Telegram
WhatsApp
TRUTH

Il Blog della Brigata

 

 

Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!

Abusi di cooperative. Torni la Sanità come servizio la nuova bussola quotidiana paolo gulisano Dec 13, 2022

di Paolo Gulisano

La notizia di un blitz dei carabinieri la settimana scorsa, in quasi duemila strutture sanitarie private e pubbliche, anche se è passata in sordina, dovrebbe far riflettere. Molti infermieri non sono qualificati, molti medici lavorano pagati a ore. Il paziente ne fa le spese. Si a...

Continua a leggere...
Per la prima volta un presepe al Parlamento europeo aldo maria valli Dec 12, 2022

di Aldo Maria Valli

Per la prima volta nella sua storia, il Parlamento europeo ha esposto un presepe. Installato mercoledì 30 novembre, il presepe rimarrà esposto fino al 6 gennaio, festa dell’Epifania, presso la sede del Parlamento europeo a Bruxelles.

Questa presenza si deve all’eurodeputata Isa...

Continua a leggere...
Il modernismo è una forma di neoprotestantesimo francesco lamendola Dec 12, 2022

di Francesco Lamendola

Quando si parla di protestantesimo, e soprattutto quando si parla di ecumenismo e dialogo  fra cattolici e protestanti, in generale non ci si avvede di una terribile ambiguità di fondo che rischia di vanificare gli forzi più generosi, ammesso e non concesso che siano concepit...

Continua a leggere...
 
11 Dicembre 2022 - XXXVII Domenica del Tempo Ordinario "GAUDETE: IL SEGRETO DELLA FELICITÀ " vangelo della domenica Dec 11, 2022

In questa XXXVII Domenica del Tempo Ordinario il Vangelo ci dice "GAUDETE: IL SEGRETO DELLA FELICITÀ" ecco il commento nella catechesi di Padre Paolo. 

Continua a leggere...
Il troppo stroppia. silvana de mari Dec 10, 2022

di Silvana De Mari

Il verbo stroppiare è una variante popolare e molto poco usata del verbo storpiare. Praticamente non esiste al di fuori di questo proverbio. In questo proverbio però è assolutamente perfetto, perché stroppiare assona vagamente a scoppiare: le cose scoppiano se ci metti dentro tro...

Continua a leggere...
Pochi, ma buoni. silvana de mari Dec 10, 2022

di Silvana De Mari 

Il proverbio è d’abitudine riferito gli amici: meglio che siano pochi, ma buoni. In effetti possono essere buoni solo se sono pochi, perché l’amicizia è un rapporto profondo che necessita di tempo, di pazienza e di condivisione ed è quindi oggettivamente difficile che gli amici ...

Continua a leggere...
Sorpresa: ogni cosa che esiste è buona! francesco lamendola Dec 09, 2022

di Francesco Lamendola

La teodicea è un tipico atteggiamento moderno, e infatti l’ha formulato Leibniz: quello di conciliare la bontà e l’onnipotenza di Dio con la presenza evidente nel male nel mondo. Prima di Leibnitz il problema non sussisteva: le due cose, la bontà divina e la cattiveria del mo...

Continua a leggere...
Sanità & santità: l’esempio fuori moda di Giuseppe Moscati carlo primerano giuseppe moscati paolo gulisano Dec 09, 2022

di 

Circola di questi tempi nei salotti televisivi una domanda gaglioffa: voi preferireste farvi curare da un medico vaccinato o da un medico non vaccinato? Lo chiedessero a noi risponderemmo di voler essere curati da uno come quello di cui racconta Paolo Gulisano nel suo ultimo libr...

Continua a leggere...
L'Ora di Grazia: il dono di Maria per l'8 dicembre la nuova bussola quotidiana riccardo caniato Dec 08, 2022

di Riccardo Caniato

«Un avvenimento di grandi e numerose conversioni», con cui «si otterranno numerose grazie spirituali e corporali»: è la promessa fatta dalla Madonna a Montichiari per la solennità dell'Immacolata Concezione secondo le apparizioni – ancora al vaglio dell'autorità ecclesiastica – ...

Continua a leggere...
E’ possibile un esistenzialismo metafisico? francesco lamendola Dec 07, 2022

di Francesco Lamendola

L’esistenzialismo che ha preso piede in Europa, e più precisamente a Parigi, e più precisamente ancora sulla rive gauche, fra intellettuali irrequieti e scontenti, anormali e mantenuti (come Sartre con la Beauvoir, con la quale condivideva tutto, anche gli scambi di minorenni...

Continua a leggere...
Don Giovanni D’Ercole su Corte Costituzionale e decisione obbligo vaccinale: Non ci si scoraggi don giovanni d'ercole sabino paciolla Dec 07, 2022

dal Blog di Sabino Paciolla

Seconda candela della corona d’Avvento: SPERANZA

La Corte Costituzionale ha sentenziato che “le scelte del Governo in pandemia non sono state né irragionevoli né sproporzionate” e quindi le decisioni del Governo in tempo di pandemia non sono state incostituzionali. Mo

...
Continua a leggere...
Chesterton: Eugenetica e altri mali, 100 anni dopo paolo gulisano Dec 07, 2022

da Paolo Gulisano Blog

Esattamente 100 anni fa usciva un libro dello scrittore e apologeta inglese Gilbert Chesterton dal titolo Eugenics and other evils (Eugenetica e altri mali). Chesterton presentava una serie di saggi sul tema dell’eugenetica e di altre degenerazioni del pensiero scientifico, u...

