Un volantinaggio pro life, per sensibilizzare sulla bellezza della Vita e la sua tutela e contro l’aborto, davanti all’Ospedale Le Torrette-Riuniti di Ancona. Una manifestazione pacifica, messa in atto dall’attivista Gianluca Martone, che si è però subito visto aggre...
Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
di Silvana De Mari
Con infinita fierezza comunico che in data 6 giugno mi è arrivata la comunicazione della decisione della commissione per gli iscritti all’Albo dei Medici Chirurghi della provincia di Torino sulla trattazione del mio procedimento disciplinare: radiazione dall’Ordine dei Medici. Il...
di Giglio Reduzzi
Come è sotto gli occhi di tutti, gli spostamenti del Presidente Mattarella sono sempre più frequenti e, di conseguenza, lo sono anche le apparizioni in TV della sua portavoce, che sta diventando una star televisiva.
Qualche malalingua insinua che questi spostamenti configurino d...
di Sabino Paciolla
Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Dawn Beutner e pubblicato su Catholic World Report.
Ecco l’articolo nella mia traduzione.
Quattro anni dopo la sua morte, suor Wilhelmina Lancaster ha lasciato il mondo intero ...
di Paolo Gulisano
LA CONVERSIONE: UN DONO DI GRAZIA
Negli scorsi giorni la cronaca ha riportato un singolare episodio riferito a papa Francesco. Ora, a mente fredda, vale la pena spendere alcune considerazioni in merito a tale episodio e a ciò che può significare per un cristiano.
È il papa stess...
COMUNICATO STAMPA
Con infinita fierezza comunico che in data 6 giugno mi è arrivata la comunicazione della decisione della commissione per gli iscritti all’Albo dei Medici Chirurghi della provincia di Torino sulla trattazione del mio procedimento disciplinare: radiazione dall’Ordine dei Medici. Per...
Inizia con questa lettera la collaborazione di Giglio Reduzzi, saggista politico, con il Blog della Brigata. Trovate inoltre anche una nuova sezione della Libreria con alcuni suoi saggi che gentilmente ci ha concesso di pubblicare. Buona Lettura!
E dopo Manama, capitale del Bahrein, emirato arab...
di Silvana De Mari
La storia è scritta dei vincitori come è ovvio che sia. Il vincitore, proprio perché ha vinto, ha maggiore potere, e quindi maggiore capacità di influenzare le linee di comunicazione, sia quelle effimere del tempo presente, i giornali, sia quelle stabili che possono traversare i ...
di Tommaso Scandroglio
La realtà LGBT è dogmatica perché predica verità definitive e inconfutabili. Chi mette solo in forse uno di questi "dogmi", seppur alla lontana, merita la scomunica. È quanto è successo ad Arisa, che ha espresso simpatia per la Meloni, pur non condividendone il pensiero sui "...
di Alessandra Nucci
La Città di 15 minuti è un progetto di riorganizzazione degli spazi urbani. Oxford è l'esperimento più avanzato, ma il nome è stato coniato da Anne Hidalgo, a Parigi. Tutti i servizi devono essere entro 15 minuti di cammino o di pedale. Sembra bello, ma sarà il modo per impedire...
di Vincenzo Fedele
Carissimi StilumCuriali, Vincenzo Fedele, che ringraziamo di cuore, offre alla vostra attenzione queste riflessioni su un fenomeno di grande attualità. Buona lettura e condivisione.
La privacy, i controlli e l’intelligenza artificiale
Ho due figli e tre nipoti. Abitiamo tutti ...
di Nicola Incampo
LA CHIESA CATTOLICA, CONDIVIDENDO IL PROGETTO DI UNITÀ E FRATERNITÀ FRA I POPOLI EUROPEI, INVITA AL RECUPERO DELLE RADICI CRISTIANE DELL’EUROPA E DELLA SUA IDENTITÀ
In Europa, dopo le distruzioni della seconda guerra mondiale, si fece strada l’idea di una casa comune europea per ...
Oggi è "LA SANTISSIMA TRINITÀ". Ecco il commento al Vangelo nella catechesi di Padre Paolo.
FONTE : universitariperlavita.org
L’eutanasia è sempre un tema “caldo” a livello mediatico. L’ultimo sviluppo (o forse sarebbe meglio dire degenerazione) arriva dal Canada, dove si sta valutando la possibilità di rendere disponibile l’eutanasia per chi soffre di malattie psichiatriche. Una proposta...
di Marcello Veneziani
La Repubblica italiana è un’anziana signorina che compie 77 anni (75 dal battesimo costituzionale) oggi, 2 giugno. Nubile, nonostante i tanti pretendenti e cicisbei, nata e vissuta in una bella casa, la Costituzione, dimora di buoni sentimenti e ottime intenzioni, attempata, l...
di Gianfranco Amato
Una lapide a Ravenna ricorda la tremenda alluvione che sommerse la città - per oltre due metri - nel 1636. In risposta, lo Stato Pontificio inaugurò un grande piano di interventi idraulici, di cui si beneficia ancora oggi. Basta dunque con la propaganda sul clima. E si faccia pr...
di Silvana De Mari
Questo articolo è stato pubblicato su La Verità di lunedì 29 maggio
In questo momento l’ Emilia-Romagna è ferita e annegata nel fango, per l’incapacità dei suoi governatori, attualmente presidente e segretario del Partito Democratico, Bonaccini e Schlein, di usare per la manuten...
di Rachele Sagramoso
Cara Giulia, sei morta con il tuo bambino che dormiva nel tuo ventre.
Si finge stupore immenso rispetto alla tua tragedia e, come sempre, fioccheranno i "dovevo", "potevo", "volevo" da parte di una politica che parla di femminicidio, ma abbandona le donne gravide che non vorr...
di Leone Grotti
«La nostra posizione sulla maternità surrogata è molto semplice e si può riassumere così: i bambini non si comprano, non si vendono e non si donano». Così Aurelio Mancuso, coordinatore della rete No Gpa, riassume in un’intervista a Tempi il cuore dell’appello contro l’utero in affit...
di Alessia Battini
“…, mentre il nostro orologio biologico continua a ticchettare fino al trillo finale che ci coglie inconsapevoli e sconfitte, vittime di un’ideologia che ci ha convinte che l’importante è non dipendere mai da un uomo e non vivere mai per un bambino.”
Da qualche tempo è stato ann...
di Silvana De Mari
Il cervello umano è basato sui neuroni specchio. Noi impariamo per imitazione. Il neonato impara a stare al mondo imitando i genitori prima e la società che lo circonda dopo. C’è nella nostra mente una forte e istintiva volontà ad imitare gli altri. Possiamo riassumere questa ten...
di Rita Bettaglio
Forse ricorderete Camillo Tarocci e il suo taccuino su cui annotava diligentemente i progressi nell’opera di disintossicazione dei suoi compagni di viaggio nella spedizione in Unione Sovietica organizzata da Peppone. Nel libro di Giovannino Guareschi intitolato appunto Il compagno...
di Tommaso Scandroglio
“Peccato”, termine ormai in panchina, evoca un plesso dottrinale di principi, nonchè un’offesa a Dio, quindi rimanda ad un piano trascendente. “Fragilità” invece abbassa la temperatura morale rispetto al concetto di “peccato”. E così vale per dottrina/pastorale, Creato/ambien...
di Stefano Fontana
Il Premio Paolo VI assegnato al capo dello Stato, elogiato da Francesco che lo addita a "maestro", "testimone" e modello cristiano di "servizio". Poco importano la legge Cirinnà e altri cedimenti sui principi non negoziabili: la Costituzione conta più della fede.
Sorprendente la...