Il 25 aprile festeggiamo la liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Sarebbe molto interessante se fosse la festa della libertà, e quindi della verità, dovrebbe essere il ricordo dell’eroismo e dei morti, tutti i morti, la commemorazione delle vittime innocenti, tutte le vitti
...Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
da La Nuova Bussola Quotidiana
«Posso solo ringraziare Dio che mi fa vivere queste esperienze; la Suora che si fida di me e mi affida i suoi ragazzi; i ragazzi stessi che si fidano e nel sacramento realmente mi parlano come se stessero rivolgendosi direttamente al Signore, con fiducia e trasparenza...
Maggio è il mese particolarmente dedicato alla devozione alla Regina dello Splendore e quindi anche a quella preghiera tipicamente mariana qual è il Santo Rosario.
Come C3S indichiamo il Rosario come vero “bastone” per camminare lungo i sentieri della vita. La vita offre sentieri facili, agevoli, m...
di Raffaella Frullone
Si chiama surrogate-motherhood.com ed è uno dei primi risultati che Google propone cercando “maternità surrogata”. Appena si approda nel sito appare la scritta: «Welcome to success» ovvero “Benarrivata al successo, 18 anni di successi”, realizziamo mille programmi all’anno con...
di Alessandro D'Avenia
Ho cercato l’amore per tanto tempo senza trovarlo se non nella mia testa. Poi lui mi ha trovato e ho capito che ero io a nascondermi. Inseguivo l’idea dell’amore, perché avevo paura di amare, ma amare è un verbo non un sostantivo, un’azione che richiede carne e spirito, un r...
di Manuela Antonacci
«L’aborto non è una questione cattolica, è una questione di umanità», ha le idee chiare mons. Strickland vescovo di Tyler (Texas, USA) che, nel suo ultimo programma The Bishop Strickland Show, ha sostenuto che il dramma dell’aborto dovrebbe essere inquadrato come una questione ...
Sabato 29 aprile 2023, si è svolto a Villa Martelli (Pontassieve)
un interessante convegno della Comunità Opzione Benedetto
La Chiesa nel terzo millennio cristiano
Con la partecipazione dei seguenti relatori e relativi loro interventi.
- introduzione e presentazione dell’avv. Luca Ghi...
di Riccardo Cascioli
Eva, Ester, Alessandro, Giovanni: quattro volti, quattro storie che raccontano cosa è veramente la comunità fondata da suor Rosalina Ravasio. «Siamo arrivati distrutti, vuoti, ora abbiamo ritrovato la dignità e siamo pieni di cose belle». La preghiera, la scuola, il lavoro. Suo...
di Sabino Paciolla
Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Michael J. Sutton e pubblicato su Brownstone Institute.
Dopo che ci è stato detto che la pandemia è stata la nostra più grande sfida in un secolo, siamo stati esortati ad andare...
di Carlo Caffarra
Pubblichiamo di seguito alcuni stralci dell’intervento pronunciato dal cardinale Carlo Caffarra (1938-2017) a San Giovanni in Persiceto (BO) il 1 novembre 2008 in memoria del Servo di Dio Giuseppe Fanin, barbaramente assassinato la sera del 4 novembre 1948 da un gruppo di es...
"IL BUON PASTORE ". Ecco il commento al Vangelo nella catechesi di Padre Paolo in questa IV Domenica di Pasqua.
di Attilio Negrini
ENNESIMO BOICOTTAGGIO DI CHI ESPRIME OPINIONI NON CONFORMI AL PENSIERO UNICO.
“Repubblica”, nella pagina di Genova, esce con la notizia che il Comune ha ritirato il patrocinio alla conferenza di Costanza Miriano prevista oggi 28 aprile. Nel frattempo è subentrato il parroco di M...
di Rachele Sagramoso
Giorni addietro, quasi per festeggiare la distribuzione automatica di anticoncezionali ormonali che paiono essere la panacea per prevenire o curare ogni disturbo femminile, dall’endometriosi alla gravidanza, viene diffusa dall’Ansa un’intervista rivolta alla dottoressa Canitano...
di Paolo Gulisano
Procreazione assistita e pillola anticoncezionale saranno gratis per il cittadino, ma pagate dallo Stato. Decisioni senza un razionale, puramente demagogiche, ma con un intento ideologico ben preciso: implementare la “cultura” del controllo delle nascite e affermare un modello di ...
di Maurizio Blondet
La storia delle tendenze religiose in America è stata una storia di crescente disaffiliazione tra le giovani generazioni. Ma un nuovo studio rivela un’inaspettata rinascita della fede tra i giovani in un’era post-Covid.
Alcuni giovani adulti hanno avuto un risveglio durante il ...
di Roberto Marchesini
Ormai da decenni vivo serenamente senza un televisore in casa. Questo mi porta diversi vantaggi, tra i quali: silenzio, più tempo per leggere e ascoltare buona musica, maggior facilità al dialogo familiare. E, ultimo ma non ultimo, l’oscurità più totale a proposito di reality,...
di Costanza Miriano
Ho letto il libro di Antonella Lattanzi, Cose che non si raccontano (Einaudi), perché mi era capitata sotto gli occhi una recensione di Vanity Fair, che mi aveva fatta saltare sulla sedia. In soldoni diceva che il libro racconta la storia dell’autrice, che abortisce due volte, a...
di Federica Di Vito
«Sono a casa adesso». Così la commentatrice politica e filosofa giuridica olandese Eva Vlaardingerbroek descrive il giorno in cui è stata accolta insieme al padre nella piena comunione della Chiesa cattolica, il 23 aprile. La filosofa è diventata nota in questi ultimi anni per l...
di Luisella Scrosati
"Una sconfitta dello Stato", ha sentenziato Mario Calabresi sulla Comunità Shalom. Non si tollera che realtà non statali possano fare qualcosa di buono, tanto più se queste osano addirittura correggere distinguendo tra bene e male.
Se c’è qualcosa che il sistema totalitario no...
di Tommaso Scandroglio
Il governo dei Paesi Bassi vuole estendere l’eutanasia ai bambini da 1 a 12 anni, l’unica fascia ancora esclusa. Dovrebbe trattarsi, secondo il ministro Kuipers, “solo” di 5-10 casi all’anno: ma si tratterebbe di omicidi di Stato. Sbugiardato il mito dell’autodeterminazione.
...di Silvana De Mari
Vorrei dedicare questo video alla Divisione Osoppo....
di Marcello Veneziani
Bella ciao? No, bella addio. L’Italia sta morendo di denatalità, si va estinguendo ma se lo dici sei un razzista. Gli italiani spariranno, dicono gli istituti di statistica che nel giro di pochi anni saremo nove milioni in meno; ma se sei scontento di questa situazione, sei na...
di Paolo Gulisano
Robert Francis Kennedy ha depositato la documentazione per candidarsi alla Presidenza degli Stati Uniti nel 2024. Lo ha annunciato il diretto interessato, il 5 aprile, cui è seguita un’intervista molto interessante su “The Epoch Times”. Dopo suo zio, John Fitzgerald Kennedy, che f...
di Tommaso Scandroglio
Dal presidente della Pontificia Accademia per la vita Vincenzo Paglia arriva dalle colonne del Riformista di Renzi un sì alla legge sul suicidio assistito. In un tripudio di eresie e appoggiandosi alle derive liberiste delle condizioni sociali attuali e del pluralismo assai d...