Telegram
WhatsApp
TRUTH

Il Blog della Brigata

 

 

Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!

VIDEO - S.E. MONS. CARLO MARIA VIGANÒ SULL'ESITO DELLE ELEZIONI POLITICHE 2022 monsignor viganò Sep 28, 2022

di Carlo Maria Viganò

Il nuovo quadro politico che emerge dalle recenti elezioni conferma quel comune sentire dell’elettorato che alcuni avevano saputo cogliere con anticipo. Dopo due anni di inquietanti violazioni dei diritti più elementari, e dopo due governi che hanno dimostrato di obbedire a...

Continua a leggere...
Wedekind e teatro satanico fra vitalismo e nichilismo francesco lamendola Sep 28, 2022

di Francesco Lamendola

L’opera del drammaturgo Frank Wedekind (Hannover, 24 luglio 1864-Monaco di Baviera, 9 marzo 1918), fra naturalismo, decadentismo ed espressionismo, offre un esempio diremmo da manuale per illustrare quanto le torbide filosofie di fine Ottocento e primi del Novecento, che impe...

Continua a leggere...
Nessun partigiano ha mai cantato o bella ciao bella ciao silvana de mari Sep 28, 2022

di Silvana De Mari

Ho l’onore di appartenere a una famiglia antifascista. Contrariamente ai vari Pier Paolo Pasolini, Eugenio Scalfari, Dario Fo, nessuno a casa nostra ha mai avuto la tessera del fascismo. E l’hanno pagato: non era gratuito.

Quindi, proprio perché ho l’onore di appartenere una fa...

Continua a leggere...
 
VIDEO. Perché leggere la Divina Commedia di Emanuele Gavi emanuele gavi letteratura Sep 28, 2022

di Emanuele Gavi

A chi volesse leggere per intero la Divina Commedia consiglio vivamente l'edizione Mondadori, in tre volumi, a cura di Anna Maria Chiavacci Leonardi. Molto accurata nell'analisi, molto chiara come linguaggio.

Su Internet, invece, se ne può scaricare gratuitamente il testo qui:

ht...

Continua a leggere...
Riflessioni post voto di Davide Lovat davide lovat elezioni politiche Sep 27, 2022

Qui di seguito l'analisi fatta dal caro e stimato amico Davide Lovat, pubblicata sul suo sito 

ANALISI DEL VOTO E PROSPETTIVE

Le elezioni Politiche della Repubblica Italiana consegnano alcuni risultati inequivocabili: il popolo boccia le maggioranze uscenti e i Governi pandemici, sia nazionale che...

Continua a leggere...
Se gli oratori milanesi educano al gender gender tommaso scandroglio Sep 27, 2022

di Tommaso Scandroglio

Il sussidio diffuso dalla Fondazione per gli Oratori Milanesi (FOM) per il nuovo anno pastorale ignora Cristo, i sacramenti, la vita eterna, e parla invece di identità di genere e orientamento sessuale. È l'appiattimento totale su categorie psicologiche e sociologiche dettate...

Continua a leggere...
USA, blasfemie a firma Dem e violenze contro i pro life aborto luca volontè usa Sep 27, 2022

di Luca Volonté

Una volontaria pro vita colpita da un proiettile. Un raid dell’Fbi in casa di un pro life. Un altro centro per la maternità vandalizzato. Annunci abortisti blasfemi del governatore Newsom e altro ancora. Continua negli Usa l’escalation abortista, istigata da Biden e Harris.

Un teen...

Continua a leggere...
Storia di Ermanno, meraviglia del mondo aldo maria valli alessandro staderini busà Sep 27, 2022

di Alessandro Staderini Busà

La sua fortuna fu nascere e vivere nell’anno Mille. Partorito qualche secolo prima, la lacuna nella carità dei pagani lo avrebbe lasciato in pasto alle bestie, fatto annegare, gettato da una rupe. “Portentosos fetus extinguimus, liberos quoque, si debiles monstrosique e...

Continua a leggere...
Buoni e cattivi silvana de mari Sep 26, 2022

di Silvana De Mari

Siamo privi di artigli, zanne e pelo: non siamo in grado di sopravvivere da soli. Senza una società fatta di molti individui che, tutti insieme, procurino vestiario e cibo, siamo morti. Il nostro cervello quindi, da sempre, percepisce l’isolamento come pericolo. Meglio condivider...

Continua a leggere...
I mille volti della gnosi: la religione pagana di Jung francesco lamendola Sep 26, 2022

di Francesco Lamendola

A forza di ripetere che la gnosi (e la Cabala) sono tuttora presenti, in svariate – e dissimulate - forme nel pensiero moderno e nei moderni sistemi di vita, qualcuno potrebbe pensare che siamo paragonabili a un disco rotto e che siamo ossessionati da qualcosa che “vediamo” o...

Continua a leggere...
Il diritto alla dissociazione mentale, il dovere della menzogna, un’altra vittoria silvana de mari Sep 26, 2022

di Silvana De Mari

Come spiegava Lao Tze nel suo mitico libro sull’arte della guerra, quando il nemico ti ha portato a combattere con le armi e il territorio da lui scelti, hai già perso la guerra. Noi perdiamo la guerra quando permettiamo al nemico di imporci le sue parole, perché così ci ha già i...

Continua a leggere...
 
25 Settembre 2022 - XXVI Domenica del Tempo Ordinario "LA PARABOLA DI LAZZARO E DEL RICCO EPULONE" vangelo della domenica Sep 25, 2022

In questa  XXVI Domenica del Tempo Ordinario  il Vangelo ci racconta "LA PARABOLA DI LAZZARO E DEL RICCO EPULONE", ecco il commento nella catechesi di Padre Paolo.

 

 

Continua a leggere...
Santissimo Sacramento trovato intatto nel tabernacolo della chiesa bruciata camerun chiesa cattolica Sep 24, 2022

da IL TIMONE

All’indomani dell’incendio che ha sventrato una chiesa in Camerun, il vescovo Aloysius Fondong della diocesi di Mamfé è entrato nelle rovine per recuperare il Santissimo Sacramento e ha trovato intatte le sacre Ostie e il ciborio che le conteneva. La notte del 16 settembre uomini armat...

Continua a leggere...
Molte Chiese moderne? Un simbolo del nulla pietro licciardi Sep 24, 2022

di Pietro Licciardi

L’ARTE SACRA DEL XXI SECOLO È SPESSO INCOMPRENSIBILE, SCIATTA E CARICATURALE. UN TRISTE MA ANCHE ALLARMANTE SEGNO DEI TEMPI…

Girando per le periferie delle nostre città si rimane sconcertati da quante chiese architettonicamente fredde, brutte, incapaci di comunicare la bellezza...

Continua a leggere...
Storie di santi vescovi e visite alle diocesi. Quando la pastorale non era solo una parola aldo maria valli duc in altum rita bettaglio Sep 23, 2022

di Rita Bettaglio

“Si comanda ai vescovi che visitino la loro greggia, che l’ammaestrino, la raddrizzino, la consolino. Se io sto tutto l’anno in orazione e digiuno tutta la mia vita e non fo questo, io mi danno”.

Così si esprimeva san Francesco di Sales, il santo vescovo di Ginevra, vissuto tra i...

Continua a leggere...