Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Andrea Zambrano
Clamorosa sentenza a Bolzano: l'Asl deve pagare un risarcimento di quasi 170mila euro a una sanitaria sospesa per non essersi vaccinata. «È il risarcimento più alto mai ottenuto», spiega l'avvocato Sandri alla Bussola. E ora il rischio è che la Corte dei conti indaghi per danno e...
di Stefano Fontana
Oggi nella Chiesa ci sono due visioni della “tradizione”. Quella classica e quella della teologia moderna, influenzata da Gadamer e ormai dominante, che vede la tradizione come una reinterpretazione continua. Ma solo la prima è corretta e la Chiesa ha bisogno di riscoprirla.
La ...
di Luca Volontè
L'amministrazione Biden vara nuove norme per l'affermazione del transgenderismo nelle scuole. La Conferenza episcopale Usa alza la voce: «Promuovono una visione ideologica del sesso».
La promozione del transgenderismo da parte dell’amministrazione Biden ad ogni livello e con ogni s...
di Paolo Gulisano
Non basta più definirsi teoricamente pro-life e poi nei fatti blindare totalmente la Legge 194 senza pensare almeno a correttivi. Riflessioni a margine del caso Aosta che interrogano anche la politica.
Nei giorni scorsi il Centro Donne contro la violenza di Aosta aveva pubblicato...
di Tommaso Scandroglio
Le femministe accusano volontari pro-vita di obbligare le donne che vogliono abortire ad ascoltare il battito del cuore. Pronta smentita dell'Ausl locale, ma il ministro per la Famiglia ne approfitta per affossare la proposta di legge "Un cuore che batte".
Le femministe del ...
di Tommaso Scandroglio
La Corte Costituzionale ha stabilito che qualora il membro di una coppia omosessuale unita civilmente “cambi” sesso e i due si vogliono sposare i diritti propri dell’unione civile persistono per 180 giorni. L’ennesima sentenza contraria alla realtà naturale.
L’art. 1, comma ...
di Anna Bono
Davvero il neofemminismo migliora la vita delle donne? Le rende appagate e felici? In realtà non fa altro che creare uno scontro permanente con gli uomini secondo precise logiche ideologiche. Il libro di Raffaella Frullone, Presidenta anche no!
Sindaca, assessora, avvocata, rettrice. ...
di Marco Lepore
La narrazione mainstream, sposa il fenomeno childfree, ossia godersi la vita senza fare figli. Ci può salvare solo un cambio di paradigma culturale e morale che “costringa” l’umanità a ripensare a ciò che vale davvero.
Nel 2023 il numero di nascite in Italia ha toccato il minimo st...
di Riccardo Cascioli
L'artista Andrea Saltini e la diocesi di Carpi giocano a fare le vittime per uscire da una situazione insostenibile che loro stessi hanno creato. Il vescovo Castellucci in particolare porta la grave responsabilità di aver diviso la Chiesa, cercando di far ricadere la colpa sui ...
di Stefano Fontana
Il finanziamento dell'apertura delle scuole durante l'estate e la pretesa dello Stato che fa la mamma. Urge una contro-proposta parentale.
Il decreto con cui il ministro (della pubblica istruzione e del merito) Giuseppe Valditara ha finanziato l’apertura delle scuole di istruzi...
di Tommaso Scandroglio
La statua della donna che allatta è segno di contraddizione perché richiama un gesto naturale odiato dai rivoluzionari, ma anche un archetipo religioso. Per questo è stata “lapidata” e con lei lo stesso concetto di maternità.
«Allora, gridando a gran voce, si turarono gli or...
di Patricia Gooding-Williams
Una giovane donna disabile mentale, rimasta incinta dopo uno stupro, per salvare la vita del figlio fugge dall'istituto in cui è tenuta, partorisce e lascia il neonato ai servizi sociali. Dopo 27 anni il figlio la ritrova e.... L'incredibile storia di Glenda Sue Holt e ...
di Paolo Gulisano
Grande entusiasmo nell'ambiente medico per l'arrivo dell'intelligenza artificiale. Ma c'è di che preoccuparsi, se sostituisce chi fa diagnosi e chi cura.
