il vescovo Mutsaerts aldo maria valli duc in altum monsignor robertus mutsaerts Oct 30, 2023

di Aldo Maria Valli

Mentre in Vaticano viene presentata la relazione di sintesi della prima sessione del sinodo sulla sinodalità, parla il vescovo olandese Rob Mutsaerts, che un anno fa aveva deciso di abbandonare l’assemblea dichiarando: “Dio è fuori da questo ignobile processo sinodale”.

***

Mo...

Continua a leggere...
Evviva la suora placcatrice! aldo maria valli duc in altum france3 Oct 20, 2023

Fabien Galthié, allenatore della nazionale francese di rugby eliminata pochi giorni fa dai mondiali, dovrebbe prendere in seria considerazione la convocazione di un nuovo elemento. Non un pilone, né un tallonatore o un mediamo di mischia. Parliamo dell’anonima suora che a Saint-Pierre-de-Colombier s...

Continua a leggere...
Libri scolastici, pensiero dominante e libertà di insegnamento aldo maria valli duc in altum marco radaelli scuola Oct 07, 2023

di Marco Radaelli

Caro Valli,

partecipo volentieri alla discussione da lei sollevata circa la problematicità (eufemismo) dei contenuti dei libri di testo scolastici. Essendo un insegnante, la “questione libri di testo” mi è molto familiare, e aprire un dibattito pubblico su tutto ciò in cui sono c...

Continua a leggere...
La Chiesa, il vero magistero e i fioretti “green” del vescovo ecologista aldo maria valli duc in altum rita bettaglio Sep 21, 2023

di Rita Bettaglio

La domenica pomeriggio ascolto sovente alcune omelie pronunciate la mattina, registrate e puntualmente diffuse in rete. Un gran bel servizio.

Ascolto sempre volentieri don Alberto Secci di Vocogno, diocesi di Novara. Faccio questa doverosa premessa perché lo spunto per queste rif...

Continua a leggere...
Medici e ricercatori: “No alla transizione di genere per i bambini” atilio faoro avenir de la culture duc in altum tradizione famiglia proprietà Aug 31, 2023

di Atilio Faoro

Di fronte al crescente pericolo costituito dalla teoria gender nelle nostre società, una ventina di medici e ricercatori provenienti da nove Paesi hanno scritto un parere che mette in guardia dalla mancanza di consenso scientifico sulle transizioni di genere per i bambini.

Tra l’al...

Continua a leggere...
Il vescovo Suetta: Michela Murgia, in suffragio…e qualche distinguo duc in altum fede il blog di sabino paciolla michela murgia mons. antono suetta Aug 16, 2023

Rilanciamo un breve video di mons. Antonio Suetta, vescovo di Ventimiglia-San Remo, nel quale il vescovo fa per i fedeli della sua diocesi alcune considerazioni sul funerale della scrittrice (e non teologa) Michela Murgia. 

 

I funerali di Michela Murgia. Il vescovo di Sanremo – Ventimiglia, mo...

Continua a leggere...
Trent’anni fa la “Veritatis splendor” di Giovanni Paolo II. Dimenticata e tradita da “Amoris laetitia” duc in altum giovanni paolo ii richard a. spinello veritatis splendor Aug 09, 2023

di Richard A. Spinello*

La Veritatis splendor,  l’enciclica di Giovanni Paolo II sulla teologia morale (6 agosto 1993), ha compiuto trent’anni, ma oggi ai più alti livelli della Chiesa molti ignorano o addirittura rifiutano i suoi insegnamenti.

L’enciclica, che non ha perso nulla della forza intel...

Continua a leggere...
Rapporto sulla libertà religiosa 2023. La situazione continua a peggiorare aldo maria valli duc in altum fsspx-news Jul 15, 2023

di Aldo Maria Valli

L’organizzazione caritativa internazionale di diritto pontificio Aiuto alla Chiesa che soffre (Acs), ha pubblicato l’edizione 2023 del suo Rapporto sulla libertà religiosa (Rfr): mostra che le persecuzioni sono aumentate, mentre l’impunità rimane la regola per gli aggressori, so...

Continua a leggere...
Quando la Santa Sede raccomandava la Comunione sulla lingua come forma “più rispettosa e coerente” di ricevere la santa Eucaristia aldo maria valli duc in altum Jul 04, 2023

di Aldo Maria Valli

Correva l’anno 1969. Il cardinale svizzero Benno Gut, prefetto della Congregazione dei riti, emanò un’istruzione, intitolata Memoriale Domini, con la quale, su mandato del papa Paolo VI, la Sede apostolica raccomandava vivamente la ricezione della Comunione sulla lingua e scorag...

Continua a leggere...
La lezione (attualissima) del compagno don Camillo aldo maria valli duc in altum rita bettaglio Jun 01, 2023

di Rita Bettaglio

Forse ricorderete Camillo Tarocci e il suo taccuino su cui annotava diligentemente i progressi nell’opera di disintossicazione dei suoi compagni di viaggio nella spedizione in Unione Sovietica organizzata da Peppone. Nel libro di Giovannino Guareschi intitolato appunto Il compagno...

Continua a leggere...
Il manto azzurro. Ovvero “fiat” non è “facio” aldo maria valli don orione duc in altum rita bettaglio May 22, 2023

di Rita Bettaglio

“Facciamo sempre l’errore fatale di pensare che quello che conta è ciò che facciamo noi, quando in realtà, quello che importa davvero, è ciò che lasciamo che Dio faccia in noi.

