Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Giglio Reduzzi
La tanto denigrata flat tax non è per niente una tassa uguale per tutti come si vuol far credere.
E’ solo meno progressiva delle altre, ma mantiene una sua netta progressività.
Infatti, ponendo l’aliquota, poniamo, al 20%, chi guadagna 30.000 euro l’anno pagherebbe 6000 euro d...
di Giglio Reduzzi
Certo i tempi sono cambiati, ma quando io ero giovane ed andavo a Londra per imparare l’inglese, vedevo i ministri che scendevano dall’autobus alla fermata di Westminster ed entravano in Parlamento portando loro stessi la borsa e l’immancabile ombrello.
Ora vedo che a Roma i mini...
di Giglio Reduzzi
Se davvero si vuole riformare la Scuola (come sarebbe ora e tempo di fare) occorrerebbe preliminarmente prendere due iniziative rivoluzionarie, anche se sarà dura farle passare in Parlamento:
a) togliere valore legale ai diplomi di laurea (cioè la regola del tutti i titoli di st...
di Giglio Reduzzi
Tutto dipende, a mio avviso, se parliamo di paga minima all’americana o di paga minima all’italiana.
Infatti:
In America il lavoratore è una specie di imprenditore di sé stesso ed è orgoglioso di esserlo.
Pattuisce una paga oraria con il datore di lavoro e, alla fine delle due ...
di Giglio Reduzzi
1. La vexata quaestio dei cookie.
Chiunque possegga un telefono cellulare sa cosa siano i cookie.
Sono le moderne forme di pubblicità cui si fa fatica a sfuggire ed a volte non ci si riesce proprio.
Sono le offerte di cose o servizi che “saltano su” (e non a caso vengono ...
di Giglio Reduzzi
Il Papa in carica termina ogni suo discorso dicendo: ricordatevi dei poveri.
A furia di sentirla dire, questa espressione ti entra da un orecchio e ti esce dall’altro, come fosse un modo solo un po’ più solenne di dire ciao.
Se però ti soffermi a pensare sul valore reale di qu...
di Giglio Reduzzi
Osservazioni dopo aver letto l’articolo di Silvana De Mari sulla Verità del 22 giugno 2023.
1.
Il decorso del tempo non può mai essere una scusa per trasgredire
A volte si sente dire: “ma come, siamo nel 2023 e tu ancora ti comporti così!”
Quasi che il decorso del tempo debba ...
di Giglio Reduzzi
1) Il problema dei “Pronto Soccorso”
Il problema dei Pronto Soccorso si aggrava di giorno in giorno e, purtroppo, non mi sembra che la soluzione prospettata dal governo (aumentare il presidio militare) vada nella giusta direzione.
La sicurezza degli operatori (medici ed i...
di Giglio Reduzzi
1. Maurizio Belpietro è il primo giornalista (oltretutto direttore di giornale) che il 24 maggio scorso abbia osato criticare pubblicamente il capo dello Stato in esercizio.
Di solito i giornalisti si scagliano sui presidenti solo quando non sono più in carica.
Quindi non ...
di Giglio Reduzzi
Bella la sfilata del 2 giugno sui Fori Imperiali.
Ma l’Italia non è nota nel mondo per le sue qualità militari. Tutt’altro.
Essa è nota nel mondo per altre cose:
-i suoi paesaggi mozzafiato (Dolomiti, Cinque terre),
-l’arte contenuta nei musei (e relativi scantinati, perché...
di Giglio Reduzzi
Tra le cose che più mi hanno colpito osservando il comportamento dei giudici italiani è la loro libertà di operare al di fuori di ogni logica economica.
Non che non ce ne siano altre.
Per esempio non ho mai capito perché il deposito della sentenza non debba essere contestuale ...
di Giglio Reduzzi
Per chi non lo sapesse, Edward Luttwak, il signore nella foto è (come dice Wikipedia):
“ un economista, politologo e saggista romeno naturalizzato statunitense, conosciuto per le sue pubblicazioni sulla strategia militare e politica estera, esperto di politica internazionale e c...
di Giglio Reduzzi
Come è sotto gli occhi di tutti, gli spostamenti del Presidente Mattarella sono sempre più frequenti e, di conseguenza, lo sono anche le apparizioni in TV della sua portavoce, che sta diventando una star televisiva.
Qualche malalingua insinua che questi spostamenti configurino d...
Inizia con questa lettera la collaborazione di Giglio Reduzzi, saggista politico, con il Blog della Brigata. Trovate inoltre anche una nuova sezione della Libreria con alcuni suoi saggi che gentilmente ci ha concesso di pubblicare. Buona Lettura!
E dopo Manama, capitale del Bahrein, emirato arab...