Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Marcello Veneziani
Se mi chiedessero qual è l’autore del passato o del gremito novecento, più attuale nel nostro presente, non esiterei a indicare George Orwell. E’ più attuale oggi del suo tempo, e rischia di essere ancora più attuale nel futuro. Morto il 21 gennaio del 1950, Orwell – al secolo...
di Gianfranco Amato
Tra gli intellettuali ritenuti punti di riferimento di James David Vance, c’è Rod Dreher. In un’intervista con l’autore de L’Opzione Benedetto, l’attuale vice di Donald Trump ha spiegato i motivi della sua conversione al cattolicesimo. E perché ha scelto sant’Agostino come suo p...
di Martina Pastorelli
Si intitola così la nota diffusa dal Comitato Nazionale Psicologi sull’approvazione della legge che introduce il suicidio assistito da parte della Regione Toscana. La nota ribadisce il diritto di ognuno di poter scegliere liberamente secondo coscienza ma evidenzia come esso ve...
"DAI FRUTTI SI CONOSCE L’ALBERO"- Ecco il commento al Vangelo nella catechesi di Padre Paolo in questa VIII Domenica del Tempo Ordinario.
Padre Paolo Pirlo è da più di trent'anni missionario nelle Isole Filippine, tutte le settimane collabora con la Brigata attraverso le catechesi di commento al Va...
di Ermes Dovico
Via libera da papa Francesco: il fondatore del santuario della Madonna di Pompei verso la canonizzazione. La caduta nel satanismo, il ritorno alla fede, la propagazione del Rosario e tante altre opere di carità: la straordinaria parabola di vita del beato Bartolo Longo.
Grazie al v...
di Sara Maddaloni
Nel 2024, in Belgio, il 3,5% delle morti è avvenuto per eutanasia. Su un totale di 112.100 decessi, circa 4.000 sono stati registrati come eutanasie.
Questo numero è significativo se confrontato con altre cause di morte. Nel 2020, infatti, su 126.850 decessi totali, le eutanasie ...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
FONTE : Osservatorio Card. Van Thuan
Dinanzi ai grandi mutamenti in corso, qualsiasi prospettiva futura non può che oscillare tra la distopia orwelliana e quella huxleyana. Che l’umanità, infatti, si sia instradata verso un pericoloso controllo biopolitico sembra essere incontrovertibile, specie ne...
Il 10 febbraio scorso, in seguito all’approvazione della legge regionale toscana, si è instaurato un imponente dibattito sul tema del “suicidio assistito”. L’Associazione Luca Coscioni, capofila nella battaglia per la liberalizzazione di questo crimine, sta adottando una...
di Giglio Reduzzi
1. Elezioni in Germania
La vittoria della Destra è più grande di quanto dicano i numeri.
Non solo perché l’estrema destra (AFD) ha attenuto un risultato brillante ma inferiore alle “aspettative” (il classico ritornello dei partiti perdenti), ma perché si è verificato uno spostam...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Marcello Veneziani
La famiglia naturale non esiste, sentenzia già nel titolo un libro-intervista appena uscito da Laterza di Chiara Saraceno, a cura di Maria Novella De Luca. Ma quale famiglia naturale, ripete perentorio a tutta pagina, il Corriere della sera in un commento di Maurizio Ferraris ...
di Federica Di Vito
Il suo nome ha di recente suscitato l’attenzione dei media cattolici. Il 5 febbraio, la storia della sua conversione personale è stata condivisa a mo’ di saggio nel suo blog. Di chi si tratta? «Per 35 anni sono stato un non credente», scrive, «un sostenitore della razionalità, ...
di Ermes Dovico
Quasi 3,3 milioni di euro in quattro anni per un progetto dell’Ippf mirante a promuovere l’aborto e l’ideologia Lgbt nell’Unione europea. Tredici europarlamentari di FdI presentano un’interrogazione alla Commissione. Paolo Inselvini parla dello scandalo alla Bussola.
Perché la Comm...