Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Giglio Reduzzi
Giorgia Meloni “powerful”: ma quando mai?
Certo fa piacere leggere che, all’estero, la nostra presidente del Consiglio è considerata la donna più potente (powerful) d’Europa, anche se io avrei usato un altro aggettivo.
Peccato che non lo sia anche in Italia, in perfetta coerenza...
di Giglio Reduzzi
Il generale Vannacci
Mi compiaccio che la nostra Brigata sia stata tra le prime realtà digitali ad intervistare il generale.
Recentemente ha fatto un discorso a Bruxelles che metterà in crisi tutti i suoi detrattori, mentre manderà in visibilio tutti coloro (ed erano tanti) che ...
di Giglio Reduzzi
Uber
E’ un servizio di auto con conducente che sta sostituendo i classici taxi in tutti i Paesi avanzati.
Tutti, meno il nostro.
Infatti da noi è quasi sconosciuto e nelle poche città dove esiste (Rome e Milano) è soggetto ad un sacco di restrizioni, a causa, pare, della forte ...
di Giglio Reduzzi
Cento gatti
Qualche giorno fa la TV ci ha fatto vedere un appartamento condominiale in cui la padrona (evidentemente fuori di senno) teneva la bellezza di cento gatti.
Tutti randagi, raccolti uno per uno dalla strada.
A nulla erano servite le denunce fatte dagli altri condomini...
di Giglio Reduzzi
Una Costituzione antifascista
Su questo non ci piove.
La nostra è, e rimane, una Costituzione antifascista.
Lo ha rivendicato qualche giorno fa il Capo dello Stato.
Né poteva essere altrimenti, visti i nomi dei sottoscrittori e lo spazio temporale (1946-1947) in cui fu scritta...
di Giglio Reduzzi
Una fretta sospetta
La fretta sospetta è quella con cui la polizia italiana ha fatto rientrare in Italia i pochi migranti che avevano inaugurato le dignitose strutture che il governo italiano aveva fatto costruire in territorio albanese per ospitare alcuni migranti ed alleggerir...
di Giglio Reduzzi
UNIFIL 2.
UNIFIL, forza di intermediazione ONU a trazione italiana, deve aver preso la sua postazione nel sud del Libano come una specie di colonia estiva.
I fatti sono noti: mentre l’esercito israeliano era impegnato a difendersi dagli attacchi di Hamas sul fronte sud (Striscia...
di Giglio Reduzzi
In nome del popolo italiano
Visto che tutte le sentenze dei giudici italiani vengono emesse in nome del popolo italiano non sarebbe il caso che, così come ogni cinque anni il popolo viene chiamato ad esprimersi su chi vuole che scriva le leggi, periodicamente venisse convocato an...
di Giglio Reduzzi
1. Un lusso che non possiamo permetterci
E’ la Sinistra.
Da quando ha abbandonato il suo ruolo iniziale, che era quello di difendere la povera gente, essa è diventata un lusso che non possiamo più permetterci.
Lo ha capito l’America, dove i lavoratori si sono resi conto che, s...
di Giglio Reduzzi
Strapotere giudiziario
I decreti dei magistrati siciliani che, contrariamente a quelli governativi, impediscono il forzato rimpatrio dei migranti clandestini nei loro Paesi d’origine sono un’altra incredibile espressione di questo strapotere.
I fatti sono noti: il governo in ca...
di Giglio Reduzzi
Centro Accoglienza in Albania
Se anche (a causa dei magistrati) dovesse rimanere vuoto, il suo lavoro l’ha già fatto.
Si chiama deterrenza.
I migranti sans papier non vogliono andare in Albania, che manco conoscono, se non nel ricordo (decisamente poco attraente) della preceden...
di Giglio Reduzzi
Riflessioni fugaci:
1. Luoghi di spaccio. Tutti sanno dove sono, ma i tutori dell’ordine ne stanno alla larga, evidentemente perché hanno paura di entrarci.
Sono le NO-GO aree già largamente presenti anche in altri Paesi europei.
Se davvero avessero a cuore la sicurezza dei cit...
di Giglio Reduzzi
E la chiamano microcriminalità
Io credo che se c’è una signora in Italia che meriterebbe di essere convocata al Quirinale per ricevere un’alta riconoscenza “al merito della Repubblica” quella sia la donna che a Venezia, senza rivestire alcuna carica pubblica, ma solamente per il ...
di Giglio Reduzzi
Khameini
Questo leader islamico si presenta davanti alla folla con il fucile a fianco ed annuncia la rappresaglia.
Il nostro Papa si affaccia alla finestra di piazza S. Pietro con la croce sul petto ed invoca la pace.
Nessuna coppia di leader religiosi potrebbe meglio rappresen...
di Giglio Reduzzi
Sono d’accordo con quanto scrive Mario Sechi sul suo editoriale dell’11 c.m. sulla necessità di richiamare in patria i soldati italiani attualmente schierati nel sud del Libano sotto l’ombrello ONU.
E sulle ragioni che a tale proposito adduce.
Prima tra tutte il fatto che l’ONU ...