Telegram
WhatsApp
TRUTH

Il Blog della Brigata

 

 

Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!

Chi trova un amico trova un tesoro silvana de mari Oct 25, 2022

di Silvana De Mari

Questo è sempre stato il proverbio più scritto e più raccomandato. Non c’era Almanacco, Diario di Frate Indovino o libro di lettura che potesse evitarlo. L’affermazione è assolutamente vera. I tesori sono preziosi ma dannatamente rari,...

Continua a leggere...
Satanismo e Nuovo Ordine Mondiale: pro o contro? francesco lamendola Oct 24, 2022

di Francesco Lamendola

Che rapporto c’è fra il satanismo, ossia il culto del Diavolo, e il Nuovo Ordine Mondiale?

Scrive il sociologo Massimo Introvigne quasi a conclusione della sua Indagine sul satanismo (Mondadori, 1994, e Fabbri Editori, 2005, pp. 408-410):

Se il satanismo...

Continua a leggere...
Come si scrive una Storia Fantasy letteratura fantasy silvana de mari Oct 24, 2022

di Silvana De Mari

Ce l’ha spiegato Chesterton, perché una storia funzioni, perché di notte restiamo svegli per arrivare fino a pagina successiva, perché entri nei nostri sogni, ci devono essere tre personaggi: la principessa, San Giorgio, il Drago.

Ogni romanzo deve...

Continua a leggere...
Quando dove come nasce l’Europa cristiana-cattolica francesco lamendola Oct 24, 2022

di Francesco Lamendola

È un dato ormai acquisito a tutte le persone di cultura media che la nascita dell’Europa avvenne per l’azione concomitante e convergente del cattolicesimo e del germanesimo, dolo che, con il crollo dell’Impero romano di Occidente, si era creato...

Continua a leggere...
 
23 Ottobre 2022 - XXX Domenica del Tempo Ordinario "La parabola del Fariseo e del Pubblicano" vangelo della domenica Oct 23, 2022

In questa XXX Domenica del Tempo Ordinario  il Vangelo ci racconta "LA PARABOLA DEL FARISEO E DEL PUBBLICANO", ecco il commento nella catechesi di Padre Paolo.

 

 

Continua a leggere...
Qual è la domanda essenziale della morale cattolica? francesco lamendola Oct 22, 2022

di Francesco Lamendola

Che cos’è la legge morale? Che cosa insegna al fedele? Scrive Enrico Chiavacci (1926-2013), uno dei teologi più in vista della lunga stagione  postconciliare, nella sua Teologia morale (vol. 1, Morale generale, Assisi, Cittadella Editrice, 1976,...

Continua a leggere...
Psicopatologia del radical chic antonio de felip societa Oct 22, 2022

di Antonio De Felip

Fin da quanto ho raggiunto l’età della ragione politica, ho sempre pensato che “quelli di sinistra” (definizione assai ampia e “inclusiva”, per usare un termine che a loro piace molto), fossero tutti matti. E quando dico...

Continua a leggere...
L'emergenza non è il riscaldamento globale, ma l'inverno demografico europa luca volontè Oct 22, 2022

di Luca Volontè

Secondo i dati Eurostat, per il secondo anno di fila il numero dei morti supera quello dei vivi. Nel 2020 si era registrato per la prima volta un calo della popolazione, dovuto soprattutto alla pandemia di Covid-19. Nel 2021 il vecchio continente ha ridotto la sua...

Continua a leggere...
Nutrirsi di libri terribili e autori ispirati dal Male? francesco lamendola Oct 21, 2022

di Francesco Lamendola

La letteratura moderna e contemporanea, la filosofia moderna, l’arte moderna, la musica moderna, e gran parte del cinema d’oggi, sono stati per caso ispirati, direttamente o indirettamente, coscientemente o no, dal Signore del Male?

Gli architetti e gli...

Continua a leggere...
Quell’obbligo vaccinale certamente anticostituzionale wanda massa Oct 21, 2022

di Wanda Massa

Gli avvocati De Petro e Fiasconaro in due interessanti video commentano le conseguenze legali di un vaccino commercializzato e reso obbligatorio, senza essere stato sottoposto ad alcuna verifica sperimentale, che ne testasse l’efficacia nel prevenire il contagio da...

Continua a leggere...
Ben scavato, vecchia talpa! unbig8lucido Oct 21, 2022

di Unbig8 lucido

Ben scavato, vecchia talpa! esclama Amleto alla vista del fantasma del padre, apparso al principe di Danimarca così lontano dal luogo della sepoltura. Ben scavato, vecchia talpa, ribadirà Karl Marx nel Diciotto Brumaio di Luigi Napoleone, confidando nello spirito...

Continua a leggere...
Una élite esoterica governa il mondo da 12.000 anni? francesco lamendola Oct 20, 2022

di Francesco Lamendola

Come mai nel 2017, cioè tre anni prima della proclamata pandemia, un personaggio del fumetto Asterix, un misterioso guidatore di cocchi mascherato, si chiamava Coronavirus? Quante probabilità ci sono che si tratti di un nome scelto a caso (ma proprio il nome...

Continua a leggere...
Difensori della vita ma abortisti: idee confuse in Vaticano bioetica la nuova bussola quotidiana riccardo cascioli Oct 20, 2022

di Riccardo Cascioli

Le nuove nomine alla Pontificia Accademia per la Vita – vedi l'ingresso dell'economista Mariana Mazzucato – confermano la "linea Paglia" di apertura a esperti in settori importanti ma di principio favorevoli all'aborto. E vengono epurate le voci...

Continua a leggere...
Viganò alla Congregazione per la dottrina della fede aldo maria valli monsignor viganò Oct 20, 2022

di Aldo Maria Valli

Lettera di monsignor Viganò al cardinale Ladaria, prefetto della Congregazione per la dottrina della fede. “A distanza di oltre due anni, la Chiesa non ha ritenuto di doversi esprimere per rettificare la Nota, che alla luce delle evidenze scientifiche si...

Continua a leggere...
C’è un mondo reale, lì fuori? E si può conoscerlo? francesco lamendola Oct 19, 2022

di Francesco Lamendola

La conoscenza umana incomincia dal senso e poi elabora i concetti. Nisi in intellectu quod prius non fuerit in sensu: su ciò erano d’accordo sia Aristotele che san Tommaso d’Aquino, e perfino Locke; solo Leibniz volle aggiungervi la postilla tipicamente...

Continua a leggere...