Telegram
WhatsApp
TRUTH

Il Blog della Brigata

 

 

Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!

Omaggio al Professor Francesco Lamendola. Catholicus. francesco lamendola marco tosatti unavox unione apostolica fides et ratio Jul 10, 2025

E' trascorso ormai un mese da quando il professor Francesco Lamendola ci ha lasciati, dopo una lunga malattia. Con la sua dipartita, il professore ha lasciato un grande vuoto nelle fila dei pensatori e intellettuali cattolici "tout court", impropriamente definiti, spregiativamente, "tradizionalisti"...

Continua a leggere...
Prof. F.Lamendola: la Speranza con la maiuscola virtù teologale e dono di Dio francesco lamendola speranza come virtù Jul 10, 2025

LETTURA DI UN TESTO SULLA SPERANZA DEL PROFESSOR LAMENDOLA.

Quello di Gustave Thibon (nato a Saint-Marcel-d’Ardèche, nella Occitania profonda, il 2 settembre 1903, e spentosi nel suo paese natio, il 19 gennaio 2001, alla bell’età di novantotto anni), conosciuto dai suoi conterranei e dai suoi est...

Continua a leggere...
VIDEO - Le 7 opere di misericordia spirituale francesco lamendola unione apostolica fides et ratio Jun 11, 2025

Cari amici della Brigata per ricordare il professor Francesco Lamendola, nostro carissimo collaboratore, vi proponiamo la visione di queste interessanti conferenze proposte sul canale YouTube dell' Unione apostolica Fides et Ratio.

 

Continua a leggere...
VIDEO - IL SUICIDIO DELL’OCCIDENTE don samuele cecotti francesco ghislandi francesco lamendola unione apostolica fides et ratio Mar 25, 2025

Vi proponiamo questa interessante conferenza proposta dall' Unione Apostolica Fides et Ratio, con i relatori : don Samuele Cecotti, Francesco Lamendola e Francesco Ghislandi, buona visione!

 

Continua a leggere...
VIDEO - UNA BOCCATA D'ARIA FRESCA - DALLA PARSIMONIA AL CONSUMO: COME HANNO CAMBIATO GLI ITALIANI francesco ghislandi francesco lamendola roberto bonuglia unione apostolica fides et ratio Feb 19, 2025

Cari amici della Brigata, vi proponiamo questo video diffuso dall'Unione Apostolica Fides Et Ratio.

L'Unione Apostolica Fides et Ratio è stata fondata da Monsignor Antonio Livi con lo scopo di divulgare sapere e conoscenza sulla fondatezza scientifica del dogma cattolico. Un contributo di cultura c...

Continua a leggere...
VIDEO - CRISTIANESIMO, SUSSIDIARIETA’, MODERNITA’ don samuele cecotti francesco ghislandi francesco lamendola unione apostolica fides et ratio Feb 01, 2025

Cari amici della Brigata, vi proponiamo questo interessante video proposto da L'Unione apostolica Fides et Ratio con don Samuele Cecotti, Francesco Lamendola e Francesco Ghislandi.

 

 

Continua a leggere...
I fautori del capovolgimento dell’ordine naturale cinzia notaro francesco lamendola Jan 17, 2025

di Cinzia Notaro

Nietzsche, Marx, Freud hanno introdotto la moralità soggettiva che ha portato alla dittatura dell’ “io” andando contro l’ordine naturale stabilito da Dio per dare il via libera alla rivoluzione etica, sociale, politica, religiosa. Infatti non sarebbe stato possibile se Dio avesse c...

Continua a leggere...
Restare Saldi nella Fede dei Padri nella Chiesa che Proclama un Vangelo “Diverso”. cinzia notaro francesco lamendola marco tosatti stilum curiae Nov 07, 2024

di Marco Tosatti

Cinzia Notaro, a cui va il nostro grazie, offre alla vostra attenzione questa intervista con il prof. Francesco Lamendola sulla situazione attuale della Chiesa. Buona lettura e condivisione.

Tiepidezza, assopimento, tolleranza del peccato, apostasia … una Chiesa sposa del mondo  c...

Continua a leggere...
VIDEO - Unione Apostolica FIDES ET RATIO - Silvana De Mari francesco lamendola silvana de mari unione apostolica fides et ratio Mar 10, 2023

Ringraziando di cuore il Professor Francesco Lamendola, vi proponiamo  questo suo approfondimento molto interessante dedicato alla nostra condottiera, la dottoressa Silvana De Mari e trasmesso sul canale  YOU TUBE Unione Apostolica FIDES ET RATIO

 

 

Continua a leggere...
Celestino Testore, un notevole scrittore-educatore francesco lamendola Feb 10, 2023

di Francesco Lamendola

A volte un sentiero sbagliato può condurre a una piacevole scoperta; non sempre un sentiero sbagliato provoca solo una fastidiosa perdita di tempo.

Stavo conducendo una ricerca su don Luigi Giussani; e, fra le alte cose, vista la reticenza e quasi l’avarizia delle fonti più ...

