Il Blog della Brigata
Â
Â
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Fabio Trevisan
Grande gazzarra in aula alla Camera ieri sul Manifesto di Ventotene al punto che il Presidente Fontana ha sospeso la seduta. La premier Giorgia Meloni è stata chiara e dura su quel documento, dissociandosene dicendo ânella manifestazione di sabato a piazza del Popolo e anche in qu...
FONTE : Osservatorio Card. Van Thuân
L'idea moderna di laicità , dominante in Occidente, è criticata perchÊ rende lo Stato indifferente, se non ostile, alla religione, a differenza delle civiltà passate che consideravano la religione un elemento centrale della loro identità . I cattolici sono chiamat...
FONTE : Osservatorio Card. Van Thuan
Dinanzi ai grandi mutamenti in corso, qualsiasi prospettiva futura non può che oscillare tra la distopia orwelliana e quella huxleyana. Che lâumanitĂ , infatti, si sia instradata verso un pericoloso controllo biopolitico sembra essere incontrovertibile, specie ne...
FONTE : Osservatorio Card. Van Thuân
Conferenza di Paolo Gulisano, medico epidemiologo, che critica il "Grande Reset" nella medicina, evidenziando il passaggio da una medicina della cura ad una medicina di protocolli e standardizzazione, spesso con esiti negativi. Si analizza l'influenza delle ideo...
FONTE : Osservatorio Card. Van Thuân
Intervista di Martina Pastorelli a don Samuele Cecotti, vicepresidente dellâOsservatorio Card. Van Thuan: ÂŤIl progetto di restaurare lâordine e la natura delle cose si scontra col pensiero debole del ânuovoâ cattolicesimoÂť.
[Pubblichiamo lâintervista apparsa su...
FONTE : Osservatorio Card. Van Thuân
di Riccardo Cascioli
[Pubblichiamo un ampio stralcio dello studio di Riccardo Cascioli pubblicato col medesimo titolo nel 16mo Rapporto dellâOsservatorio Van Thuân dal titolo Finis Europae, un epitaffio per il vecchio continente? (ed. Cantagalli) che dopo lâins...
La vittoria di Trump alle elezioni presidenziali americane può essere considerata come un "ritorno al buon senso" in contrasto con le ideologie progressiste dominanti negli ultimi decenni.
FONTE : Osservatorio Card. Van Thuân
Â
Lâessenza della gnosi, la piĂš antica delle eresie che riesce sempre a riciclarsi come nuova, consiste nel non saper tenere insieme nel modo corretto il rapporto tra la natura e il soprannaturale, cosĂŹ cadendo nel naturalismo nello stesso momento in cui lo condanna: la grazia si riduce a natura e la ...
di don Samuele Cecotti
Fedele alla lezione di Leone XIII, lâOsservatorio Van Thuân sa bene che la Dottrina sociale della Chiesa è semplicemente impossibile al di fuori del realismo gnoseologico-metafisico classico-cristiano, ovvero senza un fondamento metafisico che ancori al Reale il discorso mora...
di Stefano Fontana
Sabato 23 novembre, a Lonigo (Vicenza), la VI Giornata di Dottrina sociale della Chiesa, organizzata da Bussola e Osservatorio Van Thuân. Tema: la fine dellâEuropa. Una possibilitĂ di incontro, anche per incoraggiarsi rispetto allâimpegno per la DSC, oggi grande dimenticata. Iscr...
di Annarita Romagnoli*
LâOsservatorio cardinale Van Thuân, fondato dallâarcivescovo monsignor Giampaolo Crepaldi e di cui il professor Stefano Fontana è direttore, ha dato vita a un importante progetto educativo: il Coordinamento delle scuole parentali. In costante crescita, la rete riunisce famigl...
di Gianfranco Battisti
Siamo nella regione di Kursk, vicino al confine con lâUcraina, una dozzina di giorni fa. Una zona di confine, da anni tormentata dalle azioni di una guerra che ormai la investe direttamente. Da questa realtĂ di paura e di dolore ci arriva adesso un video, assolutamente non pr...
a nome dellâOsservatorio
Circa le recenti elezioni, câè da fare una premessa. Il parlamento europeo è una finzione giuridica, priva di poteri anche solo politici. Ă parte di un complesso sistema di governance (lâuso di un termine ormai straniero sul suolo europeo fa giĂ intu...
Â
Il 23 marzo 2024 l' Osservatorio Card. Van Thuân ha proposto la III Giornata nazionale / Formazione e coordinamento "Per la vera Scuola Cattolica", l'Argomento era: "L'anima apologetica della vera Scuola Cattolica".
Vi segnaliamo e consigliamo la visione e la diffusione della Conferenza "Il rif...