Telegram
WhatsApp
TRUTH

Il Blog della Brigata

 

 

Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!

I cattocovidisti e il mio nervoso aldo maria valli camillo langone duc in altum Nov 10, 2022

di Aldo Maria Valli

Ha ragione Camillo Langone quando sul Foglio scrive: “Non riesco più a partecipare alla messa con serenità”. Per me è lo stesso.

Mi basta vedere i cattocovidisti mascherati e già mi viene il nervoso. Anche se la chiesa, enorme, è mezza vuota, loro sono ancora lì mascherati. Mas...

Continua a leggere...
Midterm, un vincitore sicuro c’è: è Ron DeSantis federica di vito il timone ron desantis Nov 10, 2022

di Federica Di Vito

Il governatore repubblicano Ron DeSantis ha battuto il democratico Charlie Crist per un milione e mezzo di voti, quindici punti di distacco, 57 a 42 per cento, vincendo così un secondo mandato in Florida. Il margine di vittoria di DeSantis è il più grande nella corsa al governat...

Continua a leggere...
Il liberalismo digerisce tutto. Anche il povero Marx ricognizioni roberto pecchioli Nov 10, 2022

di Roberto Pecchioli

In una discussione, un amico di sentimenti conservatori deprecava il declino della morale pubblica e privata e dei vincoli comunitari, attribuendolo ai comunisti, in particolare al cosiddetto marxismo culturale, l’orfanello rapidamente consolatosi all’ombra del globalismo capit...

Continua a leggere...
"Caso Mazzucato": in Vaticano la fede non è più una virtù la nuova bussola quotidiana stefano fontana Nov 09, 2022

di Stefano Fontana

Al ritorno dal Bahrein papa Francesco rivendica la nomina di Mariana Mazzucato alla Pontificia Accademia per la Vita. Nomina paradossale per le dichiarazioni pro-aborto e l'ateismo della docente, ma per il Papa è "una ventata di umanità". Eppure fino a Benedetto XVI l'ateismo era...

Continua a leggere...
Decreto Rave Party, una ragione c'è la nuova bussola quotidiana tommaso scandroglio Nov 09, 2022

di Tommaso Scandroglio 

Tutti ne parlano, pochi l'hanno letto e per questo le critiche sparano spesso nel vuoto. In realtà si è voluto vietare i rave party in quanto tali perché per loro natura sono pericolosi per l'incolumità delle persone e per l'ordine pubblico.

Tutti ne parlano, ma pochi l’han...

Continua a leggere...
Quali sono i veri obiettivi degli Illuminati satanisti? francesco lamendola Nov 09, 2022

di Francesco Lamendola

Che sia in atto una cospirazione globale contro l’intera umanità, è una nozione che sarebbe parsa strana, fino a pochi anni fa, alla stragrande maggioranza delle persone, mentre ora, alla luce di quanto è avvenuto recentemente, incomincia a farsi strada, magari anche solo com...

Continua a leggere...
Nembrini, un educatore appassionato della vita franco nembrini gianluca recalcati premio cultura cattolica di bassano del grappa scuola stefano chiappalone Nov 08, 2022

di Stefano Chiappalone

La Scuola di Cultura Cattolica di Bassano del Grappa ha conferito il Premio 2022 a Franco Nembrini, educatore che conduce per mano i ragazzi alla scuola di Dante e di don Giussani. Nel suo ultimo libro testimonia ai più giovani che "che da qualsiasi inferno si parta è sempre ...

Continua a leggere...
Amnistia Pandemica? No Grazie, Vogliamo i Responsabili, Quelli Veri. marco tosatti Nov 08, 2022

di Marco Tosatti

Cari amici e nemici di Stilum Curiae, mi sembra importante portare alla vostra attenzione questo articolo apparso su The Defender, in risposta a una proposta di “Amnestia pandemica” lanciata a The Atlantic, una rivista di grande rilievo negli Stati Uniti. Già, perché altrove – salv...

Continua a leggere...
Contro l’ipnosi collettiva. Resistenza, disobbedienza civile, memoria. No alla conciliazione degli opposti aldo maria valli liberi in veritate Nov 08, 2022

di Aldo Maria Valli

 

È sempre più evidente che il globalismo crea il bisogno del proprio prodotto attraverso le emergenze. Stiamo assistendo a una istituzionalizzazione delle emergenze. Se non è quella sanitaria è quella climatica, se non è quella climatica è quella energetica, magari indotta da ...

Continua a leggere...
VIDEO - Perseguitato, ma in adorazione: cosa ci insegna Dallari alberto dallari andrea zambrano la nuova bussola quotidiana Nov 07, 2022

di Andrea Zambrano 

La testimonianza alla Giornata della Bussola del dottor Alberto Dallari, indagato per omissione di soccorso di un suo paziente Covid, morto poi un mese dopo in ospedale, ci insegna la fiducia in Dio grazie all'adorazione eucaristica quotidiana e la consapevolezza che laddove c'è...

Continua a leggere...
La fortuna di arrivare “fuori tempo” francesco lamendola Nov 07, 2022

di Francesco Lamendola 

In una società sana, in tempi normali, vi è un accordo fra l’educazione del singolo e il sentire comune: si insegna al bambino a credere in ciò che gli altri credono, e in tal modo si determina una coincidenza fra ciò che sente l’individuo e ciò che sente la sua famiglia, la...

Continua a leggere...
 
 
6 Novembre 2022 - XXXII Domenica del Tempo Ordinario "LA VEDOVA DI SETTE MARITI" vangelo della domenica Nov 06, 2022

In questa XXXII Domenica del Tempo Ordinario  il Vangelo ci parla della " Vedova di sette mariti ", ecco il commento nella catechesi di Padre Paolo.

