Telegram
WhatsApp
TRUTH

Il Blog della Brigata

 

 

Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!

L’Economist festeggia il declino dell’aborto selettivo il timone paola belletti Jun 19, 2025

di Paola Belletti

Le spose, per discutibile tradizione, spesso tardano non poco ad arrivare all’altare. C’è una grande quota di mondo dove non arrivano mai perché, per via di un’altra orribile tradizione, viene loro impedito di nascere o di sopravvivere. L’aborto selettivo a motivo del sesso del na...

Continua a leggere...
Papa Leone XIV alla Cei: «Per trasmettere la fede Cristo sia al centro» giuliano guzzo il timone Jun 18, 2025

di Giuliano Guzzo

Stamattina ha avuto luogo un incontro importante: quello tra Papa Leone XIV e i vescovi della Conferenza episcopale italiana. L’Udienza si è tenuta nel Palazzo Apostolico Vaticano ed è stata rilevante anche perché, in assoluto, la prima. L’appuntamento è stata l’occasione per Papa...

Continua a leggere...
Di ritorno da Parigi-Chartres: una speranza per l’Europa la nuova bussola quotidiana pellegrinaggio parigi-chartres stefano chiappalone Jun 18, 2025

di Stefano Chiappalone

Fatiche, preghiera, amicizia e Messe in latino: nel racconto dei giovani italiani partecipanti al pellegrinaggio di Pentecoste la vitalità della tradizione e il desiderio che Cristo regni nei cuori e nella società.

Giovani e giovanissimi a piedi per tre giorni da Parigi alla...

Continua a leggere...
LA RAGIONE COMUNE HA BISOGNO DI DIO emanuele sinese libertà e persona Jun 17, 2025

Nel suo profondo vidi che s’interna,/ legato con amore in un volume,/ ciò che per l’universo si squaderna (Dante, Paradiso 33 vv. 84-86)

di Emanuele Sinese

Il processo di estromissione della fede dalle realtà sociali è sempre più manifesto. Si costituisce infatti una società sempre più presenziali...

Continua a leggere...
VIDEO - Cristo Re delle menti, delle volontà e dei cuori summorum pontificum bergamo Jun 17, 2025

Cari amici vi consigliamo la visione di questa interessante conferenza organizzata dal Comitato Summorum Pontificum Bergamo il 15 giugno 2025 (11 dicembre 1925 - 2025, 100º anniversario dell’enciclica Quas primas).

Continua a leggere...
Big fertility, forse qualcuno inizia ad aprire gli occhi il timone raffaella frullone Jun 16, 2025

di Raffaella Frullone

Quanto si è disposti a pagare per avere un figlio? Cosa si è disposti a fare? Comprare il seme di uno sconosciuto? Pagare per avere degli ovuli non propri? Correre il rischio che possano impiantarti in utero un embrione “sbagliato”? Correre il rischio di dare alla luce un figl...

Continua a leggere...
Pensierini... giglio reduzzi Jun 16, 2025

Cari amici e cari lettori del nostro Blog, ecco per voi l'ultimo pensierino di Giglio Reduzzi pubblicato sulla Brigata (ma lui sicuramente ne scriverà ancora tanti altri).

Cogliamo l'occasione per ringraziarlo pubblicamente per la sua collaborazione con noi, GRAZIE GIGLIO!

 

di Giglio Reduzzi

No...

Continua a leggere...
 
15 Giugno 2025 - "LA SANTISSIMA TRINITÀ" vangelo della domenica Jun 14, 2025

"LA SANTISSIMA TRINITÀ" - Ecco il commento al Vangelo nella catechesi di Padre Paolo in questa Domenica.

Padre Paolo Pirlo è da più di trent'anni missionario nelle Isole Filippine, tutte le settimane collabora con la Brigata attraverso le catechesi di commento al Vangelo della Domenica e le cateche...

Continua a leggere...
L'ottava di Pentecoste, un tesoro da restituire ai fedeli la nuova bussola quotidiana luisella scrosati Jun 14, 2025

di Luisella Scrosati

Da più parti si reclama il ritorno dell'ottava di Pentecoste, falciata dalla riforma liturgica. Oggi accade solo a Natale e Pasqua, ma in passato molte feste si prolungavano... all'infinito, perché otto giorni è il numero dell'eternità.

Nella tradizione liturgica, le ottave ha...

Continua a leggere...
Toscana, cosa ci dice il primo suicidio assistito dopo la legge la nuova bussola quotidiana tommaso scandroglio vita e bioetica Jun 14, 2025

di Tommaso Scandroglio

Il 17 maggio scorso si è avuto in Toscana il primo caso di suicidio assistito dopo l’entrata in vigore della legge regionale, impugnata pochi giorni prima dal governo. Un caso che ci ricorda che il cerchio si sta chiudendo, e non in senso buono.

Nel febbraio di quest’anno ...

Continua a leggere...
Di mamma ce n’è una sola silvana de mari Jun 13, 2025

di Silvana De Mari

Di mamma ce n’è una sola, e persino il Messia ha avuto bisogno di un padre.

Ha due madri il bambino adottato: la valorosa madre biologica che lo ha partorito, non abortito, e la valorosa madre adottiva che sa di avere di fronte un figlio ferito e non ne è spaventata. In tutti gl...

