E’ l’espressione usata dalle mie parti per indicare chi ottiene un beneficio senza dare nulla in cambio.
Di solito si affibbia questa accusa all’impiegato statale che ritiene esaurito il suo compito u...
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Giglio Reduzzi
Separati in casa
Non serve una laurea in Scienze Politiche (per scaduta che possa essere) per capire che il Presidente del Consiglio ed il Capo dello Stato si stanno comportando come due separati in casa.
Ti alzi un mattino e scopri che Sergio Mattarella è in Brasile.
Qualche g...
di Giglio Reduzzi
1. La legge elettorale
Una legge elettorale, come quella francese, che prevede il doppio turno è buona ai fini della governabilità, ma non certo allo scopo di rispettare la volontà degli elettori.
Solo i risultati che escono dalla prima tornata elettorale rispettano il volere d...
di Giglio Reduzzi
1. Voto di scambio
Mettiamo, come sono propenso a credere, che la cartina illustrante la distribuzione territoriale del Reddito di Cittadinanza, come appariva nel 2022, cioè prima delle ultime elezioni politiche, coincida con la cartina illustrante i voti riportati dal M5S nelle...
di Giglio Reduzzi
1. Il dilemma dei Dem americani
I democritici USA si stanno rendendo conto che a governare la maggior potenza mondiale non può andare un uomo come Biden che, per quanto ricco d’esperienza, fa fatica a reggersi in piedi.
Si sono anche accorti che confermargli la candidatura signi...
di Giglio Reduzzi
L’Arcivescovo Viganò
L’iniziativa del Vaticano nei confronti dell’Arcivescovo Viganò mi sembra essere tanto controproducente quanto tardiva.
Controproducente perché non sfugge a nessuno che la Chiesa cattolica stia attraversando un periodo di profonda crisi e quindi sarebbe sta...
di Giglio Reduzzi
I raccoglitori di pomodori
Non so se l’avete notato, ma a lamentarsi del basso salario offerto dalle grandi aziende agricole ai raccoglitori extra-comunitari di pomodori e frutta varia non sono i raccoglitori stessi, ma gli italiani che analizzano il fenomeno rimanendone fuori.
...di Giglio Reduzzi
L’errore di Giorgia
Mi dispiace ammetterlo, eccome se mi dispiace, ma Giorgia Meloni, invitando il Papa alla riunione del G7, ha commesso, a mio avviso, un grave errore.
Non solo perché, così facendo, altro non ha fatto che alimentare la già diffusa sensazione che Roma sia solo ...
di Giglio Reduzzi
Della serie: Le cose che non capisco
1.
L’ONU convoca il Consiglio di Sicurezza perché ha pronta una risoluzione messa a punto dalla Russia per risolvere il problema della guerra in Ucraina.
Il Consiglio si riunisce. Gli USA pongono il veto alla proposta e la seduta è tolta co...
di Giglio Reduzzi
Dopo la trentennale persecuzione di Berlusconi (caso unico nella storia mondiale) e, più recentemente , quella (anche se non ancora trentennale), di Salvini, la Magistratura ora se la prende anche con Giovanni Toti, il “governatore” della Liguria.
Ed a poco serve dire che in ques...
di Giglio Reduzzi
Riflessioni post elettorali
Se si fossero candidati insieme sì, essendosi presentati divisi, ancora non si sa, ma al massimo ci sarà posto per uno solo. E così si sono fatti sorpassare da quell’estrema sinistra che tanto odiavan...
di Giglio Reduzzi
Una partita persa in partenza.
Mi riferisco alla partita (purtroppo non al pallone) che l’Ucraina sta giocando contro la Russia.
È evidente che è una partita persa in partenza.
Infatti è un match che l’Ucraina gioca solo in difesa, cioè nella propria metà campo, come se l’altra...
di Giglio Reduzzi
1. Il vaglio di costituzionalità
Il governo Meloni aveva due obiettivi:
di Giglio Reduzzi
1. Quando la legge abbandona il buon senso
Purtroppo questa situazione si verifica molto spesso. Per esempio:
1) quando prevede che gli studenti musulmani che non parlano italiano non debbano essere messi in classe separate altrimenti, così facendo, invece di integrarli nella ...
di Giglio Reduzzi
Una data in sordina
Sono meravigliato che la data del 4 Febbraio (forse a causa delle guerre in corso) sia scivolata via senza che nessuno abbia ricordato l’evento di portata storica che quella data richiama.
Essa infatti rappresenta il giorno in cui, nel 2019, Papa Francesco ...
Inizia oggi prima che scada questa opportunità unica nella vita.