Dio ha mandato l’Angelo a Maria non per chiederle di fare qualcosa, ma per lasciare che qualcosa fosse ...

Continua a leggere...
Monsignor Viganò / Omelia nel Mercoledì delle ceneri aldo maria valli duc in altum monsignor carlo maria viganò Feb 25, 2023

FONTE : Duc in altum

 

In cinere et cilicio. Omelia nel Mercoledì delle ceneri, in capite jejunii

Omnipotens sempiterne Deus,

qui Ninivitis, in cinere et cilicio pænitentibus,

indulgentiæ tuæ remedia præstitisti:

concede propitius; ut sic eos imitemur habitu,

quatenus veniæ prosequamur obtent...

Continua a leggere...
Scendono in campo gli Alleati dell’Eucaristia. Ecco tutte le iniziative, i consigli, i collegamenti aldo maria valli duc in altum valter tuninetti veronica cireneo Feb 17, 2023

di Aldo Maria Valli

Cari amici di Duc in altum, in seguito alla grande mobilitazione in difesa del diritto di ricevere la Santa Eucaristia sulla bocca e in ginocchio, e contro gli abusi che continuamente vengono perpetrati in tante chiese, è nato un gruppo che si propone come luogo di coordinamento...

Continua a leggere...
Temperanti perché temprati aldo maria valli duc in altum rita bettaglio Feb 13, 2023

di Rita Bettaglio

Omnis autem, qui in agóne conténdit, ab ómnibus se ábstinet: tutti quelli che lottano nell’arena si astengono da tutto, sono temperanti in tutto. Solo pochi giorni fa, a Settuagesima, la Santa Chiesa ci ha esortato così, con le parole di san Paolo ai Corinti.

Chi gareggia per una...

Continua a leggere...
Il samurai di Civitavecchia. La storia dietro una singolare statua alessandro staderini busà duc in altum Feb 08, 2023

di Alessandro Staderini Busà

È l’unica statua che raffiguri un samurai in Italia. Si trova a Civitavecchia, sul lungomare, a memoria di quando il giapponese vi sbarcò alla volta della Città Eterna. Lo sguardo sottile, katana e wakizashi (spada lunga e spada corta) ai fianchi, fronte rasata e coda d...

Continua a leggere...
Benedetto XVI e la musica / Il suo lascito. E ciò che non riuscì a fare aurelio porfiri duc in altum Feb 06, 2023

di Aurelio Porfiri

La morte di Benedetto XVI ha portato molti a riflettere sull’eredità di Joseph Ratzinger, a mio avviso di gran lunga più complessa di quello che si vuol far credere. Certamente nei decenni a venire numerosi studi faranno il punto su vita e opere di questo teologo e papa che ha se...

Continua a leggere...
Dopo i funerali di Benedetto XVI / Il Papato vilipeso. Come la Liturgia aldo maria valli duc in altum Jan 09, 2023

di Aldo Maria Valli

Cari amici di Duc in altum, voi sapete che in questo blog parlo con grande franchezza, senza nascondermi. Lo faccio dunque anche oggi, dopo i funerali di Joseph Ratzinger, per dire che la confusione e l’ambiguità sono davvero al massimo grado in Vaticano.

Se si pensa che Joseph...

Continua a leggere...
La sentenza della Consulta e lo “spirito del vaccino” aldo maria valli duc in altum massimo viglione Dec 05, 2022

di Aldo Maria Valli

Cari amici di Duc in altum, se la Corte costituzionale ha pensato bene di affermare che “sono state ritenute non irragionevoli, né sproporzionate, le scelte del legislatore adottate in periodo pandemico sull’obbligo vaccinale del personale sanitario”, io non ho nessuna difficolt...

Continua a leggere...
Le uova, san Tommaso e Chesterton. Ovvero: perché ogni attacco alla fede cattolica è un attacco all’uomo aldo maria valli duc in altum rob mutsaerts Nov 23, 2022

dal Blog Duc in altum

La Chiesa cattolica ha sempre abbracciato la filosofia di Tommaso d’Aquino. Come mai? Perché si basa sul buon senso. La filosofia di san Tommaso è fondata sulla convinzione comune universale che le uova siano uova. Sembra ovvio, ma in questo nostro mondo confuso non lo è più. ...

Continua a leggere...
I cattocovidisti e il mio nervoso aldo maria valli camillo langone duc in altum Nov 10, 2022

di Aldo Maria Valli

Ha ragione Camillo Langone quando sul Foglio scrive: “Non riesco più a partecipare alla messa con serenità”. Per me è lo stesso.

Mi basta vedere i cattocovidisti mascherati e già mi viene il nervoso. Anche se la chiesa, enorme, è mezza vuota, loro sono ancora lì mascherati. Mas...

Continua a leggere...
La vittoria di Lula e il sol dell’Avvenire aldo maria valli duc in altum fabio battiston Nov 04, 2022

di Fabio Battiston

Già da diverso tempo Avvenire – organo ufficiale, ma sarebbe meglio dire velina, della Conferenza episcopale italiana – si va proponendo come la punta di lancia del pensiero catholically correct che contraddistingue lo scenario del cattolicesimo bergogliano di stampo progressista...

Continua a leggere...