Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Sabino Paciolla
Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Phil Lawler e pubblicato su Cathoic Culture.
Di cosa discuteranno i vescovi (e gli altri partecipanti) alla riunione di ottobre del Sinodo sulla sinodalità? I resoconti dei medi...
Tre frasi per riflettere su ciò che ha fatto sorgere la grande architettura sacra del passato (e cosa manca oggi).
Perché le chiese e cattedrali di un tempo ci colmano ancora di stupore, mentre quelle odierne somigliano al massimo a edifici industriali, incapaci di allargare il cuore? Alcune possib...
"LA PARABOLA DEL SERVO SPIETATO". Ecco il commento al Vangelo nella catechesi di Padre Paolo in questa XXIV Domenica del Tempo Ordinario.
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Carlo Primerano
Si citano spesso i classici 1984 di George Orwell e Il mondo nuovo di Aldous Huxley per esemplificare il tipo di società verso la quale pare ci si stia dirigendo. Meno conosciuto è un romanzo che li precede di molti anni, Noi, di Evgenij Zamjatin, scrittore russo nato nel 1884, i...
di Marco Tosatti
Cari amici il maestro Aurelio Porfiri offre alla vostra attenzione queste riflessioni sulla marea di follia che sembra sommergerci. Buona lettura e condivisione.
C’è una fine al peggio?
Avrete tutti presente una frase che si sente spesso: “al peggio non c’è mai fine”. Cioè se le...
Cari amici riceviamo e ben volentieri pubblichiamo questo appello del card. Burke per gli armeni dell’Artaskh, minacciati di genocidio dagli azeri. Nel collegamento l’appello è in diverse lingue
Appello di preghiera per il popolo armeno
Nella festa della decapitazione di San Giovanni Battista, do...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Roberto Pecchioli
Bisogna imparare una nuova parola e identificare una nuova forma di esclusione. Il termine è debancarizzazione, l’emarginato è colui a cui vengono chiusi i conti bancari, impedite le transazioni economiche della vita quotidiana, bloccate le carte di credito. Esule in casa propr...
Vi proponiamo uno stralcio dell'intervento di Gianfranco Amato al convegno "Le Tavole di Assisi" tenutosi il 9-10 settembre 2023.
FONTE : Gianfranco Amato
di Sabino Paciolla
Ricevo e molto volentieri rilancio all’attenzione e alla riflessione dei lettori alcuni stralci dell’intervento di Mons. Giampaolo Crepaldi tenuto al convegno “Le tavole di Assisi” svoltosi ad Assisi il 9 e 10 settembre 2023.
I
Bisogna recuperare la convinzione che il cristian...
di Sabino Paciolla
Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’importante intervista che il Card. Gerhard Ludwig Müller, Prefetto emerito della Congregazione per la Dottrina della Fede (CDF) ha rilasciato a Javier Arias e pubblicata su InfoVaticana. L’intervist...
di Sabino Paciolla
Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog la trascrizione integrale del messaggio contenuto in un video che Sua Eccellenza mons. Stricklad ha inviato ai suoi fedeli mettendoli in guardia dai tentativi di cambiamento delle verità immutabili de...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.