Telegram
WhatsApp
TRUTH

Il Blog della Brigata

 

 

Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!

Reductio ad unum francesco lamendola Jan 13, 2023

di Francesco Lamendola

In fondo, a ben guardare, il principio è sempre lo stesso: cercare la sola via giusta in mezzo alla foresta disordinata delle strade possibili.

Tutti i fiumi portano al mare: ma non è lo stesso mare.

E tutti i semi cha attecchiscono nella terra portano alla pianta adulta: m...

Continua a leggere...
Legalizzare il suicidio assistito riduce davvero il suicidio? eutanasia universitari per la vita Jan 13, 2023

da universitariperlavita.org

In continuazione si ripete, come già successo a suo tempo per l’aborto, che il suicidio assistito diminuirebbe i tassi di suicidio. Per usare una terminologia cara ai fautori della 194, “socializzerebbe il fenomeno” e preverrebbe i “suicidi clandestini”. Come se un atto...

Continua a leggere...
Perché il discorso di Ratisbona? papa benedetto xvi silvana de mari Jan 13, 2023

di Silvana De Mari 

Nella sua battaglia disastrosamente  e ridicolamente persa con il Jihad l’Occidente ha avuto un solo sussulto di indignazione davanti ai disegnatori di Charlie Hebdo.. Fu creato il motto Io non sono Charlie.

Nessuno ha scritto io sono Theo Van Gogh quando il regista olandese è ...

Continua a leggere...
“Non conformatevi”: l’anno nuovo tra guerra e pace paolo gulisano Jan 12, 2023

di Paolo Gulisano

All’inizio di ogni nuovo anno si sente sempre parlare di pace. Anni fa è stata anche introdotta una Giornata Mondiale della Pace il 1° gennaio che in molte chiese ha di fatto soppiantato la Festa Liturgica del giorno, che è dedicata a Maria Santissima Madre di Dio. di cui quindi s...

Continua a leggere...
Il paragone Italia-Finlandia e il vero fine della scuola la nuova bussola quotidiana marco lepore Jan 12, 2023

di Marco Lepore

Una mamma finlandese annuncia per lettera l’addio all’Italia per le carenze del nostro sistema scolastico. Una critica che ha pure buone ragioni, ma non tiene conto della diversità dei due Paesi e generalizza. Quel che serve, piuttosto, è interrogarsi sul fine della scuola e il valo...

Continua a leggere...
Invito a cena con delitto. Chi ha fatto fuori l’intelletto? matteo donadoni ricognizioni Jan 12, 2023

di 

Forse, prima dei cinquant’anni non è nemmeno il caso di fare bilanci. Avrei bisogno di una vacanza, o magari di un gin tonic. Meglio ancora, avrei bisogno di una casa in campagna, accovacciata nel fieno in dieci ettari di boschi per chiudere gli occhi sulle miserie del mondo. Ho ...

Continua a leggere...
La via della fede nella S.S. Trinità è l’amore francesco lamendola Jan 11, 2023

di Francesco Lamendola

Abbiamo detto che quello della Santissima Trinità è uno dei più grandi e sublimi misteri, se non più il mistero più grande e sublime, di tutta la fede cattolica. Per tentare non diciamo di capire e di spiegare razionalmente, ma di accettare con atto di umiltà intellettuale un...

Continua a leggere...
Benedetto, vero amante della bellezza del rito tradizionale della Messa mons athanasius schneider papa benedetto xvi summorum pontificum Jan 11, 2023

di Athanasius Schneider*

Questo papa è stato forte nella fede, vero amante della bellezza e della fermezza incorruttibili del rito tradizionale della Santa Messa, ha dato il primato alla preghiera, alla visione soprannaturale e all'eternità. Questa eredità vincerà grazie all'intervento della Divina...