Continua a leggere...
Il complice e il sovrano giorgio agamben quodolibet sabino paciolla Dec 06, 2022

Di 

“E se un giorno gli storici indagheranno su quello che è successo sotto la copertura della pandemia, risulterà, io credo, che la nostra società non aveva forse mai raggiunto un grado così estremo di efferatezza, di irresponsabilità e, insieme, di disfacimento.”

...
Continua a leggere...
Il presidente di Malta si dimette se il Parlamento vara una nuova legge sull’aborto aborto il timone manuela antonacci Dec 06, 2022

di Manuela Antonacci

Una decisione ferale, quella di George Vella, presidente di Malta il quale ha dichiarato che si dimetterà se il parlamento approverà una recente proposta di modifica all’attuale legge sull’aborto, in vigore nel paese. A comunicarlo è il Times of Malta. L’emendamento alla legge,...

Continua a leggere...
Disney, Balenciaga & altre inquietanti visioni roberto pecchioli Dec 06, 2022

di Roberto Pecchioli

La casa di moda Balenciaga, del gruppo Kering, gigante del lusso titolare dei marchi Gucci, Saint Laurent, Bottega Veneta, Alexander McQueen, Brioni, Boucheron, Pomellato, DoDo, Qeelin, ha impostato la propria campagna pubblicitaria natalizia su immagini di bambini con in mano ...

Continua a leggere...
Le due fonti della malinconia secondo R. Guardini francesco lamendola Dec 05, 2022

di Francesco Lamendola

Uno dei mali cronici che affliggono la vita dell’uomo contemporaneo è senza dubbio la malinconia. Si tratta di  un male spirituale insidioso: non si sa da quale spiffero penetri nelle stanze più segrete dell’anima, portandovi un senso di noia, di gelo, d’inutilità, come se fo...

Continua a leggere...
La sentenza della Consulta e lo “spirito del vaccino” aldo maria valli duc in altum massimo viglione Dec 05, 2022

di Aldo Maria Valli

Cari amici di Duc in altum, se la Corte costituzionale ha pensato bene di affermare che “sono state ritenute non irragionevoli, né sproporzionate, le scelte del legislatore adottate in periodo pandemico sull’obbligo vaccinale del personale sanitario”, io non ho nessuna difficolt...

Continua a leggere...
 
4 Dicembre 2022 - XXXVI Domenica del Tempo Ordinario "PREPARATE NEL DESERTO LA VIA DEL SIGNORE" vangelo della domenica Dec 04, 2022

In questa XXXVI Domenica del Tempo Ordinario il Vangelo ci  dice: "PREPARATE NEL DESERTO LA VIA DEL SIGNORE" ecco il commento nella catechesi di Padre Paolo. 

 

 

Continua a leggere...
Gli Asburgo, l’Europa e quella profezia di Padre Pio aldo maria valli paolo gulisano Dec 03, 2022

di Paolo Gulisano

Da qualche tempo si parla di una profezia “politica” attribuita a san Pio da Pietrelcina, una profezia secondo la quale l’Italia dovrebbe tornare a essere un Regno, e non una Repubblica, con il trono ripreso da un Savoia, che sarebbe un sovrano giusto, a differenza dei suoi antena...

Continua a leggere...
L’invenzione del vero, romanzi antichi e nuovi – R.L. Stevenson: “Il Signore di Ballantrae” paolo gulisano ricognizioni Dec 02, 2022

di Paolo Gulisano

Il 30 Novembre, sant’Andrea, la Scozia celebra il proprio Santo Patrono. Si tratta anche di una sorta di Indipendence Day, in cui il piccolo e glorioso Paese rimarca la propria identità (la Croce di sant’Andrea è la bandiera della Scozia) e il proprio anelito alla libertà. Per ric...

Continua a leggere...
È possibile uno yoga per cristiani? francesco lamendola Dec 02, 2022

di Francesco Lamendola

Specialmente dopo la seconda guerra mondiale si è diffusa in Europa la moda delle spiritualità alternative, veicolata e introdotta sovente dalla “versione minima” delle pratiche salutistiche, accolte con tanto maggior favore quanto più i nuovi stili di vita d’importazione ame...

Continua a leggere...
Essere umano = persona. Non c'è niente da discutere aborto la nuova bussola quotidiana stefano fontana Dec 02, 2022

di Stefano Fontana

Francesco, rispondendo ad una domanda sull’aborto all’interno di un’intervista pubblicata dalla rivista America dei gesuiti americani, ha fatto la differenza tra “essere umano” e “persona”: “Non dico una persona, perché questo è contestato, ma un essere umano”. Ha riproposto l’im...

Continua a leggere...
Quella proposta pazza e irragionevole per il mondo costanza miriano Dec 01, 2022

di Costanza Miriano

Mi chiedo da un po’ che senso abbiano le spallate che la Pontificia Accademia per la Vita sta dando sul tema della contraccezione a Humanæ Vitæ con il volume Etica teologica della vita, pubblicato dall’Accademia ma contestato da diversi suoi membri. Recentemente con delle afferm...

Continua a leggere...
VIDEO - Il nostro ruolo di cattolici, oggi. Una conversazione con Aldo Maria Valli aldo maria valli ciro mauriello cronache di cielo e terra Dec 01, 2022

Quali sono i principali ostacoli che la società pone alla vita cristiana? Come affrontare queste difficoltà? Come possiamo essere cristiani nella quotidianità? E come spieghiamo tutte queste conversioni e testimonianze di fede proprio in questi tempi? Su questi argomenti Aldo Maria Valli ha conve...

Continua a leggere...