Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Lorenza Formicola
Nella capitale francese la bonifica umana procede, è il caso di dirlo, a ritmo olimpico. Fino a ieri il governo esaltava anche l'ultimo arrivato fuorilegge, ma oggi sulla narrazione prevale il "decoro".
Una manciata di giorni ci separano dalle Olimpiadi di Parigi 2024, e l’uni...
di Luca Volontè
In un’intervista con Jordan Peterson, Elon Musk spiega di essere stato ingannato da “esperti” che lo hanno indotto a permettere che il figlio Xavier assumesse ormoni bloccanti la pubertà, rovinandogli la vita. E ora il miliardario dichiara guerra al transessualismo.
Il cuore di un ...
di Nico Spuntoni
"Accompagnamento" coatto per la comunità francese, con un boom di seminaristi in controtendenza rispetto al deserto generale. Numeri preoccupanti per la Santa Sede: troppi preti e troppo conservatori che rischierebbero di contagiare mezza Francia.
Sarà un caso, ma ancora una volta...
di Paolo Gulisano
Gravi responsabilità e falle del sistema a partire dall'impreparazione del governo del Regno Unito. Risultati che dovrebbero far riflettere e sollecitare indagini altrettanto approfondite anche al di qua della Manica.
Sono stati pubblicati in Inghilterra i primi risultati della C...
di Anna Bono
Al Forum sulla migrazione trans-mediterranea è stato riproposto il solito schema secondo cui l'Europa si deve fare carico dello sviluppo dei Paesi di origine e deve finanziare i Paesi di transito. Ma l'Europa è la vittima dell'emigrazione illegale, non la responsabile.
Il 17 luglio si...
di Stefano Magni
Un banale errore di aggiornamento di un software di sicurezza paralizza voli, ospedali, banche e aziende in tutto il mondo. Il lato oscuro della rivoluzione informatica.
Lo schermo diventa blu, appare nell’angolo in alto a sinistra un emoticon con la faccina triste, un messaggio t...
di Tommaso Scandroglio
L'eurodeputata di Avs rilancia l'utopia abolizionista e dimentica che riparare al male commesso è utile al reo non meno che alla società. Abolire la detenzione esprime solo la volontà – ideologica! – di liberarsi da ogni legge. Che alla fine vale solo per gli "amici".
Chiede...
di Tommaso Scandroglio
Noto per il suo animalismo, Peter Singer propugna una filosofia morale che avalla le tesi abortiste ed eutanasiche più estreme. Ma non le ha applicate quando si è trattato della madre malata di Alzheimer. A dimostrazione che l'ideologia è pura idiozia.
L’australiano Pet...
di Luca Volontè
La sconfitta in Parlamento del tentativo di depenalizzare l'assistenza all'aborto dimostra che, malgrado la deriva totalitaria e anti-cristiana del governo voluto dalla UE, quando Chiesa e società difendono lo spirito del popolo è possibile cogliere importanti vittorie politiche.
I...
di Paolo Gulisano
L'autore di don Camillo fu l'unico giornalista dell'Italia repubblicana a pagare le sue opinioni con la prigione e la gogna a mezzo stampa (anche cattolica). A La Bussola suo figlio parla delle lettere tra i suoi genitori in quei 13 mesi, ora raccolte in un volume.
Giovannino Gua...
di Tommaso Scandroglio
Spagna. L’uso dell’intelligenza artificiale per individuare gli embrioni migliori da impiantare nell’utero di una donna nel processo di fecondazione artificiale apre a derive eugenetiche, delle quali però, in ultimo, è responsabile l'uomo.
Pare scontato che alla fecondazion...
di Stefano Chiappalone
Il drappellone realizzato per questa edizione è lontano anni luce dalle raffigurazioni al centro di polemiche nel passato recente. Ci voleva un artista cattolico per dipingere una Madonna che unisse nella corale ammirazione cielo, terra...e contrade.