Continua a leggere...
Intervista esclusiva a Silvana De Mari: “Pandemia COVID, il suo vero scopo contro la salute umana” giulia bertotto quotidiano web silvana de mari Jan 11, 2023

FONTE : QUOTIDIANO WEB 

da Giulia Bertotto

Silvana De Mari è scrittrice, autrice di tantissimi libri fantasy e per ragazzi, è medico specializzato in chirurgia generale e in psicologia cognitiva, ha praticato la professione di chirurgo in Italia e in Africa; attualmente si occupa di psicoterapia. ...

Continua a leggere...
I princìpi non negoziabili sono sempre attuali la nuova bussola quotidiana papa benedetto xvi tommaso scandroglio Jan 10, 2023

di Tommaso Scandroglio

Uno dei temi più rilevanti del magistero di Benedetto XVI è quello dei princìpi non negoziabili. In un discorso del 2006, il Papa si soffermò in particolare sulla tutela della vita in tutte le sue fasi, la famiglia naturale e il diritto dei genitori di educare i propri figli....

Continua a leggere...
L’uomo senza contenuto ricognizioni roberto pecchioli Jan 10, 2023

di Roberto Pecchioli

Ormai inoltrati nel Terzo Millennio dell’era cristiana – l’ultimo, se prestiamo fede ai soli segni materiali – ci troviamo al cospetto dell’uomo senza contenuto, pronto ad essere trasceso, superato dall’inquietante figura del transumano, il cyberuomo ibridato, guidato dalla mac...

Continua a leggere...
Leoni e leonesse silvana de mari Jan 10, 2023

di Silvana De Mari 

I miei articoli dove spiegavo l’assoluta differenza e complementarità tra maschi e femmine, sono rimbalzati sul web, raccogliendo numerosi commenti. Rispondo a uno dei più buffi: ”le leonesse, che sono femmine, sono vere combattenti”.

Le leonesse non sono combattenti: le leones...

Continua a leggere...
Non ci resta che dirti: Grazie la nuova bussola quotidiana suor rosalina ravasio Jan 09, 2023

di Rosalina Ravasio*

Carissimo Papa Benedetto, semplicemente: Grazie!

Ricordo una Tua frase che risuonava pressappoco così: “Non lasciatevi corrompere o trascinare… nella vostra Fede!”. Tranquillo, carissimo Papa, godi della gioia eterna, ci hai ben insegnato a reagire “energicamente” e a “lottare...

Continua a leggere...
Le quattro relazioni da ricostruire per restare umani francesco lamendola Jan 09, 2023

di Francesco Lamendola

Abbiamo visto e discusso più volte, sulle orme di Aristotele di san Tommaso d’Aquino, che la vita è essenzialmente movimento, cioè attività. Solo le cose morte non si muovono, perché non agiscono.

Abbiamo anche visto che tale attività è determinata dall’esistenza di un fine....

Continua a leggere...
Dopo i funerali di Benedetto XVI / Il Papato vilipeso. Come la Liturgia aldo maria valli duc in altum Jan 09, 2023

di Aldo Maria Valli

Cari amici di Duc in altum, voi sapete che in questo blog parlo con grande franchezza, senza nascondermi. Lo faccio dunque anche oggi, dopo i funerali di Joseph Ratzinger, per dire che la confusione e l’ambiguità sono davvero al massimo grado in Vaticano.

Se si pensa che Joseph...

Continua a leggere...
“Vidimus stellam ejus in Oriente”. Omelia dell’Arcivescovo Carlo Maria Viganò nell’Epifania di Nostro Signore Gesù Cristo monsignor carlo maria viganò Jan 08, 2023

di Monsignor Carlo Maria Viganò

Et adorabunt eum omnes reges terræ;

omnes gentes servient ei.

Ps 71, 11

Sia lodato Gesù Cristo!

Questo giorno solenne è santificato da tre miracoli: l’adorazione dei Magi, la mutazione dell’acqua in vino alle nozze di Cana e il Battesimo di Cristo nel Giordano. Q...

