Il Blog della Brigata

 

 

Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!

“Non è andato tutto bene”, il film verità che svela il regime pandemista andrea zambrano la nuova bussola quotidiana paolo cassina play master movie Mar 18, 2024

di Andrea Zambrano

Lockdown, cure negate, green pass. E poi il dramma silenziato delle vite spezzate dei danneggiati da vaccino. Dopo il successo di Invisibili il videomaker Paolo Cassina torna con Non è andato tutto bene. Quasi tre ore che svelano la tragedia del regime pandemista. L'intervista al...

Continua a leggere...
Per il mondo arcobaleno ogni critica è un insulto la nuova bussola quotidiana tommaso scandroglio Mar 14, 2024

di Tommaso Scandroglio

Gli alfieri del linguisticamente corretto assimilano ogni distinguo verso determinate categorie a offesa e discriminazione. Ma il confine c'è e a fissarlo non è la percezione soggettiva, né ideologica.

All'inizio di febbraio sul marciapiede antistante della sede del Gay Cent...

Continua a leggere...
Parigi-Chartres, il pellegrinaggio che attrae i giovani la nuova bussola quotidiana marco begato pellegrinaggio parigi-chartres Mar 13, 2024

di Marco Begato

Dal 18 al 20 maggio si svolgerà l’annuale pellegrinaggio Parigi-Chartres, capace di raccogliere oltre 15.000 pellegrini. Un evento che attrae molti giovani e legato all’uso della liturgia tradizionale. Ancora aperte le iscrizioni.

Il pellegrinaggio Parigi-Chartres è un evento conso...

Continua a leggere...
Del tempo sappiamo solo che è nelle mani di Cristo la nuova bussola quotidiana roberto marchesini Mar 11, 2024

di Roberto Marchesini

Il tempo è relativo oppure è un assoluto? La filosofia e le scienze ci si scervellano da millenni, eppure ne sappiamo davvero poco. Il tempo e la storia sono saldamente nelle mani di Cristo.

Il tempo è uno dei più grandi misteri del mondo. La filosofia e le scienze ci si scer...

Continua a leggere...
Se l'arte è dissacrante anche il "popolo di Dio" si arrabbia la nuova bussola quotidiana stefano chiappalone Mar 09, 2024

di Stefano Chiappalone

Il clamore suscitato dalle opere "(ir)religiose" di Saltini va di pari passo con lo sconcerto suscitato tra credenti e non credenti, fino a chiederne il ritiro. Reazioni che lo stizzito comunicato della diocesi di Carpi non può ignorare.

Se una diocesi propone e “sposa” un’a...

Continua a leggere...
Nove mesi di novena alla Madonna, l’appello di Burke ai fedeli cardinale raymond l. burke ermes dovico la nuova bussola quotidiana Mar 07, 2024

di Ermes Dovico

 

Una novena alla Madonna di Guadalupe, dal 12 marzo al 12 dicembre. È l'invito rivolto dal cardinale Burke a tutti i cattolici, per chiedere a Dio, attraverso Maria, di liberare la Chiesa e il mondo dalle crisi attuali.

«Era un’epoca molto simile alla nostra quando la Madonna a...

Continua a leggere...
La custodia degli occhi, spiegata dai santi ermes dovico la nuova bussola quotidiana Mar 06, 2024

di Ermes Dovico

Nel nostro combattimento spirituale la custodia degli occhi e in generale dei sensi ha un ruolo tanto importante quanto dimenticato. Riscopriamo l’insegnamento dei santi, da Domenico Savio a Josemaría Escrivá.

È cosa nota che la nostra è stata definita, per più motivi, “società del...

Continua a leggere...
Morte cerebrale e organi, un appello confuta gli attuali criteri donazione di organi la nuova bussola quotidiana tommaso scandroglio vita e bioetica Mar 06, 2024

di Tommaso Scandroglio

I criteri per la morte cerebrale oggi in uso non danno la certezza della morte ed «è quindi sbagliato rimuovere organi da pazienti dichiarati morti utilizzando questi criteri inadeguati». L’appello dei Cattolici uniti.