Continua a leggere...
La lezione del referendum la verità marcello veneziani Jun 13, 2025

di Marcello Veneziani

Qui Quo Qua senza Quorum. Così Landini, Conte e la Schlein, più frattaglie e fratoianni, restarono largamente sotto il quorum e persero alla grande il referendum. Non ci voleva molto per capirlo che sarebbe finita così. In un paese che a malapena va a votare solo per metà alle...

Continua a leggere...
Chartres, pellegrinaggio con 19.000 giovani (record) e una proposta di nozze federica di vito il timone Jun 12, 2025

di Federica Di Vito

Negli ultimi anni il pellegrinaggio di Chartres ha visto una vera e propria impennata di iscrizioni, l’anno scorso di questi tempi avevamo dato notizia del record raggiunto: erano state 18mila le iscrizioni. Quest’anno non è stato da meno, anzi ha registrato un nuovo record: si ...

Continua a leggere...
Morire facile e senza tutele a New York caterina giojelli tempi Jun 12, 2025

di Caterina Giojelli

Lo Stato verso il suicidio assistito senza tempi di attesa, senza diagnosi obbligatorie, senza controlli postumi. Una legge pensata per “liberare” i malati ma che finirà per eliminare chi ha meno alternative

Lunedì il Senato dello Stato di New York ha approvato il Medical Aid ...

Continua a leggere...
Follow the Ad: la pandemia, Pfizer e l’informazione addomesticata raffaele de simone Jun 11, 2025

di Raffaele De Simone

Nel 2020, mentre il mondo si fermava, la macchina della comunicazione globale correva più veloce che mai. I media, un tempo guardiani del potere, si sono trasformati in megafoni sincronizzati. Titoli identici, linguaggio militarizzato, assenza di contraddittorio. È bastato poc...

Continua a leggere...
VIDEO - Le 7 opere di misericordia spirituale francesco lamendola unione apostolica fides et ratio Jun 11, 2025

Cari amici della Brigata per ricordare il professor Francesco Lamendola, nostro carissimo collaboratore, vi proponiamo la visione di queste interessanti conferenze proposte sul canale YouTube dell' Unione apostolica Fides et Ratio.

 

Continua a leggere...
Stanislao Medolago Albani. “Figlio e soldato della Chiesa”. Una biografia di Paolo Gulisano fabio trevisan osservatorio card. van thuân paolo gulisano Jun 11, 2025

di Fabio Trevisan

Paolo Gulisano, medico-scrittore, autore di numerosi saggi, ha appena pubblicato (Edizioni Ares, pp.248) un interessante volume sulla rilevante figura di Stanislao Medolago Albani (1851-1921), dal titolo: “Cercate prima il Regno di Dio”. Il libro consta di una accurata e imprescin...

Continua a leggere...
 
Pensierini... giglio reduzzi Jun 10, 2025

di Giglio Reduzzi

Il problema delle stelle

Qualche giorno fa una giornalista della RAI ha annunciato tutta felice che gli astronomi avevano scoperto l’esistenza di una nuova stella sita ad alcuni milioni di anni-luce da noi.

Non capisco il motivo di tanta felicità.

C’è qualcuno che sentiva la ma...

Continua a leggere...
Gaetano Masciullo intervista don Nicola Bux su Leone XIV don nicola bux gaetano masciullo papa leone xiv Jun 10, 2025

Dall'articolo pubblicato sul giornale cattolico The Remnant.

Gentile mons. Nicola Bux, grazie per aver concesso questa intervista per The Remnant. Lo scorso 8 maggio, i cardinali hanno eletto papa il cardinale Robert F. Prevost, il quale ha scelto il nome di Leone. Il Conclave è stato velocissimo: ...

Continua a leggere...
Onestà, lavoro e famiglia, tre pilastri da non perdere franco arosio il timone samuele pinna Jun 09, 2025

di Samuele Pinna

Volevo incontrare chi si è occupato a livello dirigenziale della cosa pubblica, lavorando dietro le quinte pur rimanendo – sebbene in modo celato – sulla breccia degli eventi: «Il ruolo del manager in sanità – mi confida infatti il mio interlocutore – richiede una vita di duri sacr...

Continua a leggere...
La follia della mamma intenzionale la verità marcello veneziani Jun 09, 2025

di Marcello Veneziani

Fatemi capire. Ho sentito in tv e sui giornali le fanfare euforiche che esultavano per il riconoscimento delle famiglie lesbiche grazie alla nota sentenza della Corte Costituzionale e mi stavo quasi commuovendo sentendo che la cosa più importante era salvare i bambini, finalme...

Continua a leggere...
L’“aiuto a morire”: per Macron è “semplice e umano” anna chialva universitari per la vita Jun 09, 2025
Nell’immagine uno slogan francese “alleviare, mai uccidere”.

La legge era già stata discussa l’anno scorso, prima della dissoluzione dell’Assemblea nazionale francese. Martedì 27 maggio, la Camera bassa del Parlamento francese ha approvato la legge dell’“aiuto a morire” che consente agli adulti...

Continua a leggere...
 
8 Giugno 2025 - "LA PENTECOSTE" vangelo della domenica Jun 07, 2025

"LA PENTECOSTE" - Ecco il commento al Vangelo nella catechesi di Padre Paolo in questa Domenica.

Padre Paolo Pirlo è da più di trent'anni missionario nelle Isole Filippine, tutte le settimane collabora con la Brigata attraverso le catechesi di commento al Vangelo della Domenica e le catechesi temat...

Continua a leggere...