Il notiziario della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
da Il Cammino dei Tre Sentieri
In questi giorni in cui si torna a parlare di eutanasia e suicidio assistito (il caso del regista francese, Jean-Luc Godard) riportiamo un capitolo de “Il Catechismo del Pallone“, scritto da Corrado Gnerre, direttore di questo sito.
Il capitolo...
Un incontro per chiunque abbia l'esigenza di esaminare con uno sguardo diverso il fondo del vaso.
Tra i relatori è presente anche la dottoressa Silvana De Mari.
di monsignor Carlo Maria Viganò
Juxta crucem tecum stare
Et me tibi sociare
in planctu desidero.
In questo giorno solenne, nel quale la Chiesa celebra la Beatissima Vergine Maria Addolorata, la mia meditazione avrà come oggetto i Sette Dolori, che nell’iconografia sacra...
di Federica Di Vito
L’Ungheria di Viktor Orbán compie un altro importante passo per una politica che mette al centro la vita. Il ministro degli interni ungherese Sandor Pinter ha emesso un ordine, pubblicato oggi nella Gazzetta ufficiale ungherese, che...
di Francesco Lamendola
Se suddividessimo le intelligenze – pur con qualche semplificazione – in due grandi categorie, quelle analitiche, metodiche, efficienti ma circoscritte, e quelle sintetiche, intuitive, capaci di spaziare al massimo e cogliere nessi là dove le prime non...
di Mario Grifone
Caro Valli,
nella calda e afosa estate del 1263 don Pietro stava ritornando nella natia Praga dopo un faticoso pellegrinaggio a Roma, intrapreso per cercare una risposta alla domanda sul significato del suo ministero sacerdotale. Erano mesi che, ripetendo ogni giorno i...
100 giorni da leoni ospita nuovamente la nostra Condottiera, la Dottoressa Silvana De Mari insieme a Raffaele Varvara.
di Chiara Gnocchi
Dicono che quest’anno i matrimoni siano triplicati, perché i due anni passati non sono stati molto gettonati, “sai, per via del covid”. In effetti, prima del mio matrimonio, è stato un viavai di consigli e di suggerimenti non richiesti. ...
di Roberto Marchesini
Un’enorme gamma di servizi richiede di scaricare applicazioni, inserire “nome utente e password” (che il sistema ricorda), avere uno smartphone o un Pc, come se fosse un obbligo possederli. Perché il controllo della nostra intera...
da blogducinaltum
Nel corso del Seminario della Commissione medico scientifica indipendente CMSi, tenutosi il 9 settembre a Milano sul tema Elezioni in vista e gestione della pandemia. Nuove e decisive conoscenze scientifiche richiedono un cambio di rotta, un gruppo di preti, religiosi...
di Francesco Lamendola
Søren Kierkegaard non voleva essere considerato un filosofo e, da parte sua, non si riteneva un filosofo, ma uno scrittore religioso o edificante; del resto, detestava i filosofi e specialmente i professori di filosofia. In realtà è stato non...
da L'Indipendente
Nel corso del Convegno della Società Italiana di Genetica Umana Claudio Giorlandino, direttore scientifico dell’Istituto di Ricerca Altamedica, ha presentato uno studio sulla memoria immunologica del Covid che dimostra la sostanziale inutilità della...