Joseph Eble, medico e presidente dell’Associazione Medic...

Continua a leggere...
Il neo-vescovo Gazzera, missionario nel Centrafrica in crisi anna bono la nuova bussola quotidiana padre aurelio gazzera Mar 02, 2024

di Anna Bono

Eletto coadiutore di Bangassou il carmelitano cuneese, in prima linea nella ricostruzione in una delle aree più difficili e pericolose del continente africano.

Il 23 febbraio padre Aurelio Gazzera, frate dell’ordine dei Carmelitani scalzi, originario di Cuneo, da 33 anni missionario n...

Continua a leggere...
La Rowling, la dittatura trans e la rivoluzione della lingua la nuova bussola quotidiana tommaso scandroglio Feb 29, 2024

di Tommaso Scandroglio

La scrittrice britannica sostiene economicamente un’associazione femminista impegnata in una causa per dire che solo le donne sono donne. Un’ovvietà che oggi si cerca di far dimenticare, stravolgendo lingua e dizionari. Come fa l’Eige.

La nota scrittrice J.K. Rowling, da ann...

Continua a leggere...
Allarme "Hazbin Hotel", la serie tv che riabilita i demoni associazione internazionale esorcisti la nuova bussola quotidiana stefano chiappalone Feb 27, 2024

di Stefano Chiappalone

Un cartone animato ("per adulti") dove gli abitanti dell'inferno sono vittime di un cielo "cattivo": un rovesciamento, appunto, diabolico. L'Associazione Internazionale Esorcisti denuncia i rischi di questa normalizzazione del male.

Riabilitare gli abitanti dell’inferno per ...

Continua a leggere...
Dio ci parla nel deserto del silenzio (e non usa lo smartphone) la nuova bussola quotidiana quaresima roberto marchesini Feb 24, 2024

di Roberto Marchesini

La Quaresima ci offre l’occasione del deserto, ma non basta: nel deserto possiamo comunque portarci lo smartphone, il televisore. Ci vuole il silenzio.

«Ti condurrò nel deserto e là parlerò al tuo cuore» (Osea 2, 16). Questa frase mi è rimasta impressa nella mente fin da raga...

Continua a leggere...
Tenta il suicidio a scuola: il vero problema non è il voto la nuova bussola quotidiana marco lepore Feb 24, 2024

di Marco Lepore

Salvo il 14enne di Ancona che si è gettato dalla finestra del liceo, dopo un 2 in matematica e una nota. Se un insuccesso scolastico spinge a un gesto disperato, occorre chiedersi quale senso della vita veicoliamo ai giovani. 

Pochi giorni fa uno studente 14enne si è lanciato dal t...

Continua a leggere...
Il canto della libertà che rompe il tabù sulla pedofilia "sound of freedom" andrea zambrano la nuova bussola quotidiana Feb 22, 2024

di Andrea Zambrano

Dopo un solo giorno di programmazione in Italia, The sound of freedom è già al secondo posto al botteghino. La Bussola ha visto la pellicola del momento e ha capito perché è osteggiata dallo snobismo mainstream: perché ha il merito di rompere tutti i tabù sulla pedofilia. 

Comin...

Continua a leggere...
La fede nelle poesie di Michelangelo antonio tarallo la nuova bussola quotidiana michelangelo Feb 20, 2024

di Antonio Tarallo

Il 18 febbraio ricorrono i 460 anni dalla morte di Michelangelo Buonarroti. Oltre che per i suoi dipinti e le sue sculture, l’artista si distinse anche per le sue poesie, dove emerge la consapevolezza della propria miseria e il suo rapporto personale con Dio.

«Ma il libro as

...
Continua a leggere...
"Benedette" convivenze. E Avvenire archivia i comandamenti la nuova bussola quotidiana luisella scrosati Feb 17, 2024

di Luisella Scrosati

«Siamo andati a convivere e ora preghiamo di più»: è la nuova apertura del quotidiano dei vescovi, all'insegna del "sì, no, dipende". Con buona pace della verità che rende liberi.

«Siamo andati a convivere e ora preghiamo di più». Il titolo, tra l'esilarante e il tragico, non ...

