Telegram
WhatsApp
TRUTH

Il Blog della Brigata

 

 

Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!

 
Io, prof. dissidente, e il mobbing di Stato emanuele gavi green pass Jul 18, 2022

Di Emanuele Gavi

Egregio Direttore,

 un paio d’anni fa ragionavamo insieme sulla cosiddetta didattica a distanza e su cosa aveva significato per me, docente di lettere alle superiori. Fu un esperimento in gran parte fallito, come testimoniano gli studenti stessi. Ora siamo passati dagli esperiment...

Continua a leggere...
 
 
 
Chi è questa che vèn, ch'ogn'om la mira. Dire ciò che è impossibile dire emanuele gavi letteratura Jun 07, 2022

GUIDO CAVALCANTI
Chi è questa che vèn, ch’ogn’om la mira

Chi è questa che vèn, ch’ogn’om la mira,
che fa tremar di chiaritate l’âre (1)
e mena seco (2) Amor, sì che parlare
null’omo pote (3), ma ciascun sospira?

O Deo, che sembra quando li occhi gira, (5)
dical’Amor, ch’i’ nol savria contare (4):
cota...

Continua a leggere...
 
Voi che per li occhi mi passaste 'l core. Cavalcanti e le pene d'amore emanuele gavi letteratura Jun 02, 2022

GUIDO CAVALCANTI

Voi che per li occhi mi passaste ’l core

 *

 Voi che per li occhi mi passaste ’l core

 e destaste la mente che dormia,

 guardate a l’angosciosa vita mia,

 che sospirando la distrugge Amore (1).


E’ vèn tagliando di sì gran valore,

 che’ deboletti spiriti van via (2):

 riman ...

Continua a leggere...
 
Poesie di Pasqua di Emanuele Gavi bellezza emanuele gavi poesia Apr 15, 2022

Una pillola di bellezza donataci dal nostro professore. 

Continua a leggere...
 
Emanuele Gavi intervista Silvana De Mari sul libro ORA PRO NOBIS avventura emanuele gavi ora pro nobis romanzo storico silvana de mari Mar 28, 2022

Il libro ORA PRO NOBIS  è uno di quelli che possono cambiare il tuo modo di vivere. Non è un'affermazione esagerata, riferita a questo capolavoro che per 437 pagine ti tiene incollato alla vicenda di cui senti esser parte. Un viaggio esistenziale narrata in una vicenda storica del 1600. Una storia d...

Continua a leggere...
 
 
VIDEO. Io voglio del ver la mia donna laudare. Guinizzelli ricrea il mondo emanuele gavi letteratura Feb 28, 2022

Guido Guinizelli

«Io voglio del ver la mia donna laudare»

Tipico sonetto che esprime la nuova maniera poetica inaugurata da Guinizelli, in cui la lode della bellezza e della virtù della donna amata si accompagna al valore "salvifico" del suo saluto, che acquista l'importante significato religioso ...
Continua a leggere...
 
 
VIDEO. Donna de Paradiso. Jacopone da Todi e la mamma emanuele gavi letteratura Feb 14, 2022
Qui la canzone di De André: https://www.youtube.com/watch?v=22oe3ynMcCg
Qui la canzone di Vecchioni: https://www.youtube.com/watch?v=9w9kobKRqRA
 
 
Qui di seguito un mio approfondimento sulle poesie rel...
Continua a leggere...
Oggi tocca a un prete, domani sarà infangata tutta la Chiesa emanuele gavi Feb 07, 2022
Egregio Direttore,
 
il primo febbraio è morto don Paolo Romeo, sacerdote genovese di 51 anni. Si era ammalato di Covid il 28 dicembre, un giorno dopo di me. L’ho sentito al telefono più volte, finché non è stato portato in ospedale, circa una settimana più tardi. Un mese in terapia intensiva e
...
Continua a leggere...
 