L'intelligenza artificiale è stata accolta con grande entusiasmo in campo medico. Non c’è numero di rivista medica che non pa...
di Tommaso Scandroglio
A 28 anni Zoraya ha programmato di farla finita a maggio. Il motivo? Troppo depressa, anche per il suo psichiatra. Da ultima risorsa il suicidio diventa un'opzione normale, purché a norma di protocollo.
Una scelta triste nata da una vita triste. L’olandese Zoraya ter Beek, 2...
di Andrea Zambrano
Sono iniziate le proiezioni di "Non è andato tutto bene", il film di Paolo Cassina che racconta bugie e interessi celati dietro la gestione pandemica e l'imposizione di misure liberticide. Le storie dei morti senza cure e dei danneggiati da vaccino inascoltati. Un punto di parten...
di Paolo Gulisano
Nelle sei contee settentrionali che fanno parte del Regno Unito, dopo essersi combattuti a lungo, cattolici e protestanti sono più simili tra loro e più in controtendenza su aborto, nozze gay e secolarizzazione.
Il recente referendum sulla famiglia tenutosi in Irlanda e che ha av...
di Tommaso Scandroglio
Rigorista, irriverente, promotore di una fede miracolistica, avulso dal reale... rileggiamo i Vangeli con gli occhi eterodossi degli “avantristi” di oggi per vedere come interpreterebbero alcune vicende del Signore Gesù.
Se Gesù vivesse al giorno d’oggi non potrebbe scampare...
di Fabio Piemonte
Scritto da Scott Hahn con Emily Chapman, il saggio Io credo risorgerò approfondisce la verità di fede nella resurrezione della carne, ossia il mistero dei corpi dei giusti glorificati nel giorno del giudizio universale.
«Il giorno della morte inaugura per il cristiano, al termine...
di Tommaso Scandroglio
Ancora un calo delle nascite nel 2023, e il tasso di fertilità si abbassa ulteriormente, vicino al minimo storico. È una chiusura alla vita che passa da tanti atteggiamenti quotidiani. Ecco qualche esempio.
Più che d’inverno demografico dovremmo parlare di era glaciale demog...
di Ermes Dovico
«Il diritto alla vita non è dato dai governi, per continuare ad esistere la civiltà si deve conformare alla morale naturale». Il "padre della genetica moderna" e scopritore della causa della Trisomia 21, Jérôme Lejeune, verrà ricordato in un congresso internazionale di Bioetica a Ro...
di Tommaso Scandroglio
Il musicista scomparso a 82 anni sapeva tenere insieme l'approccio razionale e la risposta emotiva, poiché l'interpretazione di un capolavoro comunica una verità talmente profonda da far vibrare la persona nella sua totalità.
A 82 anni nella sua casa di Milano si è spento Ma...
di Andrea Zambrano
Non sono i no vax a contestare l'ex ministro Speranza tanto da fargli rinunciare alla corsa per la Regione Basilicata. Ma i danneggiati da vaccino che in questi anni ha disprezzato e che gli presentano un conto fatto di dolore e tragedie.
Non sono i no vax a minacciare – fino al...
di Paul Josef Cordes
Volgendo il pensiero all'eternità il cardinale tedesco morto venerdì scorso ripercorreva gli eventi della sua vita, vedendo nelle persone e nelle circostanze la mano benevola del Padre.
Pubblichiamo il testo integrale del testamento spirituale del cardinale Paul Josef Cordes, ...
di Roberto Marchesini
Il sistema odierno, con i suoi “modelli”, inganna i ragazzi sull’essenza della vita, facendo credere che solo certe vite siano degne di essere vissute. Ma il mondo è per tutti.
Continuiamo ad occuparci del malessere delle giovani generazioni, sempre più evidente.
C’è una fra...