di Mario Vitali
A Jeroen Anthoniszoon van Aken, più noto come Hieronymus Bosch, (1453?-1516) sono attribuite tre tele della “salita al Calvario”, quella custodita presso il Museo delle belle ar
...
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
FONTE : Il centuplo.it
È domenica pomeriggio, e mentre non ho nulla da fare guardo velocemente alcuni social alla ricerca di qualche contenuto interessante. Mi blocco su un video: una ginecologa, nota influencer, che di solito utilizza i social per diffondere informazioni mediche, oggi racconta una...
di Silvana De Mari
Dal latino Unum castigabis, centum emendabis, esiste anche in cinese, è un motto usato anche dalle Brigate Rosse. Chi squittisce la frase “ Più diritti per tutti”, in realtà sta proclamando il diritto a più doveri, più censura e più incarcerazioni. Comincia nel 2022 la battaglia ...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Andrea Zambrano
Il Giubileo è un'occasione per spaventare i pellegrini: la campagna di Pfizer per invitare a fare i tamponi. Perché il Covid-19 è ancora un'emergenza solo negli interessi di Big Pharma. E perché la pandemia ci ha insegnato che la paura è già metà del lavoro.
«C’è il Giubileo, a...
La salita al Calvario secondo Hieronymus Bosch
di Federica Di Vito
Il cardinale Vincent Nichols, arcivescovo di Westminster e presidente della Conferenza episcopale di Inghilterra e Galles, ha invitato i cattolici britannici a opporsi alla legislazione prevista per legalizzare il suicidio assistito. Lo ha fatto in una lettera pastorale scritta ...
"CHI È SENZA PECCATO SCAGLI LA PRIMA PIETRA" - Ecco il commento al Vangelo nella catechesi di Padre Paolo in questa V Domenica di Quaresima.
Padre Paolo Pirlo è da più di trent'anni missionario nelle Isole Filippine, tutte le settimane collabora con la Brigata attraverso le catechesi di commento al...
di Marcello Veneziani
Che dire di uno scienziato che dopo aver passato una vita a studiare la fisica e a inventare formidabili macchine e congegni che tutti usiamo, arriva a fare la scoperta delle scoperte: non siamo solo materia ma spirito e coscienza, il mondo è irriducibile a una macchina o un c...
di Ettore Pancheri
IN LIBRERIA IL NUOVO LIBRO DEL DOTTOR PAOLO GULISANO INTITOLATO “GIUBILEO” (EDITRICE CANTAGALLI 2025)
Dal 28 marzo è nelle librerie la nuova fatica di Paolo Gulisano, scrittore, saggista e collaboratore di Informazione Cattolica.
Il Giubileo è una delle più straordinarie realt...
di Giglio Reduzzi
1. Il pacifismo
Sarà che maneggiare le armi non è mai stato il nostro mestiere preferito, sarà che siamo stati viziati dalla protezione a lungo offertaci dagli USA attraverso la NATO, sarà per qualche altra ragione, sta di fatto che noi italiani siamo tutti pacifisti e non abbiam...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Luca Marcolivio
Ogni organo del corpo umano, se utilizzato poco, male o per nulla, si atrofizza. La stessa cosa si può dire delle capacità intellettive. Qualunque forma di innovazione tecnologica è utile a sviluppare l’intelligenza, qualora si limiti ad essere un ausilio per l’intelligenza stess...
FONTE : Il Fatto Quotidiano
“La prima cosa da dire è che l’autismo è un problema neurologico e non psicologico”. Lo mette subito in chiaro Susanna Tamaro, scrittrice sensibile e voce fuori dal coro, che in occasione della Giornata Mondiale dell’Autismo (2 aprile) sceglie di parlare apertamente dell...
a cura di Veronica Cireneo
La teologia cattolica insegna che ogni nostro peccato ha una duplice conseguenza: genera una colpa e comporta una pena. Nei giorni in cui la Madre Chiesa lo permette, i fedeli possono lucrare l' indulgenza plenaria, ovvero ottenere dinanzi a Dio la totale remissione dell...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
Inizia oggi prima che scada questa opportunità unica nella vita.