VIDEO. Ungaretti. Quando una figura retorica apre all'infinito emanuele gavi letteratura Jan 31, 2022
Dalla raccolta “L’Allegria” di Giuseppe Ungaretti, ora in “Vita d’un uomo. Tutte le poesie”:
 
DANNAZIONE
Mariano il 29 giugno 1916
 
Chiuso fra cose mortali
 
(Anche il cielo stellato finirà)
 
Perché bramo Dio?
Continua a leggere...
 
VIDEO. "O Signor, per cortesia". Jacopone avrebbe voluto prendersi il Covid emanuele gavi letteratura Jan 24, 2022

Jacopone da Todi


 

«O Signor, per cortesia»
(Laude, 81)

 

O Signor, per cortesia,
manname la malsanìa!

O Signore, per favore, mandami la malattia [la lebbra]!

5

A mme la freve quartana,
la contina e la terzana,
la doppla cotidïana
co la granne ydropesia.

A ...

Continua a leggere...
Cari insegnanti, come farete ora…? Lettera aperta di un collega sospeso di Emanuele Gavi emanuele gavi Jan 15, 2022
Cari colleghi, maestre e professori,
 
come farete adesso? Il 10 gennaio sono riprese le lezioni, ma non tutti eravamo a scuola. Non sto parlando dei malati di Covid, pur così numerosi tra docenti e alunni. Mi riferisco a quanti di noi sono stati sospesi prima delle vacanze di Natale, sospesi non ...
Continua a leggere...
Tutto logico di Emanuele Gavi emanuele gavi Dec 22, 2021
Egregio Direttore,
 
stamattina sono stato sospeso dall’insegnamento. Ora, io sono sano: lo dico perché per tre mesi sono stato costretto a dimostrarlo ogni due giorni sottoponendomi al tampone. Ma comunque da oggi non posso più entrare a scuola. Però, se per ipotesi mi ammalassi di Covid, guariss...
Continua a leggere...
 
 
VIDEO. Il Cantico di Frate Sole ci insegna a combattere emanuele gavi Nov 29, 2021
A chi volesse approfondire l'importanza anche drammatica della battaglia delle idee, propongo una mia riflessione sul fatto che i libri uccidono. Nientemeno:
 
Egregio Direttore,
 
Lei, in quanto giornalista (sebbene Nessun Giornale La veda impegnato in redazione), conoscerà senz’altro il cosi...
Continua a leggere...
 
VIDEO. San Francesco inventa la letteratura italiana emanuele gavi letteratura Nov 23, 2021

S. Francesco d'Assisi

 

 

Cantico delle creature

È probabilmente il primo testo poetico in volgare italiano giunto sino a noi e si presenta come una "lauda" in cui il santo scioglie un commosso inno alla potenza di Dio, attraverso l'elenco degli elementi del creato che vengono quasi invita...
Continua a leggere...
 
 
VIDEO. I santi sono tra noi di Emanuele Gavi emanuele gavi Nov 01, 2021
Egregio Direttore,
 
che la nostra cultura sia fondata sul cristianesimo (non solo su di esso: questo è evidente), e di cristianesimo sia ancora permeata, non è una fantasia del filosofo Marcello Pera, di cui anni fa uscì il libro Perché dobbiamo dirci cristiani.
 
Una mia alunna mi ha scritto c...
Continua a leggere...
Riecco Halloween, la festa del brutto di Emanuele Gavi emanuele gavi Oct 31, 2021
Dunque, tutti a festeggiare Halloween! Che è una bella serata perché il giorno dopo non si va a scuola. E il giorno dopo non si va a scuola, perché è la festa di Ognissanti, di cui Halloween è appunto la vigilia. Ma si vede che la vigilia di una festa è più importante della festa stessa, nel mondo a...
Continua a leggere...
 
Video. La letteratura porta a Dio di Emanuele Gavi emanuele gavi letteratura Oct 25, 2021
IL GIGANTE EGOISTA
 
Ogni pomeriggio, appena uscivano dalla scuola, i bambini avevano l'abitudine di andare a giocare nel giardino del Gigante. Era un grazioso e vasto giardino, con erba soffice e verde.
 
Qua e là sull'erba c'erano bellissimi fiori che sembravano stelle, e dodici alberi di ...
Continua a leggere...