Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Roberto Marchesini
Ho letto con interesse lo scambio tra Maria Rachele Ruiu e il direttore di Avvenire, Marco Tarquinio, sulle pagine dell’edizione di domenica scorsa. L’episodio all’origine del dibattito è quello accaduto al Liceo Cavour di Roma. In realtà non ho molto da commentare sulla lette...
di Benedetta Frigerio
L’iperconnessione a età sempre più basse presenta una serie di conseguenze con cui si trovano a fare i conti genitori, educatori e forze dell’ordine. Tra gli effetti più gravi vi sono depressione, iperattivismo, violenza, pornografia e persino suicidi. Un’emergenza educativa, ...
di Tommaso Scandroglio
Il norvegese Jorund Alme, sano, va in giro in carrozzina perché dice di aver sempre voluto essere una donna disabile. Una scelta, afferma, “sessualmente motivata”, che si basa sulle stesse premesse dell’ideologia trans. Il punto è sempre lo stesso: la volontà che si scontra c...
di Stefano Fontana
Al ritorno dal Bahrein papa Francesco rivendica la nomina di Mariana Mazzucato alla Pontificia Accademia per la Vita. Nomina paradossale per le dichiarazioni pro-aborto e l'ateismo della docente, ma per il Papa è "una ventata di umanità". Eppure fino a Benedetto XVI l'ateismo era...
di Tommaso Scandroglio
Tutti ne parlano, pochi l'hanno letto e per questo le critiche sparano spesso nel vuoto. In realtà si è voluto vietare i rave party in quanto tali perché per loro natura sono pericolosi per l'incolumità delle persone e per l'ordine pubblico.
Tutti ne parlano, ma pochi l’han...
di Andrea Zambrano
La testimonianza alla Giornata della Bussola del dottor Alberto Dallari, indagato per omissione di soccorso di un suo paziente Covid, morto poi un mese dopo in ospedale, ci insegna la fiducia in Dio grazie all'adorazione eucaristica quotidiana e la consapevolezza che laddove c'è...
di Luisella Scrosati
In un’intervista con La Verità, mons. Corrado Sanguineti denuncia le gravi conseguenze sociali generate dalle durissime restrizioni anti-Covid. Accettate «forse troppo passivamente» anche dalla Chiesa, che non ha saputo affrancarsi dal «mainstream culturale». Il vescovo di Pavi...
di Paolo Gulisano
Ha dell'incredibile la rivolta contro il provvedimento del governo che ha reintegrato i medici non vaccinati sospesi dalla coppia Draghi-Speranza. Un atto di giustizia per una insopportabile discriminazione senza base scientifica viene boicottato da medici e politici, che meritere...
«Oggi l’invito di Gesù ci stimola anzitutto a rinnovare la nostra adesione a Lui, persona veramente vivente e veramente cara, e a non confonderlo con un qualunque progetto di ideologia o di società cristiana (…). Solo contemplando l’amore del Padre per suo Figlio impariamo, anche noi, ad amare Ge...
di Robert Sarah*
«Oggi l’invito di Gesù ci stimola anzitutto a rinnovare la nostra adesione a Lui, persona veramente vivente e veramente cara, e a non confonderlo con un qualunque progetto di ideologia o di società cristiana (…). Solo contemplando l’amore del Padre per suo Figlio impariamo, anche n...
di Riccardo Cascioli
Le nuove nomine alla Pontificia Accademia per la Vita – vedi l'ingresso dell'economista Mariana Mazzucato – confermano la "linea Paglia" di apertura a esperti in settori importanti ma di principio favorevoli all'aborto. E vengono epurate le voci maggiormente fedeli all'identità...
di Luisella Scrosati
La Nota e l’endorsement della gerarchia hanno messo a tacere qualsiasi domanda, sia di carattere etico sia sulla sicurezza, presupponendo che la pandemia fosse controllabile solo con i vaccini. Che però non prevengono il contagio, parola di Pfizer.
«È troppo aspettarsi che fin...
di Giorgio Cavallo
Non solo la cancel culture. Da cinque secoli è in atto un’opera per infangare l’immagine del grande esploratore. Ma una ricerca ventennale sfata i miti su di lui, dalla Terra piatta alla leggenda del povero mozzo. In realtà era un nobile, imbevuto di spirito cristiano, con una fa...
di Benedetta Frigerio
Il centrodestra ha messo subito le mani avanti: sulla spinta delle pressioni europee assicura che non intende toccare la legge 194. E così fanno gli uomini di Chiesa, tutti sostenendo che bisogna prima cambiare la cultura. Ma come fa a cambiare la cultura se nessuno dice più l...
di Tommaso Scandroglio
Da tempo si parla di trapianto di utero per uomini che si sentono donne. C’è chi lo giustifica in nome dell’«uguaglianza». Ma favorire questo cambiamento – contrario alla natura – accresce il disagio delle persone trans, perché aumenta il divario tra dato biologico e percezio...