«Il cencio dipinto di ...
di Andrea Zambrano
Milano. Accordo tra un ospedale e un paziente in vista di un'operazione chirurgica: il paziente ha ottenuto la possibilità di avere sacche di sangue "dedicate" da donatori compatibili e non vaccinati Covid, senza la spike vaccinale. I giuristi di Arbitrium: «Vittoria di libertà, ...
di Nico Spuntoni
50 anni dopo la "lettera di Agatha Christie" per chiedere a Paolo VI di conservare il rito antico, sempre dall'Inghilterra una nuova lettera chiede a Francesco di non porvi fine. E smentisce qualche cliché sugli "indietristi".
L'avamposto della Messa in latino, oggi come 53 anni f...
di Marco Lepore
Allarme della Polizia: in aumento gli episodi di violenza tra i banchi. E su 133 casi di aggressione fisica, la metà è commessa da genitori. Un clima sociale esplosivo nato con la prassi dei ricorsi al Tar e alimentato dall'eccessivo tecnicismo della scuola, che fa venire meno
...di Luigi Mariani
Caldo record, eccolo di nuovo. I media non fanno che parlare delle ondate di caldo senza precedenti registrate in Arabia Saudita e a New Delhi (India) per dimostrare che sia iniziata la crisi climatica. Uno studio attento dei dati negli ultimi quattro decenni rivela che l'anomalia ...
di Stefano Chiappalone
Al cardinal Müller che rievocava la grande partecipazione giovanile al pellegrinaggio tradizionale un rappresentante del Dicastero ha obiettato che non c'è nulla da gioire.
Sabato 29 giugno a Courtalain, in Francia, il cardinale Gerhard Ludwig Müller ha ordinato cinque nuovi...
di Tommaso Scandroglio
Dalle 13 coppie del 2020 alle 33 coppie che nel 2023 hanno scelto di farla finita insieme: la mentalità eutanasica è ormai così radicata tra gli olandesi da dimenticare che sempre di omicidio o suicidio si tratta.
L’amore è forte come la morte, constata il Cantico dei Cantic...
di Fabio Piemonte
Nel suo "Patrizio" edito per Ares, Paolo Gulisano ripercorre la vita dell’apostolo dell’Irlanda, uno dei santi più festeggiati al mondo.
L’Irlanda è «una terra antica, mitica, magica, dove storie, miti e leggende si sono spesso intrecciati e confusi. La terra dei folletti, ma anc...
di Marco Lepore
I dati choc sulle tossicodipendenze presentati dall'Osservatorio al Parlamento impongono una riflessione sulle cause profonde del disagio, che sono il risultato di decenni di sfascio culturale e valoriale. E la scuola che punta su una educazione civica espressione della società è pa...
di Antonio Tarallo
Il 26 giugno ricorre la memoria liturgica del fondatore dell’Opus Dei, che si rivelò vero amico e padre spirituale per molti. Vediamo qualche esempio tratto dal suo ricchissimo epistolario, con "aureole" che si intrecciano.
I padri ascoltano i figli e li sostengono nella vita. L...
di Tommaso Scandroglio
Il Parlamento Europeo ha approvato un Regolamento che consente l’uso delle staminali embrionali e parifica gli embrioni a cellule e tessuti. Ma gli embrioni sono esseri umani a tutti gli effetti, come la biologia dimostra.
Il 24 aprile 2024 il Parlamento Europeo ha approvato...
di Paolo Bellavite
Un importante studio mostra le caratteristiche della proteina Spike, la cui presenza può rimanere nel sangue fino a 187 giorni dopo la vaccinazione. E illustra le basi molecolari per un’ampia serie di eventi avversi, disabilità e decessi derivanti da malattie legate alle proteine...
di Antonio Tarallo
In uno dei suoi scritti più noti, Il giovane provveduto, don Bosco indica ai ragazzi un programma di vita per farsi santi, proponendo come modello san Luigi Gonzaga. Il quale, in Paradiso, gode di una gloria così grande che stupì una mistica come santa Maddalena de’ Pazzi.
Santi...