Nel 2021, Heiko Sepp era un triatleta estremo di livello mondiale e un medagliato in diverse competizioni internazionali in condizioni fisiche ottimali. Tutto è cambiato dopo ch...
Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di mons. Athanasius Schneider
Le teorie sulla pretesa invalidità di Francesco offrono una falsa diagnosi sui mali della Chiesa e un rimedio anche peggiore. Se fossero vere si aprirebbe un vicolo cieco con gravi conseguenze per la salvezza delle anime, come spiega mons. Athanasius Schneider in quest...
di Silvana De Mari
Sono rimasta commossa dai richiami che il nostro magnifico Presidente della nostra magnifica Repubblica ha fatto alla democrazia. È la democrazia che dà valore alla nostra repubblica e quello che dà valore alla nostra democrazia sono la libertà di parola, la libertà di opinione, ...
di Emanuele Sinese
Il Sinodo tra le molteplici richieste, ha proposto di decentralizzare il ruolo del Papa. Prima di avanzare una riflessione su suddetta proposto è dovuto fornire alcune informazioni anche di carattere etimologico sul ruolo più rilevante della Chiesa in quanto ogni Pontefice è vica...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Andrea Zambrano
La nomina di Frajese e Donzelli a consulenti della Commissione Covid è il segnale che l'organo di indagine voluto dalla maggioranza fa sul serio per l'affermazione della verità sulla stagione pandemista. Le scuse della Polizia e la denuncia del Comitato terapie precoci riscrivono...
Cari amici della Brigata vi proponiamo questo interessante video di don Samuele Cecotti trasmesso il 26 Novembre da Radio Buon Consiglio.
Ave Maria! Parliamo di Dottrina Sociale della Chiesa e, in particolare, rifacendoci al 16° rapporto dell'Osservatorio Van Thuan, alla crisi dell'Europa (https://...
di Giglio Reduzzi
Una fretta sospetta
La fretta sospetta è quella con cui la polizia italiana ha fatto rientrare in Italia i pochi migranti che avevano inaugurato le dignitose strutture che il governo italiano aveva fatto costruire in territorio albanese per ospitare alcuni migranti ed alleggerir...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Tommaso Scandroglio
La banana di Cattelan non è arte, è solo un prodotto che vale molto non per la qualità, ma a motivo dell’autore. Tutto questo ci dice che l’arte non ha nulla a che fare con questa banana, bensì c’entrano solo gli affari. L’arte è la comunicazione del bello ed invece quella ba...
di Stefano Fontana
Pubblichiamo il testo della Relazione di Stefano Fontana, Direttore dell’Osservatorio Van Thuân, alla VI Giornata nazionale della Dottrina sociale della Chiesa, svoltasi sabato 23 novembre 2024 a Villa San Fermo, Lonigo (Vicenza).
Il nostro Osservatorio da 16 anni pubblica puntu...
di Fabio Battiston
Proprio in queste ore si sta concludendo a Baku, in Azerbaigian, la famigerata Cop29. Si tratta, per coloro che ancora non lo sapessero, dell’ennesima conferenza sui cambiamenti climatici (la ventinovesima, appunto) che le altrettanto famigerate Nazioni Unite organizzano ogni ann...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Elena Giorgietti
Abito in un piccolo paesino di un entroterra di provincia, in una zona cosiddetta “ disagiata” con poco lavoro, scarsità di infrastrutture, molti anziani e ad alto rischio di spopolamento. In questa zona negli ultimi anni il numero di suicidi aveva raggiunto livelli preoccupanti...
FONTE : Renovatio 21
Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense.
di Giacomo Rocchi
Il mantra è sempre quello: una legge sul fine vita si dovrà pur approvare, purché sia "equilibrata". Gli squilibri verranno da soli: è facile prevedere un boom di suicidi assistiti e una pressione sociale indiretta su malati e anziani che si sentiranno spinti a farsi "da parte".
...