Continua a leggere...
Carriera alias, grave tradimento del compito educativo carriera alias la nuova bussola quotidiana marco lepore scuola italiana Feb 16, 2024

di Marco Lepore

Ad oggi sono oltre 300 gli istituti che hanno adottato la carriera alias. Una follia, contraria alla legge, su cui il Ministero dell’Istruzione mantiene una posizione più che ambigua. Ma così si fa male a tanti ragazzi, come anche la scienza riconosce.

La cavalcata della cosiddetta...

Continua a leggere...
Minori non accompagnati, godono di tutti i diritti anche se illegali anna bono la nuova bussola quotidiana Feb 13, 2024

di Anna Bono

Tre dei sette giovani egiziani arrestati per lo stupro a Catania, sono minorenni. Rientrano in quella categoria di "minori non accompagnati" che in Italia godono di tutti i diritti. 

Il caso della ragazzina di 13 anni vittima di uno stupro di gruppo a Catania ha richiamato l’attenzion...

Continua a leggere...
Le grotte di Lourdes nel cuore di Roma antonio tarallo la nuova bussola quotidiana lourdes Feb 12, 2024

di Antonio Tarallo

In alcune chiese della Città Eterna troviamo fedeli riproduzioni del luogo dove l’Immacolata Concezione apparve a santa Bernadette Soubirous, per compiere un pellegrinaggio dell'anima non meno significativo di quello sui Pirenei.

Le distanze non contano quando si parla di fede. ...

Continua a leggere...
Giornata del malato, spunto di riflessione anche per la Chiesa giornata mondiale del malato la nuova bussola quotidiana paolo gulisano Feb 11, 2024

di Paolo Gulisano

«Non è bene che l’uomo sia solo», è il tema della XXXII Giornata mondiale del malato. Una sottolineatura giusta e in linea con secoli di amore cristiano verso i malati. Ma che dovrebbe indurre a riflettere su come, anche nella Chiesa, si è affrontato il Covid.

La Giornata mondial...

Continua a leggere...
Il Covid è alla frutta, ma continuano a tenerci sulle spine la nuova bussola quotidiana paolo gulisano Feb 10, 2024

di Paolo Gulisano

Tutti gli indicatori sui contagi, i ricoveri e le guarigioni ci dicono che il Covid è ormai endemizzato e si può dire definitivamente concluso. Nonostante il solito allarmismo delle autorità sulla campagna vaccinale, che è stata un flop. Chi paventa ancora delle minacce non fa alt...

Continua a leggere...
Chip nel cervello? Preferiamo la chiave della fede intelligenza artificiale la nuova bussola quotidiana suor rosalina ravasio Feb 09, 2024

di Rosalina Ravasio*

Oggi si celebra la “supremazia” della scienza, vedi da ultimo il chip nel cervello. Ma la realtà ci dice che l’uomo, facendosi dio a sé stesso, non sta affatto vincendo. Morte, menzogna e violenza sono ovunque. Serve la luce della fede.

Mamma mia! Vuoi vedere che, in tutto que...

Continua a leggere...
Se l'intelligenza artificiale è istruita dalla censura umana intelligenza artificiale la nuova bussola quotidiana tommaso scandroglio Feb 08, 2024

di Tommaso Scandroglio

L'Emilia Romagna sperimenterà un algoritmo che ripulisce i testi da ogni sorta di linguaggio "non inclusivo". Al posto della conclamata neutralità c'è l'ideologia dei programmatori.

Si diffondono sempre più alcuni luoghi comuni sull’Intelligenza Artificiale (IA). Uno di ques...

Continua a leggere...
Catania: i sette stupratori erano immigrati "modello" anna bono la nuova bussola quotidiana Feb 07, 2024

di Anna Bono

Sono egiziani arrivati illegalmente i giovani che hanno violentato una tredicenne sotto gli occhi del fidanzato, malgrado i "buoni riscontri" nella comunità che li ospitava. Il Viminale registra un'escalation delle violenze sessuali da parte di stranieri.

Sono egiziani i sette giovani...

Continua a leggere...