Continua a leggere...
E qual è il punto, allora? francesco lamendola Jan 31, 2023

di Francesco Lamendola

Viviamo in un mondo che non è semplicemente post-cristiano, ma apertamente e decisamente anticristiano.

Un mondo, cioè, che dopo aver conosciuto Cristo e la verità di Cristo, dopo averla accettata e messa a base della propria vita e della propria civiltà, per secoli e secoli...

Continua a leggere...
Dopo Diòniso e Cristo, verrà un terzo Redentore? francesco lamendola Jan 28, 2023

di Francesco Lamendola

Sarebbe un discorso troppo ampio e difficile stabilire se l’umanità, nel suo insieme e in tutte le sue popolazioni e civiltà, si strugga in un desiderio di redenzione; certamente ciò è vero per la nostra civiltà, dai drammi si Sofocle a quelli di Shakespeare alle più recenti ...

Continua a leggere...
La via fiorita francesco lamendola Jan 25, 2023

di Francesco Lamendola

Non è sempre lieta e fiorita la via che dobbiamo percorrere dalla nascita alla morte; a volte è spinosa, irta di cardi e sassi aguzzi, umida e scivolosa.

L’uomo è la sola specie vivente che abbia ricevuto un dono straordinario, che quasi gliela fa raddoppiare. Non solo una v...

Continua a leggere...
È possibile una creazione eterna? francesco lamendola Jan 23, 2023

di Francesco Lamendola

Chi non ammette che la Creazione sia una verità di ragione non va contro il dogma, poiché nessun documento magisteriale della Chiesa lo afferma in modo esplicito. Al contrario, la Costituzione Dogmatica Dei Filius di Pio IX,  del 24 aprile 1870 (mancavano meno di quattro mesi...

Continua a leggere...
Perché Dio ha creato il mondo? francesco lamendola Jan 20, 2023

di Francesco Lamendola

Il non credente si chiede: «Perché esiste il mondo?».

Il credente formula così la domanda: «Perché Dio ha creato il mondo?».

Notiamo, di passaggio, che questa è una situazione decisamente moderna, frutto, in gran parte, proprio della filosofia cristiana, anche se in maniera...

Continua a leggere...
Le radici rosminiane del soggettivismo spiritualista francesco lamendola Jan 18, 2023

di Francesco Lamendola

Sono state quattro le principali correnti nelle quali si è articolato il pensiero cattolico nel corso del XX secolo.

Innanzitutto, il tomismo, o meglio il neotomismo, forte del pubblico e solenne riconoscimento ricevuto da Leone XIII con l’Enciclica Aeterni Patris del 4 agos...

Continua a leggere...
In principio creavit Deus coelum et terram francesco lamendola Jan 16, 2023

di Francesco Lamendola

La Creazione cristiana, la creazione ex nihilo, dal nulla, di un Dio che trae ogni cosa dal niente, e che non si limita affatto a rimodellare e a dare nuova forma a un mondo che, per quanto confuso, di fatto già esisteva, dà fastidio a non pochi.

In primo luogo dà fastidio a...

Continua a leggere...
Reductio ad unum francesco lamendola Jan 13, 2023

di Francesco Lamendola

In fondo, a ben guardare, il principio è sempre lo stesso: cercare la sola via giusta in mezzo alla foresta disordinata delle strade possibili.

Tutti i fiumi portano al mare: ma non è lo stesso mare.

E tutti i semi cha attecchiscono nella terra portano alla pianta adulta: m...

Continua a leggere...
La via della fede nella S.S. Trinità è l’amore francesco lamendola Jan 11, 2023

di Francesco Lamendola

Abbiamo detto che quello della Santissima Trinità è uno dei più grandi e sublimi misteri, se non più il mistero più grande e sublime, di tutta la fede cattolica. Per tentare non diciamo di capire e di spiegare razionalmente, ma di accettare con atto di umiltà intellettuale un...

Continua a leggere...
Le quattro relazioni da ricostruire per restare umani francesco lamendola Jan 09, 2023

di Francesco Lamendola

Abbiamo visto e discusso più volte, sulle orme di Aristotele di san Tommaso d’Aquino, che la vita è essenzialmente movimento, cioè attività. Solo le cose morte non si muovono, perché non agiscono.

Abbiamo anche visto che tale attività è determinata dall’esistenza di un fine....

Continua a leggere...
Dove sono andate tutte quelle cose belle? francesco lamendola Jan 05, 2023

di Francesco Lamendola

Un bambino sta scrivendo una letterina, sforzandosi di usare una bella calligrafia, sulle righe di un foglio strappato dal quaderno della seconda elementare. È una lettera d’amore. La prima della sua vita. La destinataria è sua mamma. Nessuno gli ha dato lo spunto, lo ha invo...

Continua a leggere...
I valori da ricostruire: pietas, virtus, fides francesco lamendola Jan 03, 2023

di Francesco Lamendola

Quali sono i valori morali senza i quali un società non trova la forza di reggersi, né di far fronte a pericoli esterni? Noi, che siamo i discendenti diretti di una civiltà tre volte millenaria, non abbiamo che da considerare l’indole dei nostri progenitori. Vedremo allora ch...

Continua a leggere...
1 2 3 4 5 6