Continua a leggere...
Covid, un vescovo (finalmente) critica il terrorismo pandemico la nuova bussola quotidiana luisella scrosati mons. corrado sanguineti pandemia Nov 05, 2022

di Luisella Scrosati

In un’intervista con La Verità, mons. Corrado Sanguineti denuncia le gravi conseguenze sociali generate dalle durissime restrizioni anti-Covid. Accettate «forse troppo passivamente» anche dalla Chiesa, che non ha saputo affrancarsi dal «mainstream culturale». Il vescovo di Pavi...

Continua a leggere...
Covid, attacchi ai sanitari reintegrati: è una vergogna la nuova bussola quotidiana paolo gulisano Nov 05, 2022

di Paolo Gulisano

Ha dell'incredibile la rivolta contro il provvedimento del governo che ha reintegrato i medici non vaccinati sospesi dalla coppia Draghi-Speranza. Un atto di giustizia per una insopportabile discriminazione senza base scientifica viene boicottato da medici e politici, che meritere...

Continua a leggere...
Le quattro fonti velenose del pensiero cattolico del ‘900 francesco lamendola Nov 05, 2022

di Francesco Lamendola

I filosofi e i teologi del 1900 hanno risentito tutti – parliamo dei più noti alla cultura dominante, laicista e intimamente anticristiana – tutti, chi più e chi meno, di tendenze eterodosse ed influssi ereticali, che li hanno portati fuori strada, ma il cui sbandamento è sta...

Continua a leggere...
La vittoria di Lula e il sol dell’Avvenire aldo maria valli duc in altum fabio battiston Nov 04, 2022

di Fabio Battiston

Già da diverso tempo Avvenire – organo ufficiale, ma sarebbe meglio dire velina, della Conferenza episcopale italiana – si va proponendo come la punta di lancia del pensiero catholically correct che contraddistingue lo scenario del cattolicesimo bergogliano di stampo progressista...

Continua a leggere...
LA LEGGE CONTRO I RAVE PARTY È LECITA? centro studi livatino mauro ronco silvana de mari Nov 04, 2022

di Silvana De Mari

Il professore Mauro Ronco sul Centro Studi Livatino esprime un parere definitivo su Rave Party e Risposta Penale.

FONTE https://www.centrostudilivatino.it/rave-party-e-risposta-penale/

L’introduzione del nuovo delitto di invasione di terreni o edifici per raduni pericolosi per ...

Continua a leggere...
DE HOC MUNDO La “secolarizzazione” dell’autorità marco tosatti monsignor viganò stilum curiae Nov 04, 2022

 di Marco Tosatti

Pubblichiamo questo testo dell’arcivescovo Carlo Maria Viganò. Buona lettura.

 

DE HOC MUNDO

La “secolarizzazione” dell’autorità

 

come premessa alla libertà religiosa e al dialogo ecumenico teorizzato dal Vaticano II

 

Regnum meum non est de hoc mundo.

...
Continua a leggere...
VIDEO - «Quello che abbiamo di più caro è Cristo» - GIORNATA DELLA BUSSOLA 2022 cardinale robert sarah la nuova bussola quotidiana riccardo cascioli Nov 03, 2022

«Oggi l’invito di Gesù ci stimola anzitutto a rinnovare la nostra adesione a Lui, persona veramente vivente e veramente cara, e a non confonderlo con un qualunque progetto di ideologia o di società cristiana (…). Solo contemplando l’amore del Padre per suo Figlio impariamo, anche noi, ad amare Ge...

Continua a leggere...
Carlo D'Asburgo benedetta de mari claudio alberto andreoli flavio e anna maria vizzuti silvana de mari Nov 03, 2022

di  Benedetta De Mari Silvana De Mari 

Il giorno 21 ottobre ricordiamo il beato Carlo d’Asburgo. In un mondo sempre più gloriosamente e trionfalmente analfabeta, che sperpera i neuroni addetti alla memorizzazione per le canzoni di Fedez e le facce del Grande Fratello, quasi nessuno conosce Carlo ...

Continua a leggere...
Perché e per chi S. Agostino scrisse la Città di Dio francesco lamendola Nov 03, 2022

di Francesco Lamendola

È nozione comune che S. Agostino, nel comporre – fra il 413 e il 426 – la sua opera più vasta, più impegnative e più completa, la Città di Dio, intese dare una risposta alle accuse rivolte dai pagani al cristianesimo, di aver causato il sacco di Roma da parte di Alarico nel 4...

Continua a leggere...
«Quello che abbiamo di più caro è Cristo» cardinale robert sarah la nuova bussola quotidiana Nov 01, 2022

di Robert Sarah*

«Oggi l’invito di Gesù ci stimola anzitutto a rinnovare la nostra adesione a Lui, persona veramente vivente e veramente cara, e a non confonderlo con un qualunque progetto di ideologia o di società cristiana (…). Solo contemplando l’amore del Padre per suo Figlio impariamo, anche n...

Continua a leggere...
La notte di Halloween e la festa cristiana dei santi: opposizione o continuità? Appunti in chiave educativa per la scuola e la catechesi andrea lonardo brid o'neill paolo gulisano Oct 31, 2022

di Andrea Lonardo

Il nome Halloween è indiscutibilmente termine di origine cristiana; è parola composta da hallow, ‘santificare’, ed eve, abbreviazione di evening, ‘sera’. Halloween, insomma, deriva da All Hallow's Eve e vuol dire semplicemente ‘Sera della festa dei Santi’, ‘Vigilia della festa dei...

Continua a leggere...