Il Blog della Brigata
Puoi condividere notizie, link, video e articoli sui tuoi canali social e con chi vuoi!
In una lunga intervista – quasi un testamento spirituale – rilasciata in esclusiva al settimanale dei Paolini "Maria con te" lo scrittore cattolico più tradotto al mondo spiega la sua devozione per la Madonna e si racconta al giornalista Riccardo Caniato dopo...
di Paola Belletti
Se siamo cristiani, si deve vedere. Domenica 21 gennaio il cardinale Erdö, arcivescovo di Budapest, ha celebrato la messa in memoria di Santa Margherita d’Ungheria, sull’isola danubiana a lei intitolata. Nell’omelia ha ricordato ai fedeli quale sia “il ciclo vitale” di una fede vi...
Questo articolo esce in ritardo rispetto ai tempi in cui è stato consegnato, diciamo per motivi tecnici, e me ne scuso con l’autore. Però mantiene tutta la sua attualità: per la capacità di Matteo Donadoni di cogliere il cuore della questione e, purtroppo, per la permanente degenerazione di ciò che ...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di Sabino Paciolla
Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Robert B. Greving e pubblicato su Crisis magazine.
Il titolo è sufficiente per farvi leggere l’articolo.
Ora che il polverone si è sollevato su Fiducia Supplicans, dovremmo gua...
di Luca Volontè
Si è svolta ieri, a Washington, l’annuale March for Life dei pro vita statunitensi. Rinnovato l’impegno a favore dei bambini nel grembo e delle loro mamme. Tanti i repubblicani presenti, mentre i democratici continuano a promuovere l’aborto.
Ieri, a Washington, si è svolta la ...
Riceviamo dagli Alleati dell'Eucarestia e pubblichiamo con l'invito alla massima diffusione.
Invitati dall'ideatore e autore della lettera, avvocato Roberto De Petro, a collaborare, gli Alleati dell'Eucaristica aderiscono all'iniziativa di denunciare lo scandalo della mostra blasfema organizzat...
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
Il viaggioQuando tutto intorno l’oscurità...
si sposa con la solitudine marina,
e la nave oscilla sospesa nel nulla,
sopra una voragine d’acqua,
e sopra di lei invisibili s’aprono
gli spazi infiniti, il vuoto prezioso
riempito di stelle,
cosa resta al cuore,
piccolo muscolo imminuscolito,
se non cercare
di Tommaso Scandroglio
La critica al Papa è moralmente lecita perché anche lui può sbagliare, tranne che quando parla ex cathedra. La Bibbia, il Magistero e il diritto canonico la prevedono. Deve rispettare il principio di proporzione ed essere guidata da prudenza e carità.
Nessuno mi può giudicar...
di Giglio Reduzzi
La piccola Kata.
So che da qualche anno a Firenze o dintorni c’è un ex albergo che, abbandonato dai legittimi proprietari, è stato subito abusivamente occupato da famiglie, in parte rumene ed in parte peruviane, che però sono costantemente in guerra tra loro.
Nel quadro di que...
"LA VOCAZIONE DEI PRIMI APOSTOLI". Ecco il commento al Vangelo nella catechesi di Padre Paolo in questa III Domenica del Tempo Ordinario.
Vi proponiamo la lettura critica di un medico scrittore libero.
di mons. Athanasius Schneider
La confusione nella Chiesa è tanta. Bisogna quindi pregare il Signore di mandarci molti Papi santi, per intercessione del Cuore Immacolato di Maria. Da un’idea di mons. Athanasius Schneider.
Riceviamo e pubblichiamo di seguito una preghiera, con relativo testo di acco...
di Sabino Paciolla
Di seguito segnalo all’attenzione e alla riflessione dei lettori di questo blog l’articolo scritto da Redazione di InfoVaticana e pubblicato su InfoVaticana.
Le ultime dichiarazioni di Papa Francesco (o meglio di Jorge Mario Bergoglio) sull’inferno hanno nuovamente sollevato una...