Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Federica Di Vito
Quando padre Mark Wharton è stato nominato cappellano dell’Università del Kent (Regno Unito) nel 2022, erano appena cinque le persone che partecipavano alla Messa domenicale. «Non sapevo cosa fare. Ho pregato intensamente», racconta Wharton. Inginocchiatosi nella cappella dell’U...
di Tommaso Cardinale
Nel 2024 in Italia sono nati ancora meno bambini dell’anno precedente ed è stato raggiunto il record negativo di fecondità con 1,18 figli per donna. Nel 1995 erano nati 1,19 figli per donna, per un totale di 526mila nascite: nel 2024 le nascite sono state 370mila. I dati ISTAT ...
di Stefano Fontana
San Giovanni Paolo II ebbe il grande merito di proclamare la «suprema potestà di Cristo» non solo sui cuori ma sulla vita pubblica. Un richiamo fatto per tutto il suo pontificato, pur all’interno della prospettiva del Vaticano II. Tra le sue grandi battaglie: i diritti umani e la...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Manuela Antonacci
Sarebbe avvenuta per intercessione del cardinale George Pell, la guarigione miracolosa o – quantomeno – inspiegabile, di un bambino molto piccolo di nome Vincent sopravvissuto dopo essere rimasto senza poter respirare per ben 52 minuti in seguito a una caduta in piscina. Il car...
FONTE : Centro Studi Livatino
La Parola di Dio in questo tempo quaresimale riecheggia la frase di Rosario Angelo Livatino: “Quando moriremo non ci chiederanno se siamo stati credenti, ma credibili”[1].
Sì, perché il Signore ci mette in guardia da chi proclama, ma poi vive nella doppiezza[2].
Non ...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Silvana De Mari
Solo uno scemo può pensare che una volta abbattuta la famiglia la società possa sopravvivere. L’alleanza tra sinistra e movimento omosessualista ha la funzione di un attacco continuo alla civiltà, e anche di un attacco alla donna: la parola madre cancellata e sostituita dalla par...
di Emanuele Sinese
Il Concilio Ecumenico Vaticano II secondo papa Benedetto XVI
Don Joseph Ratzinger durante lo svolgimento del Concilio Vaticano II (1962 – 1965) vi partecipò come perito per richiesta dell’allora Cardinale Frings, presidente dei Vescovi tedeschi e Arcivescovo di Colonia. Joseph ...
di Andrea di Napoli
Cos’è il peccato? La definizione più tecnica e puntuale è quella che descrive il peccato come aversio a Deo et conversio ad creaturas. Ovvero, il peccato è girare le spalle a Dio, dando attenzioni al mondo.
Ma, cosa significa dare attenzioni al mondo? Significa precipuamente de...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Andrea Zambrano
«Siamo osteggiati sia dai pro vax sia dai no vax, perché entrambi non riconoscono la libertà. Invece sui vaccini pediatrici bisogna eliminare gli obblighi e le sanzioni ai genitori. Anche per dare pieno compimento alla stessa Legge Lorenzin». Cosa chiedono davvero e qual è la pos...
In una intervista, pubblicata il 16 marzo su La Verità, a firma di Martina Pastorelli, dal titolo “Invocare la libertà di uccidersi non obbliga la medicina ad adeguarsi”, il Cancelliere della Pontificia accademia per la vita, don Renzo Pegoraro, ha commentato negativamen...
di Giglio Reduzzi
Readiness 2030
Purtroppo questa foto gira costantemente nei media, creando nei lettori l’illusione di essere di fronte all’immagine di una dolce fanciulla, tipo santino della Madonna.
In realtà siamo al cospetto di una donna molto determinata, ancor più di quanto non sia stata...