Telegram
WhatsApp
TRUTH

Il Blog della Brigata

 

 

Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!

L’uomo più anziano del mondo, morto a 114 anni, diceva il rosario due volte al giorno il timone manuela antonacci Apr 08, 2024

di Manuela Antonacci

La fede non dona solo benessere spirituale ma, ebbene sì, allunga anche la vita! Prova ne sono una serie di vicende di ultracentenari che avevano in comune proprio un’intensa vita di preghiera. Anche Il Timone si è occupato di alcune di queste vicende come quella di un diacono ...

Continua a leggere...
La storia di Davide: una porta aperta verso il Cielo costanza signorelli davide fiorillo il timone vincenzo sansonetti Mar 26, 2024

di Vincenzo Sansonetti

“Mamma! Stanotte gli Angioletti mi hanno portato in Paradiso!”. Davide è euforico. “E com’era?”, chiede la madre Elisa. “Bellissimo! Tutto bianco con l’arcobaleno!”. È il 4 aprile 2021, festa di Pasqua. Davide Fiorillo è un bambino di poco più di otto anni che vive in un paes...

Continua a leggere...
Stanislawa Leszczyńska, l’ostetrica di Auschwitz sulla via degli altari il timone paola belletti stanislawa leszczyńska Mar 25, 2024

di Paola Belletti

Come riferisce ACI STAMPA «l’11 marzo si è conclusa a Lodz la fase diocesana del processo di beatificazione della Serva di Dio Stanisława Leszczyńska cominciato nel 1992. L’atto della chiusura ha avuto luogo nel cinquantesimo anniversario della morte dell’eroica ostetrica di Ausch...

Continua a leggere...
Mons. Cordileone: «La Chiesa è il bersaglio delle ideologie marxiste anche oggi» il timone mons. salvatore j. cordileone Mar 15, 2024
Continua a leggere...
Regno Unito, storico stop ai bloccanti della pubertà federica di vito il timone Mar 14, 2024

di Federica Di Vito

Breaking news: l’Inghilterra vieta la prescrizione dei farmaci che bloccano la pubertà ai giovani disforici sotto i 18 anni. Giro di boa del governo inglese sui puberty blockers, «decisione storica» per salvaguardare «il miglior interesse del bambino». Il provvedimento è arrivat...

Continua a leggere...
«L’aborto in Costituzione è il tabernacolo di una religione repubblicana» federica di vito fondazione jérôme lejeune il timone jean-marie le méné Mar 08, 2024

di Federica Di Vito

La Fondazione Jérôme Lejeune, fondazione scientifica e medica specializzata nella ricerca sulla disabilità intellettiva genetica, torna sull’inserimento del diritto all’aborto in Costituzione, partendo dalle basi: «La scienza riporta una totale continuità nello sviluppo dell’ess...

Continua a leggere...
La Francia e l’aborto in Costituzione. Mons. Aupetit: «È diventato uno Stato totalitario» federica di vito il timone mons. michel aupetit Mar 02, 2024

di Federica Di Vito

La notizia che tristemente avevamo affrontato qualche settimana ha trovato completa attuazione. Macron, che tanto aveva osannato il diritto all’aborto fino ad affermare che la Carta dei diritti fondamentali in Europa avrebbe dovuto includere «il riconoscimento dell’accesso all’a...

Continua a leggere...
«Così la “suora del sorriso”, mia sorella, mi ha insegnato a pregare» il timone manuela antonacci suor cecilia maría del volto santo Feb 22, 2024

di Manuela Antonacci

L’arcivescovo di Santa Fe de la Vera Cruz in Argentina, Sergio Fenoy, ha firmato l’Editto che apre il processo di canonizzazione di suor Cecilia María del Volto Santo, soprannominata “la suora del sorriso”, per la sua foto sorridente, poco prima di morire che ha fatto il giro d...

Continua a leggere...
L’eutanasia di coppia in Olanda e il «cambiamento culturale dell’Occidente» il timone leone grotti Feb 15, 2024

di Leone Grotti

L'ex premier cattolico Dries van Agt e la moglie Eugenie si sono suicidati insieme a 93 anni. I media, italiani e stranieri, esultano e sottolineano come la vita degli anziani non sia «poi così degna di essere vissuta». Così crolla l'intera società.

Quale modo migliore di un doppio...

Continua a leggere...
Alberto Guareschi: «La fede di Giovannino è cresciuta nel lager» alberto guareschi giovannino guareschi il timone samuele pinna Feb 13, 2024

Da un’idea di don Samuele Pinna ha preso vita “Dietro le quinte”, una rubrica senza periodicità che vuole incontrare quei personaggi importanti che lavorano per il bene e non sempre appaiono in prima fila, ma appunto sono spesso “dietro le quinte”. 

Alberto Guareschi: «La fede di Giovannino è cresc...

Continua a leggere...
Norvegia, dopo 700 anni sono tornati i monaci il timone paola belletti Feb 10, 2024

di Paola Belletti

Nel profondo nord, nuove gemme di fede hanno bucato il gelo, o perlomeno il raffreddamento della secolarizzazione sembra avere rallentato la sua spinta. Dopo più di 700 anni a Mukeby alcuni trappisti si sono stabiliti nel monastero di nuova costruzione, sorto nei pressi delle rovi...

Continua a leggere...
Il Beato Carlo Acutis, tra dono e sviluppo umano integrale beato carlo acutis il timone yuri buono Feb 03, 2024

di Yuri Buono

«L’amore – quello vero – è ben più che rispetto: è dono, gratuità, sensibilità». Sono queste le parole che il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha riservato ai giovani, nel tradizionale discorso di fine anno, per spiegare il concetto dell’amore vero. Il dono, quante volt...

Continua a leggere...
Disforia di genere, «al Careggi farmaci dati senza psicoterapia» federica di vito il timone Feb 02, 2024

di Federica Di Vito

I risultati trapelati sull’Ansa riguardo all’audit effettuato dal team del Ministero della salute al Centro per la disforia di genere dell’ospedale Careggi di Firenze per verificare «percorsi relativi al trattamento dei bambini con disforia di genere e all’uso del farmaco tripro...

Continua a leggere...
Nigeria, cresce nei seminari la spiritualità del martirio il timone manuela antonacci Jan 31, 2024

di Manuela Antonacci

L’esperienza del martirio è ormai il pane quotidiano per i cristiani nigeriani.  Un’esperienza che frate Peter Olarewaju, postulante del monastero benedettino della diocesi di Ilorin (Nigeria), rapito insieme ad altre due persone del monastero, ha definito “una benedizione”, no...

Continua a leggere...
San Tommaso d’Aquino e quel sano realismo di cui c’è grande bisogno alessandro beghini il timone san tommaso d’aquino Jan 30, 2024

di Alessandro Beghini

Riceviamo e pubblichiamo, in occasione del giubileo tommasiano del 28 gennaio, che cade nell’anno del 750° anniversario dalla morte dell’Aquinate, un contributo su San Tommaso d’Aquino a firma del prof. Alessandro Beghini, Presidente di Doctor Humanitatis – Sezione di Verona d...

Continua a leggere...