Gentile Conduttore televisivo,
da tempo ormai ho scelto di non guardare le sue trasmissioni che comunque, anche in passato,...
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Tommaso Scandroglio
Una lettera aperta firmata dai rappresentanti degli studenti di molte scuole superiori chiede il «riconoscimento di una dignità della fragilità». Eppure la comfort zone non è la via per crescere. Per arrivare alla vetta,...
di Marcello Veneziani
C’era una volta a scuola il precetto pasquale. L’ultimo giorno di scuola prima delle vacanze di Pasqua le scuole coi loro docenti portavano i ragazzi in Chiesa per farsi la confessione e la comunione. Non era la preistoria, questa pratica era in uso nella...
di Elisabetta Frezza
Alla degenerazione della scuola pubblica è difficile ormai mettere un freno. Tanti e tanto grossi sono i danni già causati, e le prospettive per il futuro non promettono nulla di buono.
Però in Italia ci sono ancora molti bravi insegnanti, ricchi di...
di Elisabetta Frezza
Il “Piano Scuola 4.0” è la tabella di marcia che segna le progressive tappe da spuntare, da qui al 2025, nel processo di digitalizzazione della didattica e della organizzazione scolastica italiana – dagli asili nido alle università –...
di suor Anna Monia Alfieri
Può sembrare strano ma il tema della pace è legato a filo diretto con il tema della scuola. La pace non è materia esclusiva della politica, dell’economia o della diplomazia internazionale, soprattutto se si considera che il politico,...
di Stefano Fontana
150 persone provenienti da una decina di provincie italiane dal Piemonte al Lazio, otto sacerdoti presenti, molte scuole parentali cattoliche ed esperienze di homeschooling, pedagogisti, insegnanti e genitori di scuola paritaria e statale desiderosi di togliersi la camicia...
di Gianluca Kamal
E un giorno, ripensando agli avvenimenti di questo biennio pandemico da considerarsi nient’affatto concluso ma che, anzi, nuove squisite prelibatezze già serba per noi (i primi casi resi noti del cosiddetto “vaiolo delle scimmie” fanno intravedere il...
di Alessandro D'Avenia
In questa rubrica vorrei occuparmi di altro ma purtroppo non posso ignorare le parole di una collega di Scienze che ha affrontato due settimane fa il concorso per docenti.
Di questo concorso vi avevo parlato di recente per denunciare l'inadeguatezza di un sistema...
di Andrea Zambrano
La mascherina imposta non più per motivi sanitari, ma per bisogni educativi dal ministro Bianchi e da un Draghi in versione Marchese del Grillo, segna il de profundis per la scuola italiana. Con l'emergenza finita, il caldo alle porte, il virus ormai...
di Tommaso Scandroglio
La legge (come il Ddl Zan) non è ancora riuscita a imporre l’educazione al gender nelle scuole di tutta Italia, ma anche quest’anno ci ha pensato una circolare del Miur invitando a celebrare la “Giornata contro l’omofobia”. Segno...
Un’insegnante risponde pubblicamente all’articolo di Fabio Fazio “È accettabile che i ragazzi siano istruiti da chi nega la Scienza?”
Gentile Conduttore televisivo,
da tempo ormai ho scelto di non guardare le sue trasmissioni che comunque, anche in passato,...
di Marco Lepore
L'anno scolastico volge al termine ma deve restare vivo lo sdegno per le misure punitive e umilianti che il governo mantiene contro gli insegnanti che non si sono vaccinati. E che avranno un effetto diseducativo sui giovani, con una scuola trasformata in palestra...
Inizia oggi prima che scada questa opportunità unica nella vita.