Il notiziario della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Tommaso Scandroglio
L’Institute for Research & Evaluation (USA) pubblica un documento sui danni dei trattamenti ormonali per bambini e adolescenti. Cinque i punti sottolineati, tra cui il peso dei fattori sociali che inducono a identificarsi in un trans. Intanto, in Italia, la...
di Roberto Marchesini
Da Bruxelles un nuovo invito a cambiare abitudini alimentari, includendo gli insetti nella dieta. Perché? Chi dice per salvare l'ambiente, chi per combattere la fame nel mondo. Ma c'è una spiegazione più convincente: la rottura di un tabù, per...
FONTE : Osservatorio Van Thuan
di Don Samuele Cecotti e Marcello Pera
L’ultimo giorno dell’anno civile – giorno in cui la Chiesa celebra san Silvestro, il Papa di Costantino e del Concilio di Nicea – papa Benedetto XVI concludeva il suo pellegrinaggio terreno.
...
di Francesco Lamendola
Il non credente si chiede: «Perché esiste il mondo?».
Il credente formula così la domanda: «Perché Dio ha creato il mondo?».
Notiamo, di passaggio, che questa è una situazione decisamente moderna, frutto, in...
Una delle mie figlie, quella che ha 10 anni, ha una materia obbligatoria, “Educazione ai valori”. Quando ho visto che aveva una matera come questa non mi ha piaciuto, ma in quel momento non avevo molta scelta e non ero molto al passo con il trambusto...
FONTE : Berlicche IL CIELO VISTO DAL BASSO
Quello che sta venendo fuori in America, cioè che la spinta di certi grandi temi come l’agenda verde o i vaccini, sia finanziata a suon di dollaroni da una élite che unisce politica e finanza attraverso mezzi a dir...
di Riccardo Cascioli
Per la prima volta in 60 anni la Cina vede la popolazione in decrescita di 850mila persone. Effetto a lungo termine delle rigide politiche di controllo delle nascite, ma la crisi demografica può aprire al disastro sociale ed economico a cui il regime cinese ora ha...
di Francesco Lamendola
Sono state quattro le principali correnti nelle quali si è articolato il pensiero cattolico nel corso del XX secolo.
Innanzitutto, il tomismo, o meglio il neotomismo, forte del pubblico e solenne riconoscimento ricevuto da Leone XIII con l’Enciclica...
di Tommaso Scandroglio
Il libro di memorie di monsignor Gänswein, che ricorda gli appunti di papa Ratzinger alle affermazioni di papa Francesco su aborto, contraccezione e omosessualità, conferma la diversa prospettiva dottrinale e pastorale del Papa regnante rispetto...
di Silvana De Mari
Nel penultimo anno del secondo millennio, il 1999, l’influenza era una cosa semplice. Non era innocua: uccideva e riempiva gli ospedali, perché la morte esiste e la malattia esiste. L’influenza non distruggeva il tessuto sociale, non distruggeva le famiglie,...
FONTE : Ricognizioni
La Parola ha creato il mondo (“Iddio disse “Sia la luce”, e la luce fu” scrive la Genesi). Le parole lo cambiano, lo modificano. Le parole cambiano le nostre percezioni, i nostri giudizi, le nostre...
di Maria Bigazzi
LA PROPAGANDA MARTELLANTE SPINGE A FAR CREDERE CHE NON ESISTE PIÙ ALCUNA DIFFERENZA BIOLOGICA TRA MASCHIO E FEMMINA…
L’autore russo Aleksandr Solzenicyn scriveva che “il rifiuto di partecipare alla menzogna è la chiave della liberazione”, ed...