Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Luca Volontè
Non basta più il potere di vita o di morte sul nascituro: crescono le pressioni per annoverarlo tra i diritti umani e così accerchiare chi ancora vuole proclamare, al contrario, il diritto alla vita. A guidare l'assalto un'alleanza mortifera con in testa Biden, Unione Europea e Nazi...
di Marco Tosatti
Carissimi StilumCuriali, offriamo alla vostra attenzione questo commento di Vik van Brantegem, che ringraziamo di cuore, sul Sinodo della Sinodalità, di cui è apparso l’Instrumentum Laboris. Buona lettura e diffusione.
[Korazym.org/Blog dell’Editore, 21.06.2023 – Vik van Brantegem...
di Giglio Reduzzi
1. Maurizio Belpietro è il primo giornalista (oltretutto direttore di giornale) che il 24 maggio scorso abbia osato criticare pubblicamente il capo dello Stato in esercizio.
Di solito i giornalisti si scagliano sui presidenti solo quando non sono più in carica.
Quindi non ...
di Silvana De Mari
Il dottor Bassetti ha appena dato dei cialtroni a me e gli altri medici che, avendo verificato come utilizzando il protocollo del professor Cavanna la malattia era curabile e quindi gestibile, hanno sconsigliato l’uso dei cosiddetti vaccini covid. Il rapporto costo benefici di qu...
Vi proponiamo il commento di Rachele Sagramoso a questo video
di Rachele Sagramoso
Cari Debo...
di Stefano Fontana
A 120 anni dalla morte del Papa fondatore della Dottrina sociale della Chiesa nell'epoca moderna, ben poco rimane del suo approccio e dei suoi princìpi cardine su famiglia, educazione, rapporto con le altre religioni e con lo Stato: sostanzialmente rispettati fino a Giovanni Paol...
di Sabino Paciolla
Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Daniel Horowitz e pubblicato su Conservative Review. Ecco l’articolo nella mia traduzione.
Più di 10.000 categorie di quasi 1,6 milioni di eventi avversi, molti dei quali gravi ...
di Paolo Gulisano
L’Organizzazione mondiale della sanità ha pubblicato un nuovo manuale per operatori sanitari. L’obiettivo? Aiutarli a fornire «aborti di qualità», cioè in sostanza farmacologici. Così l’aborto diventa sempre più un fatto privato, rapido e fai da te, riducendo i costi. Con i drammi...
di Costantino Ceoldo
La radiazione dall’ordine dei medici di Silvana De Mari completa quella di Barbara Balanzoni e forse ne anticipa altre. La colpa di entrambe è di non aver seguito la narrativa ufficiale e quindi le indicazioni del ministero della Sanità ma di aver posto il giuramento di Ippocra...
Vi proponiamo la visione di questa interessante conferenza, in cui si parla anche della nostra condottiera, la dottoressa Silvana De Mari.
Riccione, 09/06/2023 - Secondo incontro pubblico organizzato dall'associazione culturale La Contea degli Insorgenti, intitolato "Resistere al pensiero unico. La...
di Giglio Reduzzi
Bella la sfilata del 2 giugno sui Fori Imperiali.
Ma l’Italia non è nota nel mondo per le sue qualità militari. Tutt’altro.
Essa è nota nel mondo per altre cose:
-i suoi paesaggi mozzafiato (Dolomiti, Cinque terre),
-l’arte contenuta nei musei (e relativi scantinati, perché...
di Manuela Antonacci
«È il mio miglior film dopo La Passione di Cristo». Non ha dubbi Jim Caviezel protagonista di Sound of Freedom, distribuito da Angel Studios nelle sale cinematografiche dal 4 luglio. Pellicola in cui Caviezel interpreta Tim Ballard, agente della Homeland Security che, dopo aver...
di Luca Volontè
Il Servizio sanitario nazionale inglese non offre più i ‘farmaci’ che bloccano la pubertà ai bimbi e ragazzi nelle cliniche per l'identità di genere. “Non ci sono prove sufficienti per sostenere la loro sicurezza o efficacia clinica come trattamento di routine". È la fine di un esp...
Siamo orgogliosi di annunciarvi che la dottoressa Silvana De Mari riceverà questo importante riconoscimento!
"LA MESSE E' MOLTA MA GLI OPERAI SONO POCHI". Ecco il commento al Vangelo nella catechesi di Padre Paolo in questa XI Domenica del Tempo Ordinario.