Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Angelica La Rosa
LA SAGA DEGLI ULTIMI PRESENTATA LIBRO PER LIBRO
“La Saga degli Ultimi” è una serie di romanzi fantasy della scrittrice cattolica Silvana De Mari, iniziata del 2004 con la pubblicazione del libro per ragazzi L’ultimo elfo.
Seguendo l’ordine narrativo, il ciclo è composto da set...
di Angelica La Rosa
LA SAGA DEGLI ULTIMI PRESENTATA LIBRO PER LIBRO
“La Saga degli Ultimi” è una serie di romanzi fantasy della scrittrice cattolica Silvana De Mari, iniziata del 2004 con la pubblicazione del libro per ragazzi L’ultimo elfo.
Seguendo l’ordine narrativo, il ciclo è composto da set...
di Angelica La Rosa
LA SAGA DEGLI ULTIMI PRESENTATA LIBRO PER LIBRO
“La Saga degli Ultimi” è una serie di romanzi fantasy della scrittrice cattolica Silvana De Mari, iniziata del 2004 con la pubblicazione del libro per ragazzi L’ultimo elfo.
Seguendo l’ordine narrativo, il ciclo è composto da set...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di RENOVATIO 21
La TV britannica ha intervistato un pedofilo mascherato, un segmento televisivo che ha lasciato molti a pensare che si tratti di un nuovo capitolo di destigmatizzazione dell’orrenda devianza.
L’emittente Channel 4 la scorsa settimana ha mandato in onda un’intervista con un sedice...
di Atilio Faoro
Di fronte al crescente pericolo costituito dalla teoria gender nelle nostre società, una ventina di medici e ricercatori provenienti da nove Paesi hanno scritto un parere che mette in guardia dalla mancanza di consenso scientifico sulle transizioni di genere per i bambini.
Tra l’al...
Questa è un'analisi, secondo me molto corretta e che genitori ed insegnanti dovrebbero leggere, del dott. Manera riguardo all'episodio della capretta che è valida per tutti gli ultimi casi di violenza.
"La notizia":
alcuni rampolli, definiti della Fiuggi "bene", durante la festa di compleanno dei 18...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Aurelio Porfiri
Per il santo vescovo di Ippona l'arte non nega la scienza. Una riflessione ancor più valida ai nostri tempi che relegano l'ambito musicale a mero sentimentalismo.
A volte, quando si parla di musica, si ha la tendenza a rifugiarsi nel sentimento, nel dominio puramente estetico. E...
di Sabino Paciolla
Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog la lettera scritta da mons. Héctor Aguer, Arcivescovo emerito di La Plata, Buenos Aires, Argentina e pubblicata su Rorate Caeli.
Il Collegio cardinalizio ha acquisito un’ampiezza insolita. Quanto sia...
di Renovatio 21 che traduce questo articolo di Bioedge.
Una delle caratteristiche sconcertanti dei dibattiti sulla bioetica è la rapidità con cui il pubblico cambia idea sulle questioni controverse. Ciò è particolarmente evidente nelle discussioni sull’editing ereditario del genoma umano (HHGE) e s...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Sabino Paciolla
Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog la lettera ai fedeli scritta mons. Joseph E. Strickland, vescovo di Tyler, Texas, USA. Ricordiamo che la diocesi di Tyler è sotto una Visita apostolica, cioè una visita ispettiva da parte del Vaticano...
di Marcello Veneziani
Il mondo al contrario e i suoi nemici. Proviamo a leggere la contesa tra i due mondi come se fossimo osservatori esterni. Da una parte vige la dominazione woke, sintesi del politically correct, della cancel culture e del bigottismo progressista e dall’altra vive il mondo reale...