Continua a leggere...
 
6 Gennaio 2023 - EPIFANIA DEL SIGNORE - vangelo della domenica Jan 07, 2023

In questo giorno la Chiesa celebra la Solennità dell' EPIFANIA DEL SIGNORE , ecco il commento al Vangelo nella catechesi di Padre Paolo.

 

 

Continua a leggere...
Lucine e Re Magi silvana de mari Jan 06, 2023

di Silvana De Mari

Ho sempre amato le luci di Natale. Le avevo scoperte da bambina a Trieste. Fino a quel momento eravamo vissuti nella Sardegna rurale, luogo magnifico fatto di vento, mare e cinghiali,  dove nessuno si sarebbe mai sognato, nei poverissimi primi anni ‘50, di sprecare lucine e corre...

Continua a leggere...
Sulla comunanza di spirito tra san Benedetto, don Luigi Giussani e papa Benedetto XVI aldo maria valli don giacomo tantardini don luigi giussani papa benedetto xvi Jan 06, 2023

da aldomariavalli.it

di don Giacomo Tantardini (1946 - 2012)

Mi è stato chiesto di scrivere un articolo su san Benedetto, don Giussani e il cardinale Ratzinger, che, eletto successore di Pietro, ha scelto di chiamarsi Benedetto anche per devozione verso colui che – avendo scritto per sé stesso e i...

Continua a leggere...
Con le esequie di Benedetto XVI, Francesco si gioca i prossimi anni papa benedetto xvi papa francesco silere non possum Jan 06, 2023

FONTE : silerenonpossum.it

Sono tantissime le persone che in queste ore stanno rendendo omaggio al Santo Padre Emerito Benedetto XVI. Nonostante tutto il racconto propinato anche nelle ultime ore, non solo dai media ma anche qui dentro, le persone che pregano sulla salma di Joseph Ratzinger, sono m...

Continua a leggere...
Dove sono andate tutte quelle cose belle? francesco lamendola Jan 05, 2023

di Francesco Lamendola

Un bambino sta scrivendo una letterina, sforzandosi di usare una bella calligrafia, sulle righe di un foglio strappato dal quaderno della seconda elementare. È una lettera d’amore. La prima della sua vita. La destinataria è sua mamma. Nessuno gli ha dato lo spunto, lo ha invo...

Continua a leggere...
Lo “scandalo” di Ratisbona: un inno al logos la nuova bussola quotidiana papa benedetto xvi roberto marchesini Jan 05, 2023

di Roberto Marchesini

Il discorso di Ratisbona fu bollato come un discorso sull’islam, ma era una lettura fuorviante. In realtà fu una vera e propria bomba che mandava a mare gli sforzi di cinque secoli di fior fiore di intellettuali moderni (cioè anticristiani). Fu un discorso sul logos perché non...

Continua a leggere...
On the 11th of February 2013, at 11:30am... papa benedetto xvi silvana de mari Jan 04, 2023

di Silvana De Mari

On the 11th of February 2013, at 11:30am, at the end of the ceremony of Canonization of the Martyrs of Otranto, Benedict the XVI read a text which had not been mentioned in the programme: the Declaratio.

Immediately following this unexpected announcement, the international pre...

Continua a leggere...
DISCORSO DI SUA SANTITÀ BENEDETTO XVI AI PARTECIPANTI AL CONGRESSO INTERNAZIONALE SULLA LEGGE MORALE NATURALE papa benedetto xvi pontificia università lateranense Jan 04, 2023

Pubblichiamo uno dei discorsi più belli di  Papa Benedetto XVI

Ai partecipanti al Congresso Internazionale sulla legge morale naturale promosso dalla Pontificia Università Lateranense (12 febbraio 2007) | Benedetto XVI

 

DISCORSO DI SUA SANTITÀ BENEDETTO XVI
AI PARTECIPANTI AL CONGRESSO INTERNAZIO
...

